Esaminando come l'arrangiamento batterico influisce sulla resistenza agli antibiotici e le strategie di sopravvivenza.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando come l'arrangiamento batterico influisce sulla resistenza agli antibiotici e le strategie di sopravvivenza.
― 7 leggere min
La ricerca svela schemi affascinanti nella distribuzione dei pianeti simili a Nettuno.
― 6 leggere min
Il cambiamento climatico sta influenzando specie ed ecosistemi in tutto il mondo.
― 6 leggere min
Esaminare le diverse popolazioni all'interno degli ammassi globulari e la loro formazione.
― 6 leggere min
Scopri come i planetesimi colpiscono la Terra e contribuiscono alle sue fonti d'acqua.
― 6 leggere min
Nuovi metodi rivelano interessanti tendenze migratorie basate sull'età.
― 7 leggere min
Un masso di 30 metri sulla cometa 67P si muove inaspettatamente, rivelando il comportamento della cometa.
― 5 leggere min
Uno sguardo al gruppo unico di Ercole e ai suoi misteri stellari.
― 6 leggere min
Gli alci affrontano nuove sfide mentre lo sviluppo umano cambia i loro habitat e comportamenti.
― 8 leggere min
Uno sguardo su come si muovono e si riproducono i poiane delle mieli nel tempo.
― 6 leggere min
Esaminando come le cellule tumorali scelgono tra migrare e crescere.
― 8 leggere min
Esplorando l'interazione tra esopianeti e le loro lune nel sistema di Pictoris.
― 7 leggere min
Esplora come le popolazioni di organismi cambiano e si adattano nel tempo.
― 7 leggere min
Gli scienziati indagano su formazioni di pianeti insoliti che vanno oltre le norme orbitali.
― 6 leggere min
Esaminando come la matrice extracellulare influisce sul movimento e sul comportamento delle cellule.
― 8 leggere min
Scopri le sorprendenti abitudini migratorie delle zanzare e il loro ruolo nella diffusione delle malattie.
― 7 leggere min
Scoprire come i microbi si adattano e competono in ambienti che cambiano.
― 7 leggere min