Metodi per misurare gli effetti del trattamento tra gruppi diversi e nel tempo.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Metodi per misurare gli effetti del trattamento tra gruppi diversi e nel tempo.
― 5 leggere min
Un metodo nuovo per esaminare gli effetti delle politiche sulla durata degli eventi usando i tassi di rischio.
― 6 leggere min
Indagare gli effetti dei trattamenti e le loro variazioni tra popolazioni diverse usando approcci innovativi.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai metodi per stimare gli effetti del trattamento usando dati del mondo reale.
― 7 leggere min
Un nuovo modello offre speranze per terapie oncologiche personalizzate.
― 9 leggere min
Usare metodi bayesiani per migliorare le stime degli effetti dei trattamenti nella ricerca medica.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora un nuovo approccio per valutare l'impatto del trattamento considerando i fattori che cambiano.
― 5 leggere min
Usare controlli esterni può migliorare le stime degli effetti del trattamento negli studi clinici.
― 7 leggere min
Un approccio per stimare meglio gli effetti del trattamento in esperimenti randomizzati a cluster abbinati.
― 6 leggere min
Questo metodo aiuta a individuare i gruppi che rispondono meglio ai trattamenti.
― 5 leggere min
Un framework per migliorare l'analisi dei test A/B simultanei utilizzando utenti condivisi.
― 9 leggere min
Esaminando metodi per stimare gli effetti del trattamento con dati mancanti nei registri sanitari elettronici.
― 6 leggere min
aBCF permette una valutazione migliore degli interventi tra individui e gruppi.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per l'allocazione delle risorse nei programmi sociali dà priorità ai bisogni e alla valutazione.
― 6 leggere min
Un metodo per analizzare gli effetti del trattamento sui pazienti usando dati già esistenti.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano le stime degli effetti del trattamento nei sottogruppi delle sperimentazioni cliniche.
― 6 leggere min
Uno sguardo nuovo su come migliorare i sistemi di raccomandazione capendo le scelte degli utenti.
― 6 leggere min
Questo documento esplora metodi per valutare gli effetti delle politiche nel tempo.
― 5 leggere min
Nuovi algoritmi aiutano a proteggere i dati dei partecipanti mentre stimano gli effetti del trattamento.
― 7 leggere min
GeoMatching migliora le stime degli effetti del trattamento considerando la geometria dei dati.
― 5 leggere min
Questo documento parla dei metodi per affrontare l'errore di misurazione nell'analisi dei dati economici complessi.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio per stimare gli effetti del trattamento tenendo conto delle influenze sociali.
― 6 leggere min
Usare i dati delle prove passate per migliorare le valutazioni dei trattamenti attuali.
― 5 leggere min
SPORTSCausal migliora l'analisi affrontando gli effetti di spillover in vari settori.
― 5 leggere min
Uno studio sull'uso dei metodi di calibrazione per migliorare l'inferenza causale nel machine learning.
― 5 leggere min
Il meta-apprendimento sfrutta il testo per avere stime migliori sugli effetti dei trattamenti.
― 7 leggere min
Questo lavoro presenta metodi per analizzare funzioni causali in dati complessi a grappolo.
― 5 leggere min
Esplorare l'uso di marcatori surrogati per decisioni di trattamento più veloci nella ricerca.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo punta a migliorare l'affidabilità delle stime causali negli studi sulla salute.
― 6 leggere min
La ricerca sottolinea l'importanza di analizzare i cambiamenti negli effetti dei trattamenti nel tempo nei SW-CRT.
― 5 leggere min
Un approccio fresco migliora lo studio degli impatti delle politiche usando il controllo sintetico.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per identificare l'efficacia del trattamento specifico per ogni paziente.
― 4 leggere min
Esaminando metodi per assegnazioni di trattamento equo in politiche e programmi.
― 5 leggere min
Uno sguardo a modi efficaci per aiutare chi ha bisogno.
― 7 leggere min
ABC3 offre un nuovo modo per capire in modo efficiente gli effetti causali.
― 7 leggere min