Migliorare il Deep Learning con immagini criptate
Questo studio esplora tecniche di adattamento di dominio per il deep learning su dati criptati.
― 5 leggere min
Indice
Negli ultimi anni, i modelli di deep learning, soprattutto le reti neurali profonde (DNN), hanno trovato tanti usi in ambiti come la sicurezza e la salute. Questi modelli di solito vengono addestrati su grandi quantità di dati per svolgere compiti come riconoscere volti o analizzare immagini mediche. Però, un grande problema è la privacy, specialmente quando i dati vengono inviati ai servizi cloud per l'elaborazione. C'è sempre più bisogno di metodi che possano mantenere i dati al sicuro pur consentendo ai modelli di imparare in modo efficace.
Immagini criptate
La Sfida con leUn modo per proteggere la privacy è utilizzare immagini criptate. Quando un'immagine è criptata, viene trasformata in un modo che l'informazione visiva originale non può essere facilmente recuperata. Questo è importante per tenere al sicuro dati sensibili. Tuttavia, questa trasformazione può rendere difficile per i DNN imparare in modo efficace. I modelli addestrati su immagini criptate di solito non performano bene come quelli addestrati su immagini non criptate.
I metodi di crittografia tradizionali, come la crittografia omomorfica, possono mantenere i dati al sicuro, ma richiedono spesso molta potenza di calcolo e memoria. Questo significa che non possono essere facilmente usati con i DNN attuali. Un altro approccio, chiamato federated learning, permette agli utenti di addestrare modelli senza spostare i loro dati su un server centrale, ma non protegge completamente la privacy quando il modello viene utilizzato per fare previsioni.
Date queste sfide, trovare modi per migliorare le prestazioni dei modelli addestrati su immagini criptate è fondamentale.
Vision Transformer e la Sua Importanza
Un tipo di modello promettente per la classificazione delle immagini è il Vision Transformer (ViT). A differenza dei DNN tradizionali che usano strati convoluzionali, il ViT funziona suddividendo un'immagine in patch più piccole, convertendole in vettori e poi elaborando questi vettori con un modello transformer. Questa struttura ha dimostrato di fornire un'alta precisione per i compiti di classificazione delle immagini.
Tuttavia, quando questi modelli vengono addestrati con immagini criptate, le prestazioni possono calare. Le differenze nel modo in cui il modello impara da immagini criptate rispetto a quelle normali possono creare problemi, portando a una minore Accuratezza. Questo ci porta alla necessità di metodi efficaci che possano colmare questo divario.
Adattamento di Dominio come Soluzione
Per affrontare la diminuzione delle prestazioni, si può utilizzare una tecnica nota come adattamento di dominio. L'obiettivo qui è adattare il modello in modo che possa gestire meglio i dati trasformati o criptati. Invece di partire da zero con un modello completamente nuovo, l'adattamento di dominio modifica un modello esistente che è già stato addestrato con immagini normali.
Nel metodo proposto, il modello viene prima pre-addestrato su un dataset standard e poi affinato usando immagini criptate. La chiave è regolare il modo in cui il modello elabora le immagini criptate in modo che possa ancora estrarre caratteristiche utili per la classificazione.
Come Funziona l'Adattamento
Quando un'immagine di input è criptata, viene suddivisa in patch e trasformata usando una chiave segreta. Questa trasformazione cambia il modo in cui il modello vede l'immagine, influenzando le sue due parti principali: posizionamento e patch embedding.
- Posizionamento embedding porta informazioni su da dove proviene ogni patch nell'immagine originale.
- Patch embedding aiuta a convertire queste patch in rappresentazioni addestrabili.
Durante l'adattamento di dominio, la capacità del modello di riconoscere queste patch viene regolata. Modificando come il modello elabora le informazioni dalle immagini criptate, può mantenere livelli di prestazione più vicini a quelli ottenuti con immagini non criptate.
Sperimentazione con i Dati CIFAR
Per testare l'efficacia di questo metodo, sono stati condotti esperimenti utilizzando due dataset popolari: CIFAR-10 e CIFAR-100. Questi dataset consistono in immagini di diverse categorie, permettendo un'esaminazione approfondita delle prestazioni di classificazione.
I ricercatori hanno affinato un modello ViT che era stato pre-addestrato su un dataset separato. Hanno monitorato attentamente come il modello si comportava quando era addestrato sia con immagini criptate che con immagini normali.
Risultati dello Studio
I risultati hanno mostrato che i modelli addestrati con il metodo di adattamento di dominio proposto hanno performato quasi come quelli addestrati con immagini normali. Al contrario, i modelli che non hanno utilizzato questo adattamento hanno subito un calo significativo dell'accuratezza quando addestrati con immagini criptate.
Questo mette in evidenza l'importanza dell'adattamento di dominio nel mantenere l'usabilità dei modelli in applicazioni pratiche, anche quando si lavora con dati criptati.
Vantaggi dell'Utilizzo dell'Adattamento di Dominio
Utilizzare l'adattamento di dominio con immagini criptate ha diversi vantaggi:
- Accuratezza Mantentuta: Il metodo permette al modello di mantenere un’alta accuratezza anche quando opera su dati criptati.
- Tempo di Addestramento Ridotto: I modelli che usano l'adattamento di dominio possono ottenere prestazioni simili a quelle addestrate su immagini normali senza richiedere così tanti cicli di addestramento.
- Sicurezza Migliorata: Questo approccio consente di continuare a utilizzare metodi di apprendimento all'avanguardia assicurando che le informazioni sensibili rimangano protette.
Conclusione
Con l'uso del deep learning che continua a crescere, trovare modi per mantenere i dati sicuri senza sacrificare le prestazioni è cruciale. Il metodo di adattamento di dominio proposto dimostra che è possibile affinare efficacemente modelli, come il Vision Transformer, per lavorare con immagini criptate. Questo non solo aiuta a mantenere un'alta accuratezza nella classificazione, ma affronta anche la pressante questione della privacy nella gestione dei dati.
La ricerca futura probabilmente continuerà a affinare questi metodi, spingendo i confini di ciò che è possibile nella classificazione delle immagini sicura ed efficiente.
Titolo: Domain Adaptation for Efficiently Fine-tuning Vision Transformer with Encrypted Images
Estratto: In recent years, deep neural networks (DNNs) trained with transformed data have been applied to various applications such as privacy-preserving learning, access control, and adversarial defenses. However, the use of transformed data decreases the performance of models. Accordingly, in this paper, we propose a novel method for fine-tuning models with transformed images under the use of the vision transformer (ViT). The proposed domain adaptation method does not cause the accuracy degradation of models, and it is carried out on the basis of the embedding structure of ViT. In experiments, we confirmed that the proposed method prevents accuracy degradation even when using encrypted images with the CIFAR-10 and CIFAR-100 datasets.
Autori: Teru Nagamori, Sayaka Shiota, Hitoshi Kiya
Ultimo aggiornamento: 2023-09-06 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.02556
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.02556
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.