Scopri la natura nascosta e le proprietà dei buchi neri nel nostro universo.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri la natura nascosta e le proprietà dei buchi neri nel nostro universo.
― 7 leggere min
Esplorando come la gravità non locale cambia la nostra comprensione delle forze cosmiche.
― 7 leggere min
Scopri come anomalie inaspettate mettono in discussione la nostra visione della fisica quantistica.
― 7 leggere min
Esplora l'interazione tra gravità e meccanica quantistica nella supergravità.
― 7 leggere min
Scopri come la matematica e la teoria delle stringhe si intrecciano nell'universo.
― 7 leggere min
Esplora la natura misteriosa delle stelle di neutroni e della gravità.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la meccanica quantistica ridefinisce la nostra visione dell'informazione e del disordine.
― 4 leggere min
Scopri come i materiali bi-isotropici interagiscono con la luce in modi unici.
― 5 leggere min
Scopri come il calcolo quantistico può aiutare a capire i buchi neri e il loro paradosso dell'informazione.
― 7 leggere min
Scopri gli echi silenziosi degli inizi dell'universo attraverso le onde gravitazionali primordiali.
― 6 leggere min
Tuffati nel mondo affascinante dei buchi neri e dell'intreccio quantistico!
― 7 leggere min
Gli scienziati rivelano nuove intuizioni sulle fasi della materia utilizzando simmetrie categoriche.
― 5 leggere min
Scopri le complessità delle cariche e delle simmetrie nelle teorie di gauge.
― 6 leggere min
Esplora le dinamiche affascinanti dei fermioni di Majorana nel modello SYK.
― 8 leggere min
Scopri i comportamenti strani dei bosoni vettoriali nello spazio di de Sitter.
― 7 leggere min
Uno sguardo nel mondo complesso delle teorie delle stringhe eterotiche nella fisica.
― 6 leggere min
Esplora le interazioni interessanti delle particelle in un modo semplificato.
― 6 leggere min
Scopri il mondo intrigante della debole simmetria di Hopf e il suo impatto sui sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i difetti di superficie influenzano le piccole teorie delle stringhe.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei vortici kinky e il loro ruolo nella fisica.
― 5 leggere min
Esplora la k-inflazione e il suo impatto sull'espansione cosmica e sui misteri dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Una guida semplice per capire il Teorema Soft Logaritmico Classico nella elettrodinamica quantistica.
― 7 leggere min
Scopri come l'inflazione cosmica ha influenzato la formazione di galassie e stelle.
― 7 leggere min
Uno sguardo nuovo su come si comporta la gravità in scenari a bassa energia e grandi distanze.
― 6 leggere min
Una nuova prospettiva sulla gravità potrebbe cambiare la nostra comprensione dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri le ultime novità sull'entropia dei buchi neri e le correzioni quantistiche.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla Cromodinamica Quantistica bidimensionale per capire meglio le interazioni tra particelle.
― 5 leggere min
Scopri come le Linee di Wilson Generalizzate ci aiutano a capire i corpi rotanti nella gravità.
― 7 leggere min
Il grafene a doppio strato attorcigliato rivela proprietà elettriche sorprendenti e potenziali applicazioni.
― 6 leggere min
Gli scienziati indagano misteri cosmici come l'inflazione e la violazione della parità.
― 9 leggere min
Scopri come i neutrini e l'inflazione cosmica plasmano il nostro universo.
― 6 leggere min
Scopri come gli spazi sfocati stanno cambiando la nostra comprensione della geometria e della fisica.
― 7 leggere min
Gli scienziati esplorano i misteri dei buchi neri e le loro proprietà uniche.
― 5 leggere min
Esplorare i comportamenti misteriosi delle particelle in condizioni estreme.
― 7 leggere min
Scopri il mondo bizzarro della meccanica quantistica e i suoi fenomeni unici.
― 6 leggere min
I semimetalli di Weyl mostrano proprietà elettroniche uniche con un futuro potenziale entusiasmante.
― 7 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali svelano segreti dell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Un viaggio nel ruolo delle ampiezze di scattering nella fisica delle particelle.
― 8 leggere min
Esplora come i confini estesi influenzano la nostra conoscenza dell'universo.
― 4 leggere min
Gli scienziati esplorano la stoffa dell'universo attraverso collisioni di particelle e simulazioni.
― 6 leggere min