Questo studio utilizza i dati del JWST per analizzare le emissioni di polvere calda dai quasar lensati e le proprietà della materia oscura.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio utilizza i dati del JWST per analizzare le emissioni di polvere calda dai quasar lensati e le proprietà della materia oscura.
― 5 leggere min
MACSJ1423 offre dati chiave sulla materia oscura e l'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
Un oggetto cosmico luminoso, Godzilla, cattura l'attenzione dei ricercatori nella galassia Sunburst Arc.
― 5 leggere min
L'esperimento CMB-HD migliora le conoscenze sulla materia oscura grazie a tecniche di lente di precisione.
― 7 leggere min
Scopri come il lensing gravitazionale ci aiuta a capire la distribuzione della massa nell'universo.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la simulazione della luce attraverso i campi gravitazionali per avere migliori intuizioni cosmiche.
― 6 leggere min
Studiare la curvatura della luce ci aiuta a capire i buchi neri e gli oggetti compatti.
― 6 leggere min
Esplorando gli umbilici iperbolici e il loro ruolo nel lensing gravitazionale.
― 6 leggere min
Scopri come il lensing gravitazionale ci aiuta a studiare la materia oscura negli ammassi di galassie.
― 5 leggere min
Il lensing gravitazionale rivela spunti sulla materia oscura e sulle strutture cosmiche.
― 6 leggere min
La ricerca rivela collegamenti significativi tra le forme delle galassie e le grandi strutture cosmiche.
― 6 leggere min
Scopri come il lente gravitazionale delle onde gravitazionali illumina i misteri cosmici.
― 5 leggere min
Esaminando come la materia oscura e l'energia influenzano le strutture cosmiche tramite il lensing gravitazionale.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano nuove scoperte sulla materia oscura usando tecniche di imaging ad alta risoluzione.
― 5 leggere min
Questo studio esamina le tecniche di modellazione per capire il forte lensing gravitazionale e i suoi effetti.
― 10 leggere min
Un'overview sui wormhole e i loro effetti intriganti sulla luce.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le strutture più piccole sono posizionate e si muovono intorno alle galassie più grandi.
― 8 leggere min
Scopri come la curvatura della luce svela i segreti del cosmo.
― 5 leggere min
Gli astronomi scoprono le proprietà di galassie lontane nascoste dalla polvere usando telescopi potenti.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come il Dark Energy Survey fa luce sui misteri cosmici.
― 6 leggere min
Gli astronomi studiano le supernovae lente per capire l'espansione dell'universo.
― 8 leggere min
Un nuovo modo di studiare le galassie tramite il lensing gravitazionale svela dati e connessioni interessanti.
― 7 leggere min
Nuove informazioni sulla materia oscura da osservazioni di lente gravitazionale forte tra galassie.
― 7 leggere min
Gli astronomi puntano a rilevare il misterioso segnale HI-21cm usando tecniche innovative.
― 6 leggere min
Esplorare il raggio di splashback e il suo ruolo nella comprensione dell'universo.
― 6 leggere min
Questo studio rivela informazioni sui gruppi di galassie che si uniscono e le loro caratteristiche.
― 7 leggere min
I ricercatori uniscono il lensing gravitazionale e la dinamica stellare per avere migliori informazioni sulla massa delle galassie.
― 6 leggere min
La lente gravitazionale piega la luce, rivelando strutture cosmiche nascoste.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano array di timing dei pulsar per studiare le onde gravitazionali e l'espansione cosmica.
― 4 leggere min
Nuove scoperte sulle dinamiche di fusione di Abell 2744 usando osservazioni a raggi X.
― 6 leggere min
Uno studio su come il lensing influisce sui segnali dei veloci scoppi radio.
― 7 leggere min
Esplorando il legame tra i lampi radio veloci e le stelle di neutroni attraverso il lente gravitazionale.
― 5 leggere min
Questo studio esplora come le onde gravitazionali rivelano informazioni sulle strutture della materia oscura.
― 6 leggere min
Il lensing gravitazionale ci aiuta a capire come sono disposte le galassie e la distribuzione della materia oscura.
― 4 leggere min
Esplorare le proprietà uniche e le implicazioni dei vortoni negli studi gravitazionali.
― 5 leggere min
La ricerca sulle onde gravitazionali rivela informazioni fondamentali su eventi cosmici e sulla natura dell'universo.
― 6 leggere min
Studiare i gruppi di galassie svela aspetti chiave della formazione dell'universo.
― 5 leggere min
Scopri come i dati dallo spazio possono diventare suoni attraverso la sonificazione.
― 5 leggere min
Lo studio valuta come il clustering influisca sulle misurazioni del cosmic shear e sulle intuizioni cosmologiche.
― 5 leggere min
Recenti scoperte sui neutrini potrebbero cambiare il nostro modo di vedere l'energia oscura.
― 5 leggere min