Uno sguardo a come funziona l'attenzione in diverse specie animali.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo a come funziona l'attenzione in diverse specie animali.
― 7 leggere min
Esaminando come le differenze di dimensione tra animali maschi e femmine variano tra le specie.
― 9 leggere min
XSDM aiuta a prevedere come i cambiamenti climatici influenzano gli habitat di animali e piante.
― 6 leggere min
Esaminare come la velocità delle interazioni tra specie influisce sull'equilibrio ecologico.
― 6 leggere min
Due animali che mangiano formiche si adattano in modo unico a diete simili.
― 6 leggere min
Approcci innovativi per affrontare la perdita di biodiversità usando EEMtoolbox.
― 5 leggere min
Le spiegazioni dell'IA possono aiutare a imparare, ma non hanno un impatto duraturo.
― 5 leggere min
La ricerca rivela diverse specie di ctenofori invasivi lungo la costa atlantica degli Stati Uniti.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai pro e contro della caccia al trofeo.
― 6 leggere min
Esplorare come le interazioni tra le specie influenzano la dinamica e la stabilità degli ecosistemi.
― 4 leggere min
Quest'articolo spiega la monotonicità e la non espansività nei network di reazione.
― 7 leggere min
Netflux semplifica la modellazione biologica per ricercatori e studenti.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno usando la forma delle ali e la tecnologia per studiare efficacemente le specie di zanzare.
― 6 leggere min
Esaminare come varia la durata della gravidanza tra i mammiferi e le sue implicazioni più ampie.
― 6 leggere min
Il cambiamento climatico sta influenzando specie ed ecosistemi in tutto il mondo.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle interazioni che influenzano le foreste a causa dei cambiamenti climatici.
― 7 leggere min
Uno sguardo nel diverso genere di Astragalus e la sua storia evolutiva.
― 8 leggere min
Esplora il mondo invisibile dei batteri nei pesci e i loro ruoli vitali.
― 8 leggere min
I computer stanno imparando a trovare immagini della natura per gli scienziati in modo più efficace.
― 5 leggere min
Il campione marino rivela informazioni sulla genetica delle piante e la loro adattamento.
― 7 leggere min
Ricerche recenti mostrano quanto sia complicato il modo in cui le specie compaiono e scompaiono nel tempo.
― 6 leggere min
Scopri come funzionano gli ecosistemi tramite equilibrio, casualità e relazioni tra le specie.
― 9 leggere min
Un'immersione profonda nel mondo delle formiche Lasius e nella loro complessa identificazione.
― 7 leggere min
Un modello audio-linguistico innovativo aiuta a studiare i suoni e i comportamenti degli animali.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza nella catalogazione dei campioni di erbario usando l'apprendimento profondo.
― 9 leggere min
Scopri come gli scienziati studiano le forme delle specie e la loro evoluzione usando la tecnologia.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino al topo campestre striato e alla sua importanza genetica.
― 6 leggere min
Le diatomee sono fondamentali per gli ecosistemi marini e la produzione globale di ossigeno.
― 8 leggere min
Un approccio nuovo rivela intuizioni sulle interazioni del microbioma e i loro effetti sulla salute.
― 7 leggere min
Un nuovo modello identifica diverse specie, migliorando il monitoraggio e la conservazione della fauna selvatica.
― 6 leggere min
Scopri come il DNA barcoding e AmpliPiper aiutano la ricerca sulla biodiversità.
― 6 leggere min
Scopri come i topi cervi sentono e si adattano grazie alla grandezza e alla forma delle orecchie.
― 7 leggere min
Nutrire gli uccelli dà gioia ma influisce anche sulla natura e sulle nostre abitudini.
― 6 leggere min
Scopri la ricca varietà di pesci d'acqua dolce nei Neotropici e il loro ruolo ecologico.
― 7 leggere min
Gli elementi trasponibili saltano tra le specie, svelando i segreti della condivisione genetica.
― 8 leggere min
Scopri come i suoni dei pesci svelano la salute delle barriere coralline.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano la genetica delle lamprede di fiume e di torrente per determinare la classificazione delle specie.
― 6 leggere min
Gli scienziati affinano i metodi per studiare i tratti degli animali e le loro relazioni.
― 9 leggere min