Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Visione artificiale e riconoscimento di modelli

Modello Innovativo per la Traduzione di Immagini Panoramiche

Un nuovo modo di tradurre immagini panoramiche usando stili tradizionali.

― 5 leggere min


Modello Avanzato diModello Avanzato diTraduzione di ImmaginiPanoramichecapacità di traduzione.delle immagini panoramiche e leIl nuovo modello migliora lo stile
Indice

La traduzione immagine-a-immagine (I2I) è una tecnica usata per cambiare l'aspetto delle immagini. Recentemente, c'è stato un aumento dell'interesse per la traduzione delle immagini panoramiche, che offrono viste ampie che catturano tutto intorno. Questo tipo di traduzione è complicato perché le immagini panoramiche possono distorcersi e non ci sono molti dataset disponibili su cui esercitarsi.

La Sfida delle Immagini Panoramiche

Le immagini panoramiche sono scattate con telecamere speciali che catturano viste a 360 gradi. Queste immagini contengono più informazioni rispetto alle foto normali, che mostrano solo una piccola parte di una scena. Tuttavia, cambiare lo stile di queste immagini ampie (per esempio, far apparire una scena soleggiata come se fosse piovosa) non è così semplice. La forma geometrica delle panoramiche rende difficile usare i metodi I2I tradizionali, che funzionano bene con immagini più strette.

Un grosso problema è che non ci sono abbastanza dataset di immagini panoramiche disponibili. Molte panoramiche sono scattate in condizioni meteorologiche specifiche o in determinati momenti della giornata, creando lacune nei dati. Di conseguenza, i metodi tradizionali possono avere difficoltà a creare un risultato realistico quando si traducono panorami.

Soluzione Proposta

Per affrontare queste sfide, è stato introdotto un nuovo modello. È progettato per funzionare con immagini panoramiche mantenendo intatta la loro integrità strutturale. Questo modello può collegare panorami a immagini scattate con telecamere tradizionali, consentendo traduzioni più flessibili.

Caratteristiche Chiave del Modello

  1. Tecniche Consapevoli della Deformazione: Il modello include tecniche speciali che lo aiutano a comprendere la forma delle panoramiche. Questo aiuta a creare output che sembrano naturali e mantengono la loro struttura originale.

  2. Embedding Posizionale Sferico: Questo approccio utilizza la forma unica delle panoramiche per aiutare il modello a comprendere meglio il contesto delle immagini. Considerando le curve dell'immagine, il modello può generare risultati migliori.

  3. Discernimento Senza Distorsione: Si impiega un metodo speciale per differenziare tra le immagini panoramiche originali e gli output generati. Questo aiuta a prevenire problemi che sorgono a causa delle forme uniche delle immagini panoramiche.

  4. Apprendimento in Due Fasi: Il processo di addestramento è suddiviso in due fasi principali. La prima fase si concentra sulla ricostruzione accurata delle immagini panoramiche. La seconda fase implica la traduzione di queste immagini in stili diversi.

Importanza delle Immagini Panoramiche

Le immagini panoramiche possono essere molto utili in varie applicazioni, dall'arricchire le esperienze di realtà virtuale ad aiutare nella navigazione dei veicoli autonomi. Migliorando il modo in cui queste immagini possono essere tradotte in stili diversi, abilitiamo innovazioni in molti settori.

Applicazioni della Traduzione Immagine-a-Immagine

  1. Trasferimento di Stile: Questa applicazione consente di alterare l'aspetto di un'immagine, come cambiare un paesaggio soleggiato in uno piovoso.

  2. Aumento dei Dati: Creando nuove immagini con stili diversi, possiamo generare più dati per l'addestramento dei modelli di machine learning, il che può migliorare le loro prestazioni.

  3. Strumenti Creativi: Artisti e designer possono usare questa tecnologia per esplorare nuove idee e stili nel loro lavoro.

Struttura del Modello

Il modello è costruito per gestire sia immagini panoramiche che pinhole. Utilizza un sistema di encoder condiviso per elaborare queste immagini riconoscendo le loro proprietà diverse. Il sistema comprende diverse parti:

  • Encoder di Contenuto: Questa parte estrae dettagli importanti dalle immagini panoramiche affinché i loro aspetti fondamentali vengano preservati.

  • Encoder di Stile: Questa sezione si concentra sulla comprensione degli stili delle immagini pinhole, consentendo al modello di apprendere come replicare questi stili negli output.

  • Blocchi Trasformatori: Questi blocchi mescolano contenuto e stili in modo efficace, aiutando nel processo I2I.

  • Generatore e Discriminatore: Il generatore crea nuove immagini, mentre il discriminatore valuta se queste immagini sembrano autentiche.

Addestramento del Modello

L'addestramento del modello avviene in due fasi. Nella prima fase, il modello impara a costruire accuratamente le panoramiche. La seconda fase si concentra sull'insegnare al modello a tradurre le caratteristiche apprese in stili diversi mantenendo la struttura originale.

  • Fase Uno: Si inizia addestrando solo su immagini panoramiche. Il modello impara a ricreare queste immagini ottimizzando diverse perdite per garantire un output di qualità.

  • Fase Due: Ora il modello è esposto sia a immagini panoramiche che a pinhole, permettendogli di apprendere di più sul trasferimento di stile. Tecniche come l'approccio della somma pesata nella discriminazione aiutano a perfezionare ulteriormente gli output.

Validazione Sperimentale

Per valutare l'efficacia del modello, vengono condotti esperimenti utilizzando vari dataset.

  • Dataset StreetLearn: Questo dataset viene usato come sorgente, contenente numerose immagini panoramiche.

  • Dataset INIT: Questo dataset, che presenta immagini pinhole in diverse condizioni (come notte e pioggia), serve come obiettivo per le traduzioni.

I risultati mostrano che il nuovo modello supera significativamente i metodi più vecchi, ottenendo una migliore rilevanza stilistica e mantenendo la struttura panoramica durante il processo di traduzione.

Panoramica dei Risultati

  1. Valutazione Qualitativa: Le osservazioni dai test indicano che il modello proposto produce output panoramici di alta qualità. Al contrario, i metodi esistenti tendono a distorcere le immagini, perdendo dettagli essenziali.

  2. Valutazione Quantitativa: Il punteggio Fréchet Inception Distance (FID) e il Structural Similarity Index Measure (SSIM) vengono utilizzati per misurare quanto bene il modello preservi il contenuto e la struttura originale rispetto ad altri metodi. I risultati suggeriscono che il modello proposto eccelle, dimostrando elevate prestazioni su tutte le metriche.

  3. Studi sugli Utenti: Uno studio che coinvolge utenti che valutano gli output in base a vari criteri mostra che il modello proposto è preferito per la qualità complessiva, la preservazione del contenuto e la rilevanza stilistica.

Limiti e Lavori Futuri

Nonostante i risultati promettenti, il modello non è privo di difetti. A volte fatica a rappresentare accuratamente gli stili desiderati in alcune situazioni. Questa consapevolezza porta a piani futuri per il miglioramento. Le future ricerche potrebbero coinvolgere l'incorporazione di dataset più diversificati o il perfezionamento ulteriore del modello per gestire meglio traduzioni difficili.

Conclusione

Questo lavoro delinea un nuovo modello per tradurre immagini panoramiche in vari stili usando immagini pinhole come guida. Comprendendo le proprietà uniche delle panoramiche e impiegando tecniche innovative, il modello mira a spingere i confini della traduzione immagine-a-immagine. I progressi fatti qui evidenziano il potenziale per future esplorazioni in vari campi, migliorando non solo la tecnologia ma anche le applicazioni creative.

Fonte originale

Titolo: Panoramic Image-to-Image Translation

Estratto: In this paper, we tackle the challenging task of Panoramic Image-to-Image translation (Pano-I2I) for the first time. This task is difficult due to the geometric distortion of panoramic images and the lack of a panoramic image dataset with diverse conditions, like weather or time. To address these challenges, we propose a panoramic distortion-aware I2I model that preserves the structure of the panoramic images while consistently translating their global style referenced from a pinhole image. To mitigate the distortion issue in naive 360 panorama translation, we adopt spherical positional embedding to our transformer encoders, introduce a distortion-free discriminator, and apply sphere-based rotation for augmentation and its ensemble. We also design a content encoder and a style encoder to be deformation-aware to deal with a large domain gap between panoramas and pinhole images, enabling us to work on diverse conditions of pinhole images. In addition, considering the large discrepancy between panoramas and pinhole images, our framework decouples the learning procedure of the panoramic reconstruction stage from the translation stage. We show distinct improvements over existing I2I models in translating the StreetLearn dataset in the daytime into diverse conditions. The code will be publicly available online for our community.

Autori: Soohyun Kim, Junho Kim, Taekyung Kim, Hwan Heo, Seungryong Kim, Jiyoung Lee, Jin-Hwa Kim

Ultimo aggiornamento: 2023-04-11 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2304.04960

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2304.04960

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili