Uno studio rivela informazioni sulle variazioni di luminosità e sui cambiamenti di colore nei blazar.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela informazioni sulle variazioni di luminosità e sui cambiamenti di colore nei blazar.
― 6 leggere min
Nuovo metodo risolve i problemi di luminosità nei modelli di diffusione per una generazione di immagini migliore.
― 6 leggere min
Questo studio esamina le proprietà delle galassie nano ultra-famose attorno alla Via Lattea.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come la luminosità e il colore dei piccoli corpi variano a seconda degli angoli di osservazione.
― 5 leggere min
Nuovo software migliora l'accuratezza nella misurazione delle stelle usando dati della luce combinati.
― 8 leggere min
Le nane M offrono spunti su pianeti potenzialmente abitabili vicino a noi.
― 8 leggere min
Nuove scoperte rivelano un comportamento atmosferico complesso nella nana bruna SIMP J013656.5+093347.
― 7 leggere min
Uno studio rivela schemi di luce unici provenienti da esopianeti eccentrici come HD 80606 b.
― 4 leggere min
Un evento di disturbo mareale unico offre nuove prospettive sui buchi neri.
― 6 leggere min
Investigando l'impatto dell'effetto della lente gravitazionale sulle osservazioni delle supernovae di Tipo Ia.
― 6 leggere min
Usare la luce nel vicino infrarosso migliora le misurazioni delle distanze alle galassie vicine.
― 5 leggere min
Gli scienziati hanno scoperto un compagno substellare unico che orbita attorno alla stella HIP 39017.
― 5 leggere min
Uno studio rivela le dinamiche atmosferiche di SIMP0136 attraverso cambiamenti di luminosità e comportamento delle nuvole.
― 5 leggere min
Scopri i FUOR, gli EXOR e le nuove scoperte sui cambiamenti nella luminosità delle stelle.
― 6 leggere min
Esaminando come le stelle binarie interagiscono con i dischi di gas circostanti per raccogliere materiale.
― 6 leggere min
Esplorando come la luminosità dei satelliti influisce sulle osservazioni astronomiche e sulle comunicazioni.
― 8 leggere min
Lo studio del quasar duale J0749+2255 svela nuovi dettagli sull'attività dei buchi neri.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come i raggi X del buco nero di NGC5548 influenzano le variazioni di luce.
― 6 leggere min
Uno sguardo dettagliato ai cambiamenti della Supernova 1987A nel tempo.
― 5 leggere min
Le ricerche mostrano che ci sono più buchi neri supermassicci nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Nuove proteine fluorescenti migliorano la visibilità nella ricerca biologica.
― 5 leggere min
I quasar offrono dati preziosi per capire l'evoluzione dell'universo.
― 4 leggere min
Esplorando i cambiamenti di luminosità nelle stelle binarie durante gli incontri ravvicinati.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai BLAP, una nuova classe di stelle variabili con modelli di pulsazione unici.
― 5 leggere min
La ricerca sulle stelle di tipo M nei primi stadi rivela informazioni sulle loro attività e rotazione.
― 7 leggere min
V2487 Oph mostra superflare estremi e novae ricorrenti, catturando l'attenzione degli astronomi di tutto il mondo.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la luce si comporta e viene misurata nello spazio.
― 5 leggere min
I ricercatori propongono un nuovo metodo per osservazioni meteorologiche più accurate.
― 7 leggere min
Un evento importante rivela nuove informazioni sulla formazione di stelle massive.
― 5 leggere min
La ricerca sulle stelle giovani rivela informazioni sui Classical Be stars in NGC330.
― 6 leggere min
La ricerca svela informazioni sui modelli di luminosità e variabilità dei blazar.
― 5 leggere min
La ricerca esplora le immagini degli smartphone per rilevare problemi e contaminazioni del latte.
― 6 leggere min
LAVIB offre un grande dataset per migliorare le tecniche di interpolazione dei fotogrammi video.
― 7 leggere min
Uno studio rivela metodi per migliorare i tassi di rilevamento delle supernovae lente gravitazionalmente.
― 6 leggere min
I ricercatori scoprono comportamenti unici nella nuova supernova SN 2024ggi.
― 7 leggere min
Questo studio usa reti neurali per migliorare la precisione nella rilevazione delle stelle nell'astrofotografia.
― 8 leggere min
Lo studio sulla variabilità di luminosità in quattro stelle T Tauri dà spunti interessanti sulla formazione delle stelle.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come gli ambienti delle supernovae influenzano la luminosità e le misurazioni.
― 6 leggere min
Un nuovo sondaggio fa luce sulle galassie submillimetriche e i loro contributi cosmici.
― 4 leggere min
La ricerca sulle supernovae fra fratelli migliora le misurazioni delle distanze e la comprensione dell'universo.
― 4 leggere min