Un approccio innovativo aumenta l'affidabilità dei modelli linguistici grazie a meccanismi di autoguarigione.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un approccio innovativo aumenta l'affidabilità dei modelli linguistici grazie a meccanismi di autoguarigione.
― 7 leggere min
G-NeRF innovando nella generazione di nuove viste da singole immagini con tecniche di geometria avanzate.
― 6 leggere min
Uno studio rivela le prime osservazioni di decadimenti semileptonici che coinvolgono mesoni di charm.
― 4 leggere min
I ricercatori studiano le collisioni di particelle per identificare sei stati previsti di charmonium.
― 5 leggere min
Le rare disintegrazioni delle particelle offrono spunti interessanti sulla fisica fondamentale e sul comportamento della materia.
― 6 leggere min
I team di tutto il mondo migliorano la tecnologia delle auto a guida autonoma in condizioni difficili.
― 8 leggere min
Scoperte recenti migliorano la comprensione delle interazioni tra particelle e delle strutture risonanti.
― 6 leggere min
Esperimenti recenti a un collider cinese rivelano interazioni significative tra particelle.
― 5 leggere min
Nuove ricerche evidenziano come l'alcol influisce sui livelli di metaboliti in relazione alla salute del cuore.
― 6 leggere min
I ricercatori indagano sul decadimento di particelle elusives con risultati inaspettati.
― 5 leggere min
I ricercatori perfezionano la misurazione della frazione di ramificazione nei processi di decadimento del charmonio usando i dati BESIII.
― 6 leggere min
GigaSpeech 2 offre un'enorme raccolta di dati per le lingue a bassa risorsa per migliorare il riconoscimento vocale.
― 5 leggere min
Questo studio valuta come i metodi delle mappe HD si comportano in condizioni sfavorevoli.
― 6 leggere min
AdaZeta riduce l'uso della memoria migliorando al contempo le prestazioni nella messa a punto di grandi modelli di linguaggio.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza e l'efficacia di LoRA nel machine learning.
― 6 leggere min
L'approccio BrainMAE migliora l'analisi dei dati cerebrali usando la fMRI.
― 6 leggere min
LITS migliora le prestazioni dell'indicizzazione delle stringhe, superando i limiti dei metodi tradizionali.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio combina diverse modalità di sensoristica per una migliore integrazione dei dati.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno creato LibriheavyMix per migliorare il riconoscimento vocale in ambienti rumorosi.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio combina l'assegnazione dei compiti con la pianificazione dei percorsi per i robot.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora il ragionamento comune nell'IA, specialmente in situazioni con pochi dati.
― 5 leggere min
Un'immersione nel mondo delle mappe elettroniche e delle loro applicazioni.
― 10 leggere min
Un modello innovativo combina i dati di movimento individuale e collettivo per una pianificazione urbana migliore.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora il modo in cui i computer percepiscono le scene 3D.
― 7 leggere min