Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Visione artificiale e riconoscimento di modelli

Avanzando la Visione Artificiale con il Progetto Tutto Vede

Un nuovo progetto migliora la comprensione delle informazioni visive da parte delle macchine grazie a un grande dataset.

― 6 leggere min


Progetto Tutto-Vedente:Progetto Tutto-Vedente:Una Nuova Visionevisivi da parte delle macchine.Rivoluzionare la comprensione dei dati
Indice

Il Progetto All-Seeing ha l'obiettivo di migliorare il modo in cui le macchine riconoscono e comprendono ciò che vedono nel mondo che le circonda. Questo progetto si concentra sulla creazione di un vasto dataset e Modello che possano riconoscere e comprendere vari oggetti e concetti nelle immagini.

Cosa Abbiamo Fatto

Abbiamo costruito un dataset completo che contiene oltre 1 miliardo di regioni etichettate provenienti da numerose immagini. Ogni regione ha specifici tag che descrivono cosa c'è in quella parte dell'immagine. Oltre a questi tag, abbiamo aggiunto coppie di domande e risposte, così come didascalie dettagliate che forniscono ulteriore contesto.

Questo dataset copre 3,5 milioni di concetti diversi, da oggetti comuni a fenomeni rari. Contiene anche circa 132 miliardi di parole che descrivono questi concetti e le loro caratteristiche.

Per assicurarci che questo dataset fosse utile, abbiamo utilizzato un motore di dati scalabile. Questo motore raccoglie Feedback Umano e utilizza modelli efficienti per creare dati di alta qualità. Combinando questi elementi, abbiamo sviluppato un nuovo modello in grado di riconoscere e comprendere le informazioni visive in modo straordinario.

Il Modello All-Seeing

Il cuore del nostro progetto è il Modello All-Seeing, che chiamiamo ASM. Questo modello è progettato per funzionare in diversi modi, utilizzando prompt linguistici aperti e posizioni specifiche all'interno delle immagini. Con questa impostazione, il modello può eseguire una vasta gamma di compiti legati alla comprensione visiva e linguistica con risultati eccellenti, anche quando non ha mai visto certi compiti prima.

ASM può fare cose come recuperare testo basato su regioni in un'immagine, riconoscere diverse parti di un'immagine, creare didascalie e rispondere a domande relative alle immagini. La nostra speranza è che questo modello fornisca una solida base per future ricerche nell'intelligenza artificiale, in particolare nello sviluppo di sistemi comparabili all'intelligenza umana.

L'Importanza dei Dati

I dati giocano un ruolo cruciale nel successo dei modelli di deep learning, specialmente nel Riconoscimento Visivo. I dataset precedenti erano spesso limitati in dimensioni e portata, rendendo difficile per i modelli imparare in modo efficace. Molti dataset popolari si concentrano sulla classificazione di immagini intere anziché sul riconoscimento di elementi individuali al loro interno.

Per affrontare queste limitazioni, abbiamo creato il dataset All-Seeing. Il nostro dataset non solo contiene una vasta quantità di dati, ma include anche annotazioni dettagliate che aiutano il modello a imparare in modo più efficace. Raccogliamo dati utilizzando un motore semi-automatico che riduce notevolmente i costi associati alle annotazioni manuali.

Come Abbiamo Raccolto i Dati

Il nostro processo di raccolta dati prevede un ciclo che combina generazione di dati, verifica umana e miglioramento del modello. Prima, utilizziamo vari modelli addestrati che possono annotare regioni all'interno delle immagini. Dopo questo passaggio iniziale, annotatori umani esaminano l'output e forniscono feedback per migliorare la qualità delle annotazioni. Questo ciclo continua fino a quando i dati non sono il più accurati possibile.

Utilizziamo anche un metodo in cui modelli diversi lavorano insieme per raccogliere informazioni complete sulle posizioni. Questo approccio collaborativo ci consente di assicurarci di catturare diverse istanze in un'immagine senza trascurare dettagli importanti.

Il Ruolo del Feedback Umano

La verifica umana è cruciale per mantenere la qualità del nostro dataset. Anche se i processi automatici generano una grande quantità di dati, possono comunque produrre errori. Per combattere questo, un team di annotatori umani esamina i dati raccolti. Controllano l'accuratezza, correggono eventuali errori e si assicurano che tag semanticamente rilevanti siano attaccati a ciascuna regione.

Questa supervisione umana non solo migliora la qualità dei dati, ma aumenta anche l'affidabilità del modello addestrato su questi dati.

Componenti Chiave del Nostro Approccio

Fonti di Dati Diverse

Il dataset All-Seeing include una varietà di tag semantici generati da modelli multipli. Ogni tag consente al modello di identificare e descrivere meglio i vari oggetti e attributi presenti nelle immagini. Modelli diversi si concentrano su aspetti diversi, come l'identificazione di oggetti primari o attributi visivi. Questa strategia assicura che catturiamo un'ampia gamma di concetti.

Annotazione Automatica e Manuale

La combinazione di annotazione automatica con verifica umana consente una raccolta dati efficiente garantendo comunque qualità. Le annotazioni automatizzate generano rapidamente una significativa quantità di dati, mentre gli esseri umani perfezionano questi input per correggere errori, migliorando il dataset finale.

Applicazione del Modello All-Seeing

Il modello ASM dimostra capacità impressionanti in diverse aree. Eccelle nel mettere in relazione le regioni di un'immagine con il testo corrispondente e nel generare risposte articulate. La capacità del modello di gestire sia compiti generativi (creare didascalie e rispondere a domande) che compiti discriminativi (abbinare testo a immagini) lo rende versatile.

Inoltre, anche se il modello ASM è addestrato utilizzando varie fonti di dati, può produrre prestazioni di alta qualità in differenti compiti senza necessità di un addestramento speciale per ciascun compito.

Valutazione delle Prestazioni

Conduciamo valutazioni rigorose per misurare il successo del nostro dataset e modello. Confrontando il nostro Modello All-Seeing con modelli esistenti, possiamo vedere miglioramenti significativi nelle prestazioni. I nostri esperimenti mostrano che ASM supera costantemente altri modelli popolari nel riconoscere e comprendere oggetti all'interno delle immagini.

Sfide Affrontate

Anche se abbiamo fatto notevoli progressi, ci sono ancora sfide. Una sfida è la disponibilità limitata di dataset open-world che forniscano dati a livello di istanza adeguati. Molti dataset esistenti si concentrano su immagini intere e non forniscono le informazioni dettagliate necessarie per un riconoscimento visivo efficace.

Un'altra sfida è garantire che le informazioni spaziali siano ben rappresentate nel modello. Dobbiamo mantenere una comprensione di come diverse parti di un'immagine si relazionano tra loro, il che può essere complesso.

Andando Avanti

Il nostro obiettivo è proseguire nei progressi del riconoscimento e della comprensione visiva. Puntiamo a perfezionare regolarmente il nostro modello, assicurandoci che rimanga rilevante e accurato nel riconoscere nuovi concetti. Continuando a raccogliere dati e migliorare il nostro modello, speriamo di avvicinarci allo sviluppo di un'intelligenza artificiale che imiti la comprensione umana del mondo visivo.

Conclusione

Il Progetto All-Seeing rappresenta un passo significativo verso il miglioramento di come le macchine percepiscono e comprendono il mondo. Utilizzando un ricco dataset raccolto attraverso metodi innovativi, combinato con un modello robusto, abbiamo creato uno strumento potente per il riconoscimento visivo.

Il lavoro svolto in questo progetto getta le basi per futuri progressi nell'intelligenza artificiale, guidando ricerche e sviluppi futuri mirati a creare sistemi intelligenti capaci di una profonda comprensione visiva.

Fonte originale

Titolo: The All-Seeing Project: Towards Panoptic Visual Recognition and Understanding of the Open World

Estratto: We present the All-Seeing (AS) project: a large-scale data and model for recognizing and understanding everything in the open world. Using a scalable data engine that incorporates human feedback and efficient models in the loop, we create a new dataset (AS-1B) with over 1 billion regions annotated with semantic tags, question-answering pairs, and detailed captions. It covers a wide range of 3.5 million common and rare concepts in the real world, and has 132.2 billion tokens that describe the concepts and their attributes. Leveraging this new dataset, we develop the All-Seeing model (ASM), a unified framework for panoptic visual recognition and understanding. The model is trained with open-ended language prompts and locations, which allows it to generalize to various vision and language tasks with remarkable zero-shot performance, including region-text retrieval, region recognition, captioning, and question-answering. We hope that this project can serve as a foundation for vision-language artificial general intelligence research. Models and the dataset shall be released at https://github.com/OpenGVLab/All-Seeing, and demo can be seen at https://huggingface.co/spaces/OpenGVLab/all-seeing.

Autori: Weiyun Wang, Min Shi, Qingyun Li, Wenhai Wang, Zhenhang Huang, Linjie Xing, Zhe Chen, Hao Li, Xizhou Zhu, Zhiguo Cao, Yushi Chen, Tong Lu, Jifeng Dai, Yu Qiao

Ultimo aggiornamento: 2023-08-03 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.01907

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.01907

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili