Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Visione artificiale e riconoscimento di modelli

Trasformatori a Passaggio Dinamico per la Segmentazione delle Immagini

Un nuovo modo per accelerare i compiti di segmentazione semantica nell'elaborazione delle immagini.

― 6 leggere min


Avanzamenti nellaAvanzamenti nellasegmentazione delleimmaginimigliorano velocità e precisione.I Trasformatori Dynamic Token-Pass
Indice

Negli ultimi anni, il campo della comprensione delle immagini ha fatto grandi passi avanti, soprattutto in un compito chiamato Segmentazione Semantica. Questo compito si concentra sull'etichettatura di ogni pixel in un'immagine con una categoria, come strada, albero o cielo. Questa etichettatura dettagliata aiuta le macchine, come le auto a guida autonoma, a comprendere l’ambiente circostante.

Uno dei modelli più avanzati utilizzati per questo compito si chiama Vision Transformers (ViT). Sono progettati per elaborare le immagini e catturare caratteristiche importanti. Tuttavia, questi modelli sono spesso pesanti dal punto di vista computazionale, il che significa che richiedono molta potenza di elaborazione e possono essere lenti, soprattutto su dispositivi mobili o hardware meno potente.

Per affrontare questo problema, i ricercatori hanno sviluppato un nuovo approccio chiamato Dynamic Token-Pass Transformers (DoViT). Questo metodo innovativo mira a rendere la segmentazione semantica più veloce ed efficiente adattando il modello in base alla complessità dell'immagine che sta elaborando.

Come Funziona DoViT

L'idea centrale di DoViT è trattare le diverse parti di un'immagine con livelli di importanza variabili. Alcune parti di un'immagine possono essere semplici e facili da categorizzare, mentre altre possono essere complesse. DoViT aiuta il modello a capire quali parti necessitano di maggiore attenzione e quali possono essere elaborate più rapidamente.

Quando un'immagine viene elaborata, DoViT decide quali token, o pezzi di informazione, devono essere utilizzati per un'analisi approfondita e quali possono essere semplificati. Facendo ciò, il modello può ridurre i calcoli non necessari, accelerando il tempo di elaborazione senza perdere precisione.

Il primo passo in questo processo prevede di suddividere i token in due categorie: quelli che continueranno a ricevere un’analisi dettagliata e quelli che saranno valutati in modo più semplice. I token che rappresentano le parti più semplici dell'immagine vengono elaborati rapidamente, mentre quelli più complessi proseguono nel modello.

Vantaggi dei Dynamic Token-Pass Transformers

DoViT ha diversi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali. Primo, riduce la potenza di calcolo necessaria per elaborare le immagini. Scegliendo in modo intelligente quali token concentrare l'attenzione, il sistema può ridurre la quantità di dati che deve analizzare in un dato momento.

In pratica, ciò significa che DoViT può ottenere un'accuratezza simile o addirittura migliore rispetto ai modelli precedenti, ma con una frazione del costo computazionale. Ad esempio, gli esperimenti hanno dimostrato che DoViT può ridurre le esigenze di elaborazione fino al 60% senza una significativa perdita di accuratezza.

Inoltre, la Velocità di inferenza, o quanto rapidamente il modello può fare previsioni, è notevolmente migliorata. Con DoViT, i modelli possono gestire le immagini in modo più efficiente, rendendoli adatti ad applicazioni in tempo reale come la guida autonoma.

Dettagli Tecnici di DoViT

Nel suo nucleo, DoViT utilizza un meccanismo chiamato "self-attention". Questo meccanismo consente al modello di concentrarsi su diverse parti di un'immagine simultaneamente, valutando come si relazionano tra loro. Anche se è efficace, può essere anche intensivo in termini di risorse, specialmente con immagini grandi contenenti molti token.

Per migliorare l'efficienza, DoViT incorpora teste ausiliarie leggere, che sono strumenti decisionali semplici che aiutano a determinare quali token mantenere o abbandonare. Questo processo decisionale è flessibile e basato sulle complessità specifiche dell'immagine in fase di valutazione.

Il modello include anche un modulo di ricostruzione dei token. Questo componente garantisce che i token che sono stati elaborati separatamente possano essere riorganizzati in una forma strutturata per la previsione finale. Mantenendo l'ordine originale dei token, il modello può etichettare accuratamente l'intera immagine.

Esperimenti e Risultati

Per convalidare l'efficacia di DoViT, sono stati condotti test approfonditi su dataset standard come Cityscapes e ADE20K. Questi dataset contengono una varietà di immagini che rappresentano ambienti urbani e scene complesse, rendendoli ideali per testare i modelli di segmentazione.

Gli esperimenti hanno dimostrato che DoViT potrebbe ridurre significativamente il numero di calcoli necessari pur producendo risultati di qualità. L'Intersectio over Union medio (mIoU), una metrica chiave di prestazione che valuta quanto bene il modello prevede le segmentazioni, è rimasto alto, scendendo spesso di meno dell'1% anche con riduzioni sostanziali nel calcolo.

Inoltre, la capacità di elaborazione e il frame rate, che indicano quante immagini possono essere elaborate in un dato tempo, hanno mostrato miglioramenti impressionanti. In alcuni test, DoViT ha raddoppiato la velocità di elaborazione rispetto ai modelli tradizionali.

Strategie di Accelerazione del Modello

I ricercatori hanno sviluppato diverse strategie per migliorare le prestazioni dei modelli di deep learning come DoViT. Queste strategie possono essere raggruppate in categorie che si concentrano sul miglioramento dell'efficienza del modello senza compromettere l'accuratezza.

  1. Approcci Consapevoli dei Parametri: Questi metodi cercano modi per ridurre il numero di parametri nel modello, il che impatta direttamente sulla velocità di elaborazione. Tecniche come il pruning, dove vengono rimossi parti non necessarie del modello, e la quantizzazione, che riduce la precisione dei calcoli, sono esempi comuni.

  2. Accelerazione del Modello Consapevole dei Dati: DoViT rappresenta un passo verso questa strategia. Adattando l'elaborazione in base alla complessità dell'immagine in input, può raggiungere velocità più elevate senza dover apportare estese modifiche al modello stesso.

  3. Self-Distillation: Un metodo in cui il modello impara dalle sue versioni precedenti per migliorare l'accuratezza mantenendo l'efficienza dei dati elaborati. Questo approccio può minimizzare le perdite di accuratezza causate dall'accelerazione del processo di inferenza.

Visualizzare l'Impatto

Rappresentazioni visive delle decisioni del modello rivelano intuizioni affascinanti. Ad esempio, quando si elabora un'immagine, DoViT può mostrare quali token sono stati mantenuti per un'analisi dettagliata e quali sono stati abbandonati presto. In molti casi, il modello identifica correttamente sezioni più semplici, come strade e alberi, consentendogli di dedicare risorse a parti più complesse, come ombre o ostacoli.

Queste visualizzazioni aiutano a illustrare perché DoViT è efficace. Concentrandosi selettivamente sui token giusti, ottiene un'elaborazione efficiente producendo previsioni accurate.

Direzioni Future

Guardando al futuro, ci sono molte opportunità per ulteriori miglioramenti. Combinare le strategie consapevoli dei dati di DoViT con tecniche di compressione del modello consapevoli dei parametri tradizionali potrebbe portare a risultati ancora migliori. Questo approccio ibrido potrebbe migliorare le prestazioni in un'ampia gamma di applicazioni, dalle immagini mediche ai sistemi di sorveglianza.

La ricerca di modelli più veloci e più efficienti continuerà, e i Dynamic Token-Pass Transformers rappresentano un passo promettente in quel percorso. Man mano che vengono sviluppate tecniche più raffinate, il confine tra velocità e accuratezza nell'apprendimento automatico continuerà a sfumarsi, aprendo nuove possibilità in vari campi.

Conclusione

I Dynamic Token-Pass Transformers introducono un modo interessante per migliorare i compiti di segmentazione semantica. Concentrandosi sulla complessità delle diverse parti di un'immagine, DoViT bilancia efficacemente velocità e accuratezza. I risultati della ricerca su DoViT mostrano il potere di una decisione intelligente nell'apprendimento automatico e il suo potenziale di rivoluzionare il modo in cui elaboriamo e interpretiamo i dati visivi.

Con il progresso della tecnologia, metodi come DoViT giocheranno un ruolo essenziale nel rendere i modelli di apprendimento automatico più accessibili e pratici per le applicazioni del mondo reale. Il futuro della comprensione delle immagini è luminoso, guidato da innovazioni come queste che mirano sia all'efficienza che all'efficacia.

Fonte originale

Titolo: Dynamic Token-Pass Transformers for Semantic Segmentation

Estratto: Vision transformers (ViT) usually extract features via forwarding all the tokens in the self-attention layers from top to toe. In this paper, we introduce dynamic token-pass vision transformers (DoViT) for semantic segmentation, which can adaptively reduce the inference cost for images with different complexity. DoViT gradually stops partial easy tokens from self-attention calculation and keeps the hard tokens forwarding until meeting the stopping criteria. We employ lightweight auxiliary heads to make the token-pass decision and divide the tokens into keeping/stopping parts. With a token separate calculation, the self-attention layers are speeded up with sparse tokens and still work friendly with hardware. A token reconstruction module is built to collect and reset the grouped tokens to their original position in the sequence, which is necessary to predict correct semantic masks. We conduct extensive experiments on two common semantic segmentation tasks, and demonstrate that our method greatly reduces about 40% $\sim$ 60% FLOPs and the drop of mIoU is within 0.8% for various segmentation transformers. The throughput and inference speed of ViT-L/B are increased to more than 2$\times$ on Cityscapes.

Autori: Yuang Liu, Qiang Zhou, Jing Wang, Fan Wang, Jun Wang, Wei Zhang

Ultimo aggiornamento: 2023-08-03 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.01944

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.01944

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili