Uno sguardo su come si comportano i sistemi veloci-lenti, usando il modello di FitzHugh-Nagumo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo su come si comportano i sistemi veloci-lenti, usando il modello di FitzHugh-Nagumo.
― 6 leggere min
Un'idea sulle dinamiche dei sistemi hamiltoniani e il ruolo dei tori invarianti.
― 7 leggere min
Ricerca su come ridurre l'uso di carburante per i percorsi delle navette spaziali attorno a fonti di gravità.
― 6 leggere min
Uno sguardo al metodo di Chebyshev e alla sua importanza nel trovare le radici delle funzioni.
― 5 leggere min
Usare funzioni di densità per aiutare i robot a muoversi in sicurezza in ambienti affollati.
― 6 leggere min
La ricerca mostra comportamenti complessi dei scarafaggi della farina che influenzano la dinamica della popolazione.
― 7 leggere min
Scopri come le torce contribuiscono alla diffusione degli incendi boschivi.
― 7 leggere min
Scopri come le zebre di pesce formano le loro strisce uniche attraverso l'interazione cellulare.
― 5 leggere min
Scopri i ripple di Wilton e il loro legame con l'equazione di Kawahara.
― 6 leggere min
Uno sguardo nel mondo affascinante del biliardo con le monete e il suo movimento.
― 6 leggere min
Una panoramica delle dimensioni locali e del loro ruolo nell'analisi dei sistemi caotici.
― 8 leggere min
Esplora come i sistemi interconnessi mostrano più stati stabili attraverso le interazioni.
― 7 leggere min
Scopri come le navette spaziali si muovono attorno ad asteroidi dalle forme strane.
― 7 leggere min
Scopri le qualità uniche dei fluidi viscoelastici e le loro applicazioni nel mondo reale.
― 7 leggere min
Uno sguardo nel mondo dei grafi e dei loro polinomi di indipendenza.
― 7 leggere min
Uno sguardo al comportamento delle stelle nel sistema di Hénon-Heiles.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla media equicontinuità e al suo ruolo nei comportamenti dei sistemi.
― 8 leggere min
Uno sguardo più ravvicinato a come semplificare matrici complesse per un'analisi dei dati migliore.
― 6 leggere min
Scopri come le soluzioni di morphing delle forme aiutano a risolvere equazioni complesse con dati reali.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla sfida continua della resistenza antimicrobica e alle potenziali strategie di trattamento.
― 6 leggere min
Uno sguardo sugli effetti delle onde cerebrali alfa e delta sulle nostre vite.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle mappe Lozi e al concetto affascinante di entropia zero.
― 5 leggere min
Esplorando come gli oscillatori si sincronizzano in vari sistemi.
― 7 leggere min
Scopri come le mappe unimodali ci aiutano a prevedere nel casino.
― 9 leggere min
Esplora come le equazioni differenziali frazionarie modellano la nostra comprensione del cambiamento e delle soluzioni.
― 5 leggere min
Una guida per analizzare eventi rari con il Processo di Poisson Frazionale.
― 7 leggere min
Esplora il ruolo del teorema di Sharkovskii nei sistemi caotici e nelle orbite periodiche.
― 5 leggere min
Scopri come funzionano i manipulators robotici e le loro applicazioni nel nostro mondo.
― 6 leggere min
Uno sguardo semplice a sistemi di controllo complessi e le loro applicazioni.
― 6 leggere min
Scopri come i gruppi di animali interagiscono e sopravvivono in diversi habitat.
― 5 leggere min
Esplorare le dinamiche delle onde viaggianti nei reti neurali.
― 7 leggere min
Scopri il mondo affascinante del comportamento delle onde e delle orbite omocline.
― 7 leggere min
Scopri la matematica sorprendente dei biliardi di Minkowski e i suoi comportamenti unici.
― 6 leggere min
Esplora i modelli e i sistemi interessanti nelle sequenze automatiche della matematica.
― 7 leggere min
Scopri i misteri delle mappe di Hénon e dei loro punti periodici.
― 8 leggere min
Uno sguardo alle sfide nel mantenere la cooperazione nei giochi sui beni pubblici.
― 7 leggere min
Scopri come i modelli compartmentali lineari seguono il movimento attraverso vari sistemi.
― 6 leggere min
LD-EnSF migliora l'assimilazione dei dati per sistemi complessi, aumentando precisione ed efficienza.
― 6 leggere min
L'omeostasi e la neuromodulazione lavorano insieme per far funzionare bene i neuroni.
― 7 leggere min
Un nuovo modello semplifica la dinamica delle popolazioni, aiutando i ricercatori a prevedere i cambiamenti in modo efficace.
― 6 leggere min