Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Crittografia e sicurezza# Intelligenza artificiale# Calcolo e linguaggio# Ingegneria del software

Rischi di Sicurezza nei Grandi Modelli Linguistici

Esplorando le minacce di injection dei prompt nelle applicazioni integrate con LLM.

― 8 leggere min


LLM e rischi per laLLM e rischi per lasicurezzacompromettono le applicazioni LLM.Le minacce di injection prompt
Indice

I modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) sono programmi informatici avanzati che riescono a capire e generare testo simile a quello umano. Vengono usati in tantissime Applicazioni, come chatbot, strumenti di scrittura e assistenti digitali. Questi modelli analizzano un sacco di dati testuali provenienti da internet per imparare i modi in cui si usa il linguaggio, il che gli permette di rispondere a domande e creare testi che suonano naturali.

Nonostante siano utili, gli LLM presentano seri rischi per la Sicurezza. Man mano che diventano più integrati in diverse applicazioni, si aprono porte per possibili Attacchi che possono compromettere la loro funzionalità. Una di queste minacce si chiama "inserimento di prompt", che è una tecnica in cui un attaccante può manipolare come un LLM risponde, iniettando comandi dannosi nel suo input.

Cos'è l'inserimento di prompt?

L'inserimento di prompt è una falla di sicurezza in cui utenti malintenzionati possono influenzare l'output degli LLM incorporando comandi dannosi nei loro input. Facendo così, possono ottenere che il modello produca contenuti indesiderati o dannosi. Questo è particolarmente preoccupante per le applicazioni che dipendono dagli LLM per interagire con gli utenti, poiché potrebbero fornire involontariamente informazioni sbagliate o dannose.

Ci sono due tipi principali di attacchi di inserimento di prompt. In un tipo, un utente invia un input modificato che dice al modello di ignorare le sue istruzioni originali. Nell'altro tipo, l'attaccante cerca di interferire con il modo in cui l'LLM elabora le sue richieste.

Il problema della sicurezza nelle applicazioni integrate con LLM

Gli LLM sono spesso integrati in vari servizi, rendendoli essenziali per fornire risposte rapide e coinvolgenti alle domande degli utenti. Tuttavia, il loro uso diffuso aumenta la possibilità di attacchi. L'inserimento di prompt è particolarmente preoccupante perché consente a utenti malintenzionati di ottenere accesso non autorizzato alle applicazioni ed estrarre informazioni sensibili.

Poiché gli LLM vengono addestrati su enormi quantità di testo, a volte possono produrre risultati inaspettati, che possono essere sfruttati per scopi malevoli. Questa imprevedibilità rappresenta rischi non solo per gli LLM stessi, ma anche per le applicazioni che si affidano alle loro risposte.

Analizzando le Vulnerabilità

La nostra analisi delle applicazioni integrate con LLM mostra che molte di esse sono vulnerabili agli attacchi di inserimento di prompt. Abbiamo esaminato 36 applicazioni che utilizzano la tecnologia LLM, concentrandoci sul loro design e su come gestiscono gli input. Di queste, 31 applicazioni sono state trovate suscettibili all'inserimento di prompt.

Le ragioni di queste vulnerabilità possono variare. In primo luogo, molte applicazioni trattano i prompt degli utenti come dati anziché come istruzioni. Questo significa che se un utente prova a iniettare un comando dannoso, l'applicazione potrebbe non interpretarlo correttamente, riducendo le possibilità di sfruttamento riuscito.

In secondo luogo, alcune applicazioni hanno requisiti di formattazione rigorosi per input e output, che possono fungere da difesa contro l'inserimento di prompt. Queste regole di formattazione possono aiutare a prevenire l'esecuzione di prompt malevoli, rendendo più difficile per gli attaccanti avere successo.

Infine, molte applicazioni seguono un processo a più fasi per gestire le richieste degli utenti. Ciò significa che anche se un prompt malevolo viene iniettato, l'esecuzione può essere interrotta o invalidata perché ci vuole troppo tempo per generare una risposta.

L'esperimento: testare le applicazioni integrate con LLM

Per capire meglio come funziona l'inserimento di prompt nelle applicazioni reali, abbiamo condotto una serie di esperimenti. Abbiamo selezionato dieci applicazioni commerciali per osservare come affrontavano le tecniche di inserimento di prompt esistenti. Abbiamo applicato diversi metodi di iniezione e registrato i risultati.

I nostri risultati hanno mostrato che mentre alcune applicazioni sono riuscite a resistere ai tentativi di inserimento di prompt, altre non sono state così resilienti. Le ragioni comuni per il fallimento includevano differenze nel modo in cui i prompt venivano elaborati e regole interne specifiche imposte dalle applicazioni.

Progettare attacchi di inserimento di prompt efficaci

Per creare un metodo più sofisticato per gli attacchi di inserimento di prompt, abbiamo sviluppato una nuova tecnica che coinvolge tre componenti: un prompt di struttura, un prompt di separazione e un componente di interruzione.

  1. Componente di Struttura: Questa parte è progettata per integrarsi con le normali operazioni dell'applicazione. Aiuta a ingannare l'LLM facendolo rispondere come se tutto stesse funzionando correttamente.

  2. Componente di Separazione: Questo componente fornisce una pausa tra il contesto originale e il comando malevolo. Rende più facile per l'LLM interpretare l'input successivo come un nuovo comando piuttosto che come parte delle istruzioni precedenti.

  3. Componente di Interruzione: Questo componente contiene il comando dannoso che l'attaccante vuole eseguire. Potrebbe essere qualsiasi cosa, dall'estrazione di informazioni riservate al reindirizzamento dell'applicazione per eseguire azioni indesiderate.

Assemblando efficacemente questi componenti, un attaccante può aumentare significativamente le probabilità di successo di un attacco di inserimento di prompt.

Test interattivi delle applicazioni

Abbiamo implementato la nostra nuova metodologia di inserimento di prompt nelle applicazioni selezionate. L'esperimento mirava a determinare l'efficacia del nostro approccio e identificare modelli comuni nel modo in cui le applicazioni integrate con LLM rispondevano agli attacchi.

I nostri risultati sono stati promettenti, poiché abbiamo raggiunto un tasso di successo complessivo dell'86,1% nell'esecuzione di inserimenti di prompt nelle applicazioni testate. Questo alto tasso indica una significativa presenza di vulnerabilità in molti servizi ampiamente utilizzati.

Inoltre, abbiamo scoperto conseguenze notevoli di questi attacchi. Ad esempio, siamo riusciti a recuperare i prompt originali del servizio e utilizzare le capacità dell'LLM senza costi. Questo solleva seri problemi riguardo alle possibili perdite finanziarie per i fornitori di servizi e questioni di sicurezza per gli utenti.

Conclusione: implicazioni dei risultati

La nostra ricerca evidenzia i rischi posti dagli attacchi di inserimento di prompt nelle applicazioni integrate con LLM. Man mano che più servizi adottano la tecnologia LLM, diventa cruciale affrontare efficacemente queste vulnerabilità.

L'esperimento dimostra che molte applicazioni non sono adeguatamente attrezzate per gestire attacchi sofisticati. Questo espone gli utenti a possibili rischi, tra cui violazioni dei dati e interruzioni del servizio.

Andando avanti, è importante che gli sviluppatori implementino misure di sicurezza più forti e difese contro le minacce di inserimento di prompt. La consapevolezza di queste sfide è il primo passo per creare applicazioni integrate con LLM più sicure e affidabili. Affrontando le vulnerabilità e rafforzando la sicurezza delle applicazioni, possiamo proteggere meglio gli utenti e mantenere l'integrità dei servizi che si affidano alla tecnologia LLM.

Strategie di difesa contro l'inserimento di prompt

Poiché i rischi associati all'inserimento di prompt stanno diventando più chiari, gli sviluppatori stanno lavorando a misure protettive. Ecco alcune strategie di difesa che possono aiutare a mitigare i rischi:

  1. Difesa Istruttiva: Questo implica l'aggiunta di istruzioni specifiche ai prompt, rendendo più difficile per gli attaccanti iniettare comandi dannosi.

  2. Post-Prompting: Questa strategia posiziona gli input degli utenti prima dei prompt principali, limitando lo spazio per la manipolazione.

  3. Involucro di Sequenza Casuale: Racchiudendo gli input degli utenti tra due sequenze di caratteri casuali, il sistema può fornire un livello di sicurezza contro le iniezioni.

  4. Difesa Sandwich: Questo metodo circonda l'input dell'utente con due prompt separati per migliorare la sicurezza.

  5. Tagging XML: Questa è una misura di difesa forte in cui gli input sono racchiusi all'interno di tag XML, garantendo un miglior ordine e interpretazione.

  6. Valutazione Separata dell'LLM: Utilizzare un modello distinto per identificare potenziali minacce può fornire ulteriore protezione contro i prompt malevoli.

Sebbene questi metodi possano aiutare a ridurre i rischi, è fondamentale ricordare che nessuna singola difesa può garantire una sicurezza totale. È necessario continuare a valutare e migliorare queste strategie per proteggere le applicazioni integrate con LLM dalle minacce in evoluzione.

Il futuro della sicurezza degli LLM

Man mano che gli LLM continuano a svilupparsi ed espandersi in varie applicazioni, l'importanza della sicurezza non può essere sottovalutata. L'integrazione rapida di questi modelli negli strumenti quotidiani crea nuove sfide per gli sviluppatori per garantire la sicurezza e l'integrità dei loro sistemi.

La ricerca su nuove strategie di difesa deve continuare, concentrandosi su come funziona l'inserimento di prompt e su come gli attaccanti possano sfruttare le vulnerabilità. Sarà essenziale essere sempre un passo avanti rispetto alle vulnerabilità potenziali e aggiornare regolarmente i protocolli di sicurezza per mantenere la fiducia degli utenti e proteggere i dati preziosi.

Promuovendo una cultura di sviluppo orientata alla sicurezza, possiamo creare un ambiente più sicuro per gli utenti e sostenere la continua crescita di tecniche innovative di LLM in vari settori.

Conclusione

In sintesi, gli LLM hanno trasformato il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Tuttavia, con grandi progressi arrivano anche responsabilità significative per affrontare i potenziali rischi per la sicurezza. L'inserimento di prompt rappresenta una seria minaccia che può portare a violazioni dei dati e perdite finanziarie sia per i fornitori che per gli utenti.

Attraverso la nostra ricerca, abbiamo identificato vulnerabilità e creato un modo per sfruttarle efficacemente. Tuttavia, con la consapevolezza arriva anche l'opportunità di migliorare. Abbracciando le misure di sicurezza e promuovendo la comunicazione sui rischi, gli sviluppatori possono lavorare per un futuro più sicuro per le applicazioni integrate con LLM.

In conclusione, il percorso verso una robusta sicurezza degli LLM è in corso. Insieme, possiamo assicurarci che queste potenti tecnologie continuino a migliorare le nostre vite senza compromettere la privacy e la sicurezza.

Fonte originale

Titolo: Prompt Injection attack against LLM-integrated Applications

Estratto: Large Language Models (LLMs), renowned for their superior proficiency in language comprehension and generation, stimulate a vibrant ecosystem of applications around them. However, their extensive assimilation into various services introduces significant security risks. This study deconstructs the complexities and implications of prompt injection attacks on actual LLM-integrated applications. Initially, we conduct an exploratory analysis on ten commercial applications, highlighting the constraints of current attack strategies in practice. Prompted by these limitations, we subsequently formulate HouYi, a novel black-box prompt injection attack technique, which draws inspiration from traditional web injection attacks. HouYi is compartmentalized into three crucial elements: a seamlessly-incorporated pre-constructed prompt, an injection prompt inducing context partition, and a malicious payload designed to fulfill the attack objectives. Leveraging HouYi, we unveil previously unknown and severe attack outcomes, such as unrestricted arbitrary LLM usage and uncomplicated application prompt theft. We deploy HouYi on 36 actual LLM-integrated applications and discern 31 applications susceptible to prompt injection. 10 vendors have validated our discoveries, including Notion, which has the potential to impact millions of users. Our investigation illuminates both the possible risks of prompt injection attacks and the possible tactics for mitigation.

Autori: Yi Liu, Gelei Deng, Yuekang Li, Kailong Wang, Zihao Wang, Xiaofeng Wang, Tianwei Zhang, Yepang Liu, Haoyu Wang, Yan Zheng, Yang Liu

Ultimo aggiornamento: 2024-03-02 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2306.05499

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2306.05499

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili