Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Basi di dati

Introducendo LITS: Un Nuovo Approccio per l'Indicizzazione delle Stringhe

LITS migliora le prestazioni dell'indicizzazione delle stringhe, superando i limiti dei metodi tradizionali.

― 6 leggere min


LITS: IndicizzazioneLITS: Indicizzazionedelle stringhe di nuovagenerazioneindicizziamo i dati stringa.LITS ridefinisce il modo in cui
Indice

Gli indici sono parti fondamentali dei sistemi di database. Aiutano a velocizzare l'elaborazione dei dati, come transazioni e query. Gli indici tradizionali spesso faticano con le chiavi stringa di lunghezza variabile. Questo perché le stringhe possono avere lunghezze diverse e spesso hanno parti ripetute, il che complica la ricerca di stringhe specifiche.

Recentemente, gli indici appresi hanno iniziato a mostrare prestazioni migliori rispetto agli indici tradizionali basati su alberi per numeri a lunghezza fissa, ma questo successo non si è ancora visto con le stringhe. In questo articolo, daremo un'occhiata a un nuovo sistema di indici appresi specificamente progettato per chiavi stringa chiamato LITS. Questo sistema mira a migliorare l'efficienza nella gestione dei dati stringa a lunghezza variabile.

Comprendere le Chiavi Stringa

I set di dati stringa utilizzati nella nostra ricerca contengono una varietà di chiavi stringa che differiscono per lunghezza e struttura. A differenza delle chiavi numeriche a lunghezza fissa, che di solito sono lunghe quattro o otto byte, le chiavi stringa possono variare da pochi byte a oltre mille. Questa caratteristica unica rende la ricerca e il confronto delle chiavi stringa più dispendiosi in termini di risorse.

Inoltre, molti set di dati stringa mostrano certi schemi, come prefissi ripetuti. Ad esempio, un set di dati potrebbe contenere molti URL che iniziano con "http://". Questi inizi ripetuti rendono difficile per gli indici appresi identificare correttamente stringhe distinte. Qui gli indici tradizionali attualmente hanno un vantaggio significativo sugli indici appresi.

Confronto degli Indici Esistenti

La maggior parte dei sistemi di indicizzazione attuali può gestire stringhe e rientrano in due principali categorie: indici basati su trie e indici appresi. Gli indici basati su trie, come ART (Adaptive Radix Tree) e HOT (Height Optimized Trie), hanno dimostrato di essere efficaci per le stringhe. Spesso offrono alte prestazioni nella ricerca di stringhe. Tuttavia, gli indici appresi, che si basano su modelli statistici per prevedere dove trovare le chiavi, non hanno mostrato lo stesso livello di efficacia per le stringhe rispetto ai dati numerici a lunghezza fissa.

Nei nostri esperimenti, abbiamo scoperto che gli attuali indici appresi hanno avuto prestazioni scarse rispetto agli indici tradizionali basati su trie come HOT e ART. Questo suggerisce che c'è bisogno di ulteriori ricerche per perfezionare i metodi di indicizzazione appresi per i dati stringa.

Introduzione a LITS

Per affrontare i problemi con gli attuali indici appresi per le stringhe, abbiamo sviluppato LITS, o Learned Index with Hash-enhanced Prefix Table and Sub-tries. LITS è progettato specificamente per le chiavi stringa e incorpora diverse nuove funzionalità volte a migliorare le prestazioni.

Caratteristiche Chiave di LITS

  1. Hash-enhanced Prefix Table (HPT): Questa funzione aiuta ad approssimare come i caratteri stringa fluiscono in base ai loro prefissi. Utilizzando questa tabella, LITS può prevedere efficacemente dove una specifica stringa potrebbe trovarsi nel database.

  2. Nodi Basati su Modello: Questi nodi contengono un modello lineare locale che prevede la posizione delle voci stringa. Combinando modelli locali con un approccio globale dall'HPT, LITS può gestire stringhe con prefissi comuni in modo più efficiente.

  3. Nodi Foglia Compatti: Anziché avere molti piccoli nodi foglia che contengono ciascuno poche chiavi, LITS utilizza nodi foglia compatti. Questi nodi possono memorizzare più chiavi insieme, riducendo il sovraccarico di accesso a molti piccoli nodi durante le ricerche o le scansioni.

  4. Sub-tries: LITS può anche utilizzare sub-tries, che sono strutture trie più piccole che possono migliorare le prestazioni per specifici set di chiavi stringa. Questa adattabilità consente a LITS di funzionare bene in varie condizioni.

Valutazione delle Prestazioni

Abbiamo testato LITS contro altri indici tradizionali utilizzando un set di dati stringa del mondo reale. I nostri esperimenti hanno mostrato che LITS ha superato significativamente sia HOT che ART in vari scenari, in particolare nelle operazioni di punto, che sono ricerche dirette per chiavi specifiche.

Impostazione dell'Esperimento

Gli esperimenti sono stati effettuati su una macchina potente con ampie capacità di memoria e elaborazione. Abbiamo utilizzato diversi set di dati, inclusi stringhe comuni come URL, indirizzi email e titoli di articoli accademici. Ogni set di dati ha presentato sfide uniche a causa della sua struttura e lunghezza delle stringhe.

Risultati Sperimentali

I risultati hanno rivelato che LITS ha raggiunto fino a 2,43 volte ricerche più veloci rispetto a HOT e 2,27 volte più veloci rispetto ad ART. Inoltre, LITS ha dimostrato prestazioni comparabili per operazioni di scansione, indicando che può gestire in modo efficiente sia la ricerca di chiavi specifiche che il recupero di intervalli di chiavi.

Vantaggi di LITS

L'introduzione di componenti come HPT e nodi foglia compatti rende LITS una soluzione robusta per l'indicizzazione delle stringhe. La capacità di adattarsi attraverso l'uso di sub-tries consente a LITS di gestire sia stringhe corte che lunghe con maggiore facilità rispetto ai sistemi precedenti.

LITS riduce efficacemente l'altezza dell'albero di indicizzazione, il che è fondamentale per le prestazioni. Un'altezza dell'albero più corta consente di effettuare ricerche più rapide poiché è necessario attraversare meno nodi. Questo è particolarmente vantaggioso per i set di dati che hanno una alta frequenza di chiavi che condividono prefissi simili.

Scenari di Applicazione

LITS può essere impiegato in varie applicazioni dove la gestione dei dati stringa è cruciale. Questo include applicazioni web che trattano URL, database per account utente e sistemi che gestiscono grandi quantità di dati testuali, come giornali o riviste accademiche.

Sfide Future

Mentre LITS mostra delle promesse, ci sono ancora sfide da affrontare. Un'area chiave è la gestione degli aggiornamenti al set di dati stringa. Man mano che vengono aggiunti nuovi elementi o modificati quelli esistenti, l'indice potrebbe dover essere regolato, il che potrebbe impattare le prestazioni.

Inoltre, se la natura dei dati stringa cambia - per esempio, se nuovi prefissi diventano comuni - LITS potrebbe necessitare di un riaddestramento per mantenere la sua efficienza. Strategie per aggiornare dinamicamente l'HPT in base ai cambiamenti nella distribuzione dei dati saranno essenziali per mantenere prestazioni ottimali.

Conclusione

LITS rappresenta un passo avanti nell'indicizzazione appresa per i dati stringa. Con le sue funzionalità avanzate mirate a ridurre i tempi di ricerca e migliorare le prestazioni complessive, LITS ha il potenziale per eguagliare o addirittura superare le prestazioni degli indici tradizionali per le chiavi stringa. Man mano che il panorama della gestione dei dati continua ad evolversi, LITS offre un'avvincente opportunità per una gestione efficiente delle stringhe nei database.

Il lavoro futuro si concentrerà sul perfezionamento ulteriore del modello, esplorando modi più efficaci per gestire gli aggiornamenti e, idealmente, applicando LITS in varie applicazioni in tempo reale per valutarne l'efficacia in diversi ambienti. In generale, LITS porta nuove speranze per un'indicizzazione dei dati stringa migliore e più veloce, colmando le lacune lasciate dai sistemi di indici appresi esistenti.

Fonte originale

Titolo: LITS: An Optimized Learned Index for Strings (An Extended Version)

Estratto: Index is an important component in database systems. Learned indexes have been shown to outperform traditional tree-based index structures for fixed-sized integer or floating point keys. However, the application of the learned solution to variable-length string keys is under-researched. Our experiments show that existing learned indexes for strings fail to outperform traditional string indexes, such as HOT and ART. String keys are long and variable sized, and often contain skewed prefixes, which make the last-mile search expensive, and adversely impact the capability of learned models to capture the skewed distribution of string keys. In this paper, we propose a novel learned index for string keys, LITS (Learned Index with Hash-enhanced Prefix Table and Sub-tries). We propose an optimized learned model, combining a global Hash-enhanced Prefix Table (HPT) and a per-node local linear model to better distinguish string keys. Moreover, LITS exploits compact leaf nodes and hybrid structures with a PMSS model for efficient point and range operations. Our experimental results using eleven string data sets show that LITS achieves up to 2.43x and 2.27x improvement over HOT and ART for point operations, and attains comparable scan performance.

Autori: Yifan Yang, Shimin Chen

Ultimo aggiornamento: 2024-07-16 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2407.11556

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2407.11556

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili