La ricerca migliora i modelli per le miscele eutettiche profonde con proprietà uniche.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca migliora i modelli per le miscele eutettiche profonde con proprietà uniche.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle previsioni di AlphaFold2 e ai possibili fraintendimenti nelle strutture proteiche.
― 6 leggere min
Questo studio analizza gli effetti della viscosità dipendente dalla frequenza sul movimento molecolare nei liquidi.
― 7 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche e l'importanza dell'α-sinucleina nella salute del cervello.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la modellazione della struttura atomica per la scienza dei materiali.
― 6 leggere min
Presentiamo il Flow Matching per le Coordinate di Reazione per semplificare l'analisi biomolecolare.
― 8 leggere min
Il nuovo modello DFXM rivela le strutture di dislocazione e il loro impatto sul comportamento dei materiali.
― 6 leggere min
Uno studio sull'ionizzazione nell'idrogeno usando simulazioni di dinamica molecolare classica.
― 6 leggere min
Un modello computerizzato migliora lo studio della schreibersite, un minerale legato alla vita primordiale.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dell'integrazione della VR e della dinamica molecolare per i progressi nella ricerca.
― 6 leggere min
Uno studio rivela una condivisione dati efficiente nei modelli ML per la tecnologia delle batterie.
― 5 leggere min
La ricerca rivela nuove scoperte sulla tossicità dei PFAS e i loro effetti sulla salute.
― 6 leggere min
Nuova tecnica accelera significativamente le simulazioni di dinamica molecolare ottimizzando le condizioni di reset.
― 5 leggere min
Le IDR sono fondamentali per la funzione e la stabilità delle proteine.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo semplifica la selezione delle caratteristiche nelle simulazioni molecolari usando reti neurali grafiche.
― 6 leggere min
Uno studio rivela dinamiche intriganti dei dimeri di neon quando esposti all'energia laser.
― 6 leggere min
Il rumore attivo migliora i modelli generativi per una creazione di dati migliore e più precisa.
― 6 leggere min
Gli scienziati migliorano gli anticorpi monoclonali con nuove tecniche di modellazione per cure migliori.
― 6 leggere min
Esplorando le complessità della misurazione dell'entropia nel sodio liquido.
― 8 leggere min
CAMP semplifica le simulazioni di materiali usando coordinate cartesiane per maggiore precisione ed efficienza.
― 7 leggere min
Gli scienziati sviluppano materiali più forti e leggeri usando grafene e nitruro di carbonio.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano dati e simulazioni per accelerare la scoperta di materiali.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli strumenti usati per studiare il comportamento atomico.
― 10 leggere min
Un nuovo strumento per semplificare l'accesso ai dati quantistici per gli scienziati.
― 7 leggere min
Scopri un nuovo metodo che migliora le simulazioni di dinamica molecolare con maggiore efficienza.
― 6 leggere min
Scopri come la struttura molecolare influisce sul movimento delle cariche nei semiconduttori organici.
― 7 leggere min
EFA migliora le previsioni catturando in modo efficace gli effetti a lungo raggio nel machine learning.
― 6 leggere min
Come il riscaldamento laser cambia l'emissione di luce infrarossa del vetro.
― 5 leggere min
Il metodo JUMP migliora le simulazioni molecolari, rendendole più veloci e precise.
― 6 leggere min