Esaminando le interazioni dei qubit tramite funzioni di correlazione nei circuiti quantistici integrabili.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando le interazioni dei qubit tramite funzioni di correlazione nei circuiti quantistici integrabili.
― 7 leggere min
Esplora il movimento casuale delle particelle brune e il loro significato nella scienza.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina le interazioni dei nucleoni durante processi deboli che coinvolgono i neutrini.
― 6 leggere min
Esplorando il comportamento affascinante degli isolanti topologici e il loro legame con i fermioni.
― 5 leggere min
Esplorando le caratteristiche uniche delle teorie dei campi scalari intrecciati nella fisica quantistica.
― 7 leggere min
Una panoramica dei sistemi di particelle classici e delle loro applicazioni in vari campi scientifici.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza dei dati nell'analisi della clustering delle galassie.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai campi scalari leggeri e al loro comportamento in un universo in espansione.
― 6 leggere min
I ricercatori usano grandi simulazioni per analizzare la struttura su larga scala dell'universo e la sua formazione.
― 6 leggere min
Esplorare l'importanza delle funzioni di correlazione e delle relazioni di dispersione nelle CFT.
― 6 leggere min
Esplorando le proprietà chiave del modello a sei vertici sfalsato nella meccanica statistica e quantistica.
― 6 leggere min
Esplorare come i campi tensoriali isotropi rivelano le proprietà dei solidi amorfi.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano l'identificazione delle glueball utilizzando un algoritmo a due livelli nella QCD su reticolo.
― 6 leggere min
Le linee di Wilson collegano le particelle nelle teorie quantistiche, rivelando interazioni e strutture.
― 5 leggere min
Esaminare la relazione tra la teoria delle stringhe e le teorie dei campi superfomali.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come il mezzo nucleare influisce sulla produzione di pioni nelle collisioni ad alta energia.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza comportamenti unici nei sistemi non hermitiani usando computer quantistici.
― 7 leggere min
Studio delle simmetrie carrolliane e delle loro implicazioni nella fisica moderna.
― 7 leggere min
Uno sguardo al ruolo dei blocchi conformi nelle teorie bidimensionali e quadrimensionali.
― 6 leggere min
Recenti analisi mettono in dubbio le prove per la violazione della parità nelle distribuzioni delle galassie.
― 4 leggere min
Collegare le previsioni teoriche e i dati sperimentali tramite densità spettrali nella teoria quantistica dei campi.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'importanza e alle applicazioni della teoria dei campi conformi.
― 5 leggere min
Questa ricerca analizza il passaggio da simmetria forte a simmetria debole nei fluidi.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora la trasformazione della luce nel CCFT e nel Carroll CFT, svelando intuizioni sulle funzioni di correlazione.
― 6 leggere min
I ricercatori vogliono svelare la SUSY dello spaziotempo usando esperimenti innovativi con atomi di Rydberg.
― 7 leggere min
Esplorando l'impatto degli spazi moltiplicemente connessi nella teoria dei campi conformi e nei processi stocastici.
― 6 leggere min
Esplorando le proprietà del modello DS-SYK e le sue implicazioni per la gravità quantistica.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora le modifiche all'ipotesi di Onsager nella fisica quantistica.
― 5 leggere min
I pseudomodi aiutano ad approssimare i comportamenti quantistici complessi in modo efficace ed efficiente.
― 5 leggere min
Esaminare le funzioni di correlazione nelle teorie deformate in un toro rivela comportamenti complessi.
― 5 leggere min
Uno studio che collega la teoria delle stringhe e lo spazio-tempo attraverso le espansioni del prodotto degli operatori.
― 6 leggere min
Scopri come il lensing debole aiuta a svelare le distribuzioni di massa nascoste dell'universo.
― 6 leggere min
Esplorare come piccoli cambiamenti nei CFT influenzano i comportamenti quantistici.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla teoria dei campi quantistici e all'importanza delle funzioni di correlazione.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora il caos quantistico attraverso le funzioni di correlazione e vari modelli.
― 6 leggere min
Esplorando le complesse interazioni delle particelle usando tecniche avanzate di femtoscopy.
― 6 leggere min
Un'analisi approfondita delle complessità del perceptron binario simmetrico.
― 5 leggere min
Affrontare le sfide degli attacchi avversari sulle reti neurali per serie temporali.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo del formalismo delle ombre nel semplificare i calcoli nelle teorie di campo conforme supersimmetriche.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come la densità delle particelle influisce sui modelli di movimento nei sistemi fluidi.
― 6 leggere min