Progressi nel Deep Learning Multi-Tenant
Uno sguardo a GACER e alla gestione delle risorse GPU per i compiti di deep learning.
― 7 leggere min
Indice
Il deep learning è una tecnologia che aiuta i computer ad apprendere dai dati e prendere decisioni. Con l'uso di questa tecnologia in compiti più complicati, la necessità di eseguire molti modelli di rete neurale contemporaneamente è aumentata. Questa pratica si chiama multi-tenant computing. È diventata essenziale, soprattutto nei sistemi che usano le unità di elaborazione grafica (GPU). Tuttavia, i sistemi GPU esistenti spesso affrontano problemi nel gestire questi modelli multipli. Questo porta spesso a risorse sprecate e prestazioni più lente.
Per risolvere questi problemi, sono stati sviluppati nuovi metodi di ottimizzazione. Questi metodi si concentrano su come migliorare la gestione delle risorse, sia in termini di spazio che di tempo. Questo è particolarmente importante quando si usano insieme diversi tipi di modelli nei compiti di deep learning. Il risultato finale di questi miglioramenti è un sistema chiamato GACER. Questo sistema è progettato per supportare più modelli in esecuzione contemporaneamente, garantendo un uso elevato delle risorse, un'elaborazione veloce e tempi di attesa ridotti.
L'Ascesa del Deep Learning
Il deep learning ha attirato molta attenzione di recente grazie al suo successo in vari compiti, tra cui il riconoscimento delle immagini e la comprensione del linguaggio. Le reti neurali, che sono al centro del deep learning, si affidano molto alle GPU. Questi processori sono ottimi per gestire calcoli complessi e lavorare su molti compiti contemporaneamente.
Anche se ci sono nuovi tipi di processori, come ASIC e FPGA, le GPU sono ancora le più popolari. Rappresentano oltre l'85% del mercato sia per il cloud che per il computing edge. Per molto tempo, molti ricercatori hanno usato solo una GPU per eseguire un modello alla volta per via delle grandi dimensioni delle reti neurali. Anche nei lavori recenti si è spesso rimasti su questo approccio a singolo modello.
Tuttavia, i progressi nella tecnologia ora consentono a una singola GPU di eseguire più modelli contemporaneamente. La domanda di gestione di più modelli insieme è aumentata, specialmente in aree come le auto a guida autonoma, dove diversi compiti devono essere elaborati in modo concorrente. Produttori come NVIDIA stanno anche spingendo per miglioramenti sia nel software che nell'hardware per supportare questo approccio multi-tenant.
Sfide nel Multi-Tenant Computing
Eseguire più modelli di rete neurale insieme presenta sfide uniche rispetto ai setup tradizionali. C'è più varietà nel modo in cui i diversi modelli operano e quali risorse necessitano. Questa complessità non è adeguatamente affrontata nemmeno con gli aggiornamenti più recenti dai produttori.
Ci sono due problemi principali da considerare:
Allocazione delle Risorse: Molti metodi attuali allocano risorse GPU ma utilizzano budget fissi o consentono ai modelli di competere per le risorse. Questo può sprecare capacità hardware o creare conflitti, portando a problemi di efficienza.
Pianificazione del Runtime: Anche se c'è un certo focus su come pianificare le operazioni all'interno dei modelli, la maggior parte dei metodi attuali o non gestisce bene più modelli o ignora il sovraccarico che deriva dalla loro gestione. Questo porta a prestazioni scadenti e difficoltà nel dimensionare le operazioni.
Date queste sfide, c'è una forte necessità di creare un modo migliore per gestire le risorse e migliorare il funzionamento dei modelli multipli insieme con il minimo sovraccarico. Questo comporta un'analisi sia della gestione spaziale che temporale delle risorse.
Aspettative di Ottimizzazione per il Deep Learning Multi-Tenant
Per gestire efficacemente le operazioni di deep learning multi-tenant, è necessario stabilire alcune aspettative:
Ottimizzazione Spaziale: Questo implica una gestione dettagliata delle risorse a livello di operatore. Essere più flessibili con l'allocazione delle risorse rende possibile soddisfare le diverse esigenze di risorse all'interno di un modello.
Ottimizzazione Temporale: Questo si concentra sulla gestione del timing delle operazioni pianificate. Non dovrebbe includere solo la gestione a livello di operatore, ma anche considerare le prestazioni complessive attraverso diverse complessità di implementazione.
Questi due aspetti sono interconnessi e giocano un ruolo cruciale nel migliorare il funzionamento delle operazioni di deep learning multi-tenant.
Soluzioni Proposte
Con queste esigenze in mente, un esame dettagliato dei sistemi GPU attuali ha portato alla proposta di nuove tecniche di ottimizzazione. Queste tecniche si concentrano su come migliorare significativamente la gestione dei compiti e delle risorse. Per esempio:
Ridimensionamento degli Operatori: Questo metodo cambia la dimensione degli operatori all'interno di un modello per adattarsi meglio alla disponibilità delle risorse. Permette un uso più efficace delle risorse suddividendo operatori grandi in unità più piccole e gestibili.
Pianificazione degli Operatori: Questo metodo riordina l'ordine in cui gli operatori vengono eseguiti. Ottimizzando questa sequenza, aiuta a ridurre la latenza e migliorare le prestazioni complessive del sistema.
Queste tecniche si uniscono per formare GACER, un framework automatizzato che consente un'elevata utilizzazione e throughput mantenendo bassa la latenza per le implementazioni di più modelli.
GACER: Il Framework di Ottimizzazione Automatica
GACER è progettato per aiutare con il deep learning multi-tenant fornendo una soluzione flessibile che rende facile allocare le risorse in modo efficace. Utilizza una strategia di ricerca a basso costo per trovare il modo migliore di eseguire più modelli contemporaneamente. Integrando le tecniche di ottimizzazione proposte, GACER offre risultati costantemente migliori rispetto ai metodi tradizionali di computing GPU.
GACER ha ottenuto risultati impressionanti negli esperimenti, mostrando miglioramenti notevoli nell'utilizzo delle risorse e nella velocità rispetto ai sistemi GPU esistenti. Il framework dimostra anche di poter soddisfare le esigenze di implementazioni più complesse, rendendolo uno strumento prezioso nel campo del deep learning multi-tenant.
Utilizzo delle Risorse GPU
Quando più reti neurali vengono eseguite contemporaneamente su una GPU, la gestione delle risorse diventa un obiettivo chiave. Ogni modello può essere strutturato in una sequenza di operazioni e come queste operazioni vengono allocate alle risorse può avere un grande impatto sulle prestazioni.
Nonostante i progressi nella gestione di questi compiti, molti metodi esistenti gestiscono ancora le risorse solo a un livello grossolano. Questo può portare a problemi come la contesa delle risorse, dove più modelli competono per le stesse risorse limitate, causando rallentamenti e inefficienze.
La chiave del successo è migliorare sia la granularità spaziale che temporale nella gestione delle risorse. Questo richiede di suddividere i modelli in unità operative più piccole e di essere flessibili su come vengono implementati sulla GPU.
Trovare il Giusto Equilibrio
Qualsiasi miglioramento delle prestazioni deve anche considerare i compromessi coinvolti nell'allocazione delle risorse e nella pianificazione. L'obiettivo è raggiungere un equilibrio in cui l'aumento dell'efficienza non arrivi a scapito di un sovraccarico aggiuntivo o dei tempi di attesa per la GPU.
Il framework integra queste idee per creare un sistema che può adattarsi a diverse richieste riducendo al minimo gli sprechi. GACER si distingue per la sua capacità di prendere decisioni che tengono conto sia delle prestazioni immediate che dell'utilizzo delle risorse a lungo termine.
Valutazione delle Prestazioni
L'efficacia di GACER è illustrata attraverso vari metodi di valutazione. Valutando la velocità e l'uso delle risorse, si può vedere quanto bene i setup multi-tenant funzionano sotto GACER rispetto ad altri sistemi.
Diversi modelli sono stati testati per mostrare le capacità di GACER. Ad esempio, scenari con modelli di visione e linguaggio avevano richieste di risorse variabili, rivelando come GACER si è adattato per soddisfare queste esigenze attraverso una pianificazione e un'allocazione delle risorse su misura.
Conclusione
Il deep learning multi-tenant su GPU è un'area di crescente importanza. Con la domanda di eseguire diversi modelli contemporaneamente che continua a crescere, diventa sempre più chiara la necessità di una gestione efficace delle risorse.
Il framework GACER rappresenta un passo avanti significativo, offrendo un approccio strutturato per massimizzare l'utilizzo delle GPU riducendo al minimo la latenza. Affrontando le sfide poste dalle implementazioni multi-tenant, GACER non solo migliora le prestazioni, ma apre anche la strada a futuri sviluppi nei sistemi di deep learning.
Attraverso un attento bilanciamento delle risorse e una pianificazione raffinata, GACER promette di svolgere un ruolo chiave nell'evoluzione del deep learning multi-tenant.
Titolo: GACER: Granularity-Aware ConcurrEncy Regulation for Multi-Tenant Deep Learning
Estratto: As deep learning continues to advance and is applied to increasingly complex scenarios, the demand for concurrent deployment of multiple neural network models has arisen. This demand, commonly referred to as multi-tenant computing, is becoming more and more important. However, even the most mature GPU-based computing systems struggle to adequately address the significant heterogeneity and complexity among concurrent models in terms of resource allocation and runtime scheduling. And this usually results in considerable resource utilization and throughput issues. To tackle these issues, this work proposes a set of optimization techniques that advance the granularity of computing management from both the spatial and temporal perspectives, specifically tailored to heterogeneous model compositions for deep learning inference and training. These techniques are further integrated as GACER -- an automated optimization framework that provides high-utilization, high-throughput, and low-latency multi-tenant computing support. And our experiments demonstrate that GACER significantly improves the overall resource utilization and consistently achieves outstanding speedups compared to native GPU computing frameworks and existing state-of-the-art optimization works.
Autori: Yongbo Yu, Fuxun Yu, Mingjia Zhang, Di Wang, Tolga Soyata, Chenchen Liu, Xiang Chen
Ultimo aggiornamento: 2023-04-23 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2304.11745
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2304.11745
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.