Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Robotica# Intelligenza artificiale# Informatica neurale ed evolutiva

Robot che imparano abilità nel mondo reale

Nuovo metodo permette ai robot di imparare abilità direttamente senza simulazioni.

― 5 leggere min


Addestramento di abilitàAddestramento di abilitàper robot nel mondo realefuori delle simulazioni.dell'apprendimento dei robot al diNuovo metodo migliora l'efficienza
Indice

Negli ultimi anni, i robot sono diventati più avanzati e capaci di svolgere vari compiti. Una sfida grande nello sviluppare questi robot è insegnargli a imparare nuove abilità in modo efficiente. Questo articolo parla di un metodo che permette a un robot fisico di apprendere una varietà di abilità senza fare affidamento su simulazioni al computer.

La Sfida delle Simulazioni

Tradizionalmente, quando i robot imparano nuove abilità, l'addestramento avviene di solito in una simulazione al computer. Le simulazioni permettono ai ricercatori di testare molte idee diverse rapidamente. Tuttavia, ci sono problemi con questo approccio. Le simulazioni potrebbero non corrispondere perfettamente a ciò che succede nel mondo reale. Cose come i sensori e i movimenti del robot possono comportarsi in modo diverso nella vita reale rispetto alle simulazioni. Questo può causare problemi quando il robot cerca di usare abilità apprese in un ambiente simulato.

Per colmare questa lacuna, i ricercatori spesso devono spendere tempo extra a modificare e perfezionare i robot dopo che sono stati addestrati nelle simulazioni. Questo significa che l'addestramento potrebbe non essere così efficiente o efficace come potrebbe essere.

Un Nuovo Approccio

Per affrontare queste sfide, è stato creato un nuovo metodo che permette ai robot di imparare direttamente nel mondo reale. Questo metodo si concentra sul permettere a un robot quadrupede di imparare a muoversi e svolgere compiti senza alcun ambiente virtuale. Il sistema usa una tecnica chiamata Quality-Diversity, progettata per creare molte soluzioni diverse che possono tutte funzionare bene.

Il Processo di Apprendimento

Il processo di apprendimento inizia con il robot che utilizza i suoi movimenti per esplorare l'ambiente circostante. Mentre il robot si muove, impara riguardo alle proprie azioni e a come influenzano la sua posizione e comportamento. Questo significa che il robot costruisce un modello di come interagisce con il mondo.

La chiave di questo apprendimento è una politica che aiuta il robot a scegliere quali delle sue abilità apprese provare. Il robot esclude qualsiasi abilità che pensa possa essere pericolosa o poco produttiva. Questo aiuta il robot a concentrarsi sulle opzioni più promettenti, rendendo il processo di addestramento più veloce e sicuro.

Misure di Sicurezza

Oltre a scegliere le migliori abilità da usare, il metodo include anche misure di sicurezza. Se il robot si muove fuori da un'area sicura, un sistema di Recupero interviene. Questo sistema guida il robot indietro in un posto sicuro in modo che l'apprendimento possa continuare senza interruzioni. Mantenendo il robot all'interno di zone sicure, le probabilità di danneggiare il robot o causare incidenti sono ridotte.

Risultati degli Esperimenti

Il metodo ha mostrato risultati promettenti. In sole due ore di addestramento, il robot quadrupede è stato in grado di imparare una varietà di stili di camminata diversi. Quando è stato testato in un compito di navigazione nel labirinto, il robot è riuscito a muoversi efficacemente intorno agli ostacoli e trovare la sua strada verso un obiettivo designato.

Confronto tra Diversi Approcci

I ricercatori hanno confrontato il nuovo metodo con altri approcci di apprendimento. Hanno scoperto che il loro approccio era migliore sia per quanto riguarda il numero di abilità apprese che per la varietà di quelle abilità. I robot che utilizzavano la funzione di recupero sono rimasti più a lungo nella zona di addestramento, permettendo loro di apprendere in modo più efficace.

Al contrario, i robot che non avevano questo sistema di recupero spesso lasciavano la zona di addestramento troppo presto. Questo portava a meno valutazioni e, in ultima analisi, a un apprendimento meno efficace.

L'Importanza delle Abilità Diverse

Avere un'ampia gamma di abilità è molto vantaggioso per i robot, specialmente quando si trovano di fronte a nuovi compiti o situazioni inaspettate. Con abilità diverse, i robot possono adattarsi meglio e rispondere in modo più efficace, rendendoli più utili in applicazioni reali come le missioni di soccorso, l'esplorazione o anche i compiti quotidiani.

Apprendere senza Simulazioni

Ciò che rende questo approccio speciale è che permette ai robot di imparare direttamente nel mondo reale. In precedenza, la maggior parte dei metodi si basava pesantemente sulle simulazioni, che potevano portare a varie incoerenze tra le prestazioni simulate e quelle reali. Questo metodo di apprendimento diretto apre nuove possibilità per la robotica, poiché riduce il tempo e le risorse di solito spesi per l'addestramento basato su simulazioni.

Conclusione

In sintesi, questo nuovo metodo di apprendimento consente ai robot fisici di sviluppare set diversificati di abilità senza la necessità di simulazioni al computer. Usando un modello dinamico e un sistema di recupero, i robot possono addestrarsi in modo sicuro ed efficiente. I risultati fino ad ora suggeriscono che questo approccio non solo accelera il processo di apprendimento, ma migliora anche la varietà e l'efficacia delle abilità sviluppate.

Man mano che i robot continuano a evolversi e a integrarsi di più nelle nostre vite quotidiane, trovare modi efficaci per insegnare loro nuove abilità sarà essenziale. Questo metodo rappresenta un passo entusiasmante nel campo della robotica e promette bene per le applicazioni future.

Fonte originale

Titolo: Quality-Diversity Optimisation on a Physical Robot Through Dynamics-Aware and Reset-Free Learning

Estratto: Learning algorithms, like Quality-Diversity (QD), can be used to acquire repertoires of diverse robotics skills. This learning is commonly done via computer simulation due to the large number of evaluations required. However, training in a virtual environment generates a gap between simulation and reality. Here, we build upon the Reset-Free QD (RF-QD) algorithm to learn controllers directly on a physical robot. This method uses a dynamics model, learned from interactions between the robot and the environment, to predict the robot's behaviour and improve sample efficiency. A behaviour selection policy filters out uninteresting or unsafe policies predicted by the model. RF-QD also includes a recovery policy that returns the robot to a safe zone when it has walked outside of it, allowing continuous learning. We demonstrate that our method enables a physical quadruped robot to learn a repertoire of behaviours in two hours without human supervision. We successfully test the solution repertoire using a maze navigation task. Finally, we compare our approach to the MAP-Elites algorithm. We show that dynamics awareness and a recovery policy are required for training on a physical robot for optimal archive generation. Video available at https://youtu.be/BgGNvIsRh7Q

Autori: Simón C. Smith, Bryan Lim, Hannah Janmohamed, Antoine Cully

Ultimo aggiornamento: 2023-04-24 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2304.12080

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2304.12080

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili