Le leggi di bilancio migliorano l'accuratezza nei modelli delle onde gravitazionali e nel test della relatività generale.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Le leggi di bilancio migliorano l'accuratezza nei modelli delle onde gravitazionali e nel test della relatività generale.
― 6 leggere min
Un'esplorazione del ruolo del lensing gravitazionale nel rivelare misteri cosmici.
― 5 leggere min
Scopri come le stelle di neutroni e i pulsar mettono alla prova la nostra comprensione della fisica.
― 8 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sull'energia oscura e l'espansione accelerata dell'universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle teorie in evoluzione della gravità e il loro impatto sul nostro universo.
― 5 leggere min
Esplorando i legami tra la meccanica quantistica e la gravità.
― 9 leggere min
I ricercatori analizzano i buchi neri per convalidare la teoria della gravità di Einstein.
― 8 leggere min
Questo articolo esamina i modelli di gravità modificata e il loro impatto sull'accelerazione cosmica.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento degli elettroni vicino ai nuclei atomici usando modelli matematici.
― 6 leggere min
Nuove teorie esplorano i buchi neri sotto gravità modificata, rivelando caratteristiche intriganti.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri e al loro legame con la gravità e i campi elettromagnetici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela l'impatto dell'eccentricità sull'analisi delle onde gravitazionali e sui test della relatività generale.
― 4 leggere min
Scopri teorie alternative che mettono in discussione la nostra comprensione della gravità oltre la Relatività Generale.
― 9 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sulla materia oscura e sul suo legame con la relatività generale nelle galassie.
― 6 leggere min
Esaminando come le onde gravitazionali migliorano la nostra conoscenza dell'universo e delle teorie della gravità.
― 8 leggere min
Esaminando l'impatto delle correzioni a derivate superiori sul limite di Bousso.
― 6 leggere min
La ricerca sui buchi neri potrebbe cambiare la nostra visione della gravità e dello spaziotempo.
― 7 leggere min
Scopri come le stelle binarie interagiscono con i buchi neri supermassicci.
― 5 leggere min
Esplorando il quadro teorico per viaggi più veloci della luce usando i motori a curvatura.
― 6 leggere min
Indagare sul comportamento e la rotazione delle galassie potrebbe mettere in discussione le teorie sulla materia oscura.
― 7 leggere min
Un'esplorazione di come il tempo è percepito in varie teorie fisiche.
― 6 leggere min
Le recenti rilevazioni di onde gravitazionali offrono spunti sulla Relatività Generale e sugli eventi cosmici.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo delle onde gravitazionali nel testare la relatività generale.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina il raggruppamento delle galassie e i metodi usati per un'analisi approfondita.
― 7 leggere min
Nuovi studi rivelano effetti gravitazionali strani in coppie di stelle lontane, mettendo in discussione le teorie classiche.
― 8 leggere min
Esaminando il ruolo dell'energia oscura olografica nel plasmare il futuro dell'universo.
― 6 leggere min
Questo framework collega la Relatività Generale con la Teoria Quantistica per previsioni più accurate.
― 6 leggere min
Nuovi metodi esplorano il comportamento della gravità attraverso onde gravitazionali e massa.
― 6 leggere min
Indagare teorie alternative della gravità usando stelle compatte svela nuove intuizioni.
― 5 leggere min
Esplorare le interazioni dei buchi neri e del fluido scuro nell'universo.
― 7 leggere min
Questa teoria cambia il nostro modo di vedere la gravità e l'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri attraverso l'obiettivo della Gravità Quantistica a Loop.
― 5 leggere min
La ricerca rivela nuove intuizioni sulle onde gravitazionali e il loro legame con i buchi neri.
― 5 leggere min
Esaminando come le teorie della gravità modificata influenzano le fusioni di buchi neri e le loro caratteristiche.
― 7 leggere min
Lo studio confronta i modelli gravitazionali utilizzando i nuovi dati stellari di Gaia DR3.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle proprietà dei buchi neri e al ruolo delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esplora come le stelle di neutroni sfidano la nostra comprensione della gravità e della materia.
― 9 leggere min
Un nuovo modo di studiare il comportamento dello spaziotempo attraverso un gioco su una scala di Möbius.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano i buchi neri nei campi elettrici e magnetici per capire meglio l'universo.
― 6 leggere min
Esplorando nuovi modelli per affrontare i misteri cosmici e la materia oscura.
― 7 leggere min