Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Architettura hardware# Apprendimento automatico

Accelerazione Analogica Innovativa per il Deep Learning

Un nuovo metodo migliora l'efficienza dell'apprendimento profondo usando elaborazione analogica e tecniche nel dominio della frequenza.

― 7 leggere min


Il calcolo analogicoIl calcolo analogicopotenzia il deep learningneurali.l'efficienza e l'accuratezza delle retiMetodi innovativi migliorano
Indice

Negli ultimi anni, il deep learning è diventato super importante in settori come la salute, la finanza, la sicurezza e le auto a guida autonoma. Con la necessità di applicazioni di machine learning più accurate e complesse, l'uso di reti neurali profonde (DNN) ai margini della rete è diventato comune. Per "edge" si intende luoghi con potenza computazionale e spazio di archiviazione limitati, il che rende difficile far girare grandi modelli DNN in modo efficace.

Per affrontare queste sfide, sono state sviluppate tecniche di Potatura per migliorare il computing ai margini. La potatura consiste nel rimuovere parti di una rete neurale che non sono cruciali per fare previsioni accurate. Questo aiuta a ridurre le dimensioni del modello, il che a sua volta diminuisce la necessità di risorse computazionali e di archiviazione.

Tipi di Tecniche di Potatura

Ci sono due tipi principali di tecniche di potatura: potatura non strutturata e potatura strutturata.

Potatura Non Strutturata: Questo metodo rimuove connessioni nella rete che hanno pesi molto piccoli. Anche se questo approccio può aiutare a ridurre le dimensioni del modello, non porta sempre a migliori prestazioni perché può disturbare come i pesi della rete sono organizzati.

Potatura Strutturata: Questo metodo rimuove interi canali, filtri o righe dai livelli della rete. Questo aiuta a mantenere l'organizzazione dei dati, rendendo più facile applicarla su piattaforme come GPU e FPGA. Tuttavia, la potatura strutturata può anche portare a rimuovere accidentalmente connessioni importanti, creando un equilibrio tra riduzione delle dimensioni del modello e mantenimento dell'accuratezza.

Elaborazione nel Dominio della Frequenza

Recentemente, l'elaborazione nel dominio della frequenza è emersa come un nuovo modo di gestire i DNN, offrendo un'alternativa alle tecniche di potatura tradizionali. Questo metodo elabora le informazioni nel dominio della frequenza invece del solito dominio del tempo. Vari trasformazioni di frequenza come la Trasformata di Walsh-Hadamard (WHT) e la Trasformata Coseno Discreta (DCT) possono aiutare a identificare e rimuovere dati non necessari.

Uno dei vantaggi significativi dell'uso dell'elaborazione nel dominio della frequenza è che può portare a una dimensione del modello più piccola con una minima perdita di accuratezza. Ad esempio, elaborare tutti i livelli di una rete come ResNet20 nel dominio della frequenza può portare a una riduzione dei parametri di circa il 55% pur avendo solo un calo del 3% in accuratezza.

Tuttavia, un inconveniente dell'elaborazione nel dominio della frequenza è che solitamente richiede molte operazioni di moltiplicazione-accumulo (MAC) per i suoi calcoli, il che può aumentare il carico computazionale.

Approccio di Accelerazione Analogica Proposto

Per affrontare le sfide associate all'elaborazione nel dominio della frequenza, è stato proposto un nuovo metodo che combina il computing analogico con trasformazioni tensoriali. Questo approccio punta a rendere i calcoli più efficienti in termini di energia e più veloci.

Contributi Chiave

  1. Accelerazione del Processo Analogico: Il metodo utilizza rappresentazioni analogiche dei dati, semplificando come viene effettuata la trasformazione in frequenza dei dati tensoriali. Questo significa che sono richieste meno risorse di elaborazione.

  2. Elaborazione Parallela: Questo approccio permette di eseguire operazioni in parallelo, consentendo calcoli rapidi in grado di gestire grandi dataset senza un consumo eccessivo di energia.

  3. Evitare Conversioni Digitali: Affidandosi esclusivamente all'elaborazione analogica, il metodo elimina la necessità di conversioni tra formati analogici e digitali. Questo è cruciale poiché tali conversioni complicano spesso i progetti e possono rallentare i calcoli.

  4. Gestione della Elaborazione con Bit Firmati: Il metodo proposto può gestire in modo efficiente l'elaborazione con bit firmati, aumentando la sparsità delle uscite e riducendo il carico di lavoro coinvolto nelle conversioni digitali.

Background sul Computing Analogico

Il computing analogico è una tecnica che elabora informazioni in modo simile a come funzionano i sistemi naturali. In questo caso, il metodo proposto sfrutta rappresentazioni analogiche per eseguire calcoli senza passare attraverso i soliti passaggi di elaborazione digitale.

Un aspetto significativo di questo approccio è la sua capacità di lavorare su dati multi-bit elaborandoli in parti, conosciuto come elaborazione per piani di bit. Questo significa che solo i bit dei dati di input di simile importanza vengono elaborati allo stesso tempo. Questo riduce il numero totale di calcoli necessari pur ottenendo gli stessi risultati.

Trasformazioni Tensoriali nel Dominio della Frequenza

Il metodo di elaborazione nel dominio della frequenza consente di eseguire operazioni complesse in modo più efficiente. Implementando operazioni come zero-padding, moltiplicazioni di Hadamard e soglie attentamente per creare un formato con cui è più facile lavorare.

Il Processo di Trasformazione

  1. Espansione dei Canali: Questo passaggio aumenta il numero di canali nei dati, fornendo una rappresentazione migliore da cui la rete può apprendere.

  2. Proiezione dei Canali: Questa parte riduce la dimensionalità dei dati mantenendo comunque caratteristiche essenziali necessarie per previsioni accurate.

Il vantaggio chiave qui è che queste trasformazioni mantengono l'accuratezza riducendo significativamente il numero di parametri necessari per la rete.

Design Architetturale

L'architettura per questo nuovo sistema di accelerazione analogica è progettata per funzionare in quattro passaggi principali.

  1. Precarica: Il sistema inizia caricando le linee di bit in preparazione per l'input.

  2. Calcolo Locale: Dopo la precarica, il sistema esegue calcoli paralleli localmente.

  3. Fusione delle Righe: I risultati dei calcoli vengono poi sommati attraverso le righe.

  4. Generazione dell'Uscita Finale: L'uscita finale viene generata confrontando i risultati sommati e applicando soglie per determinare i valori finali.

Vantaggi dell'Uso dell'Elaborazione Analogica

L'elaborazione analogica ha diversi vantaggi chiave, specialmente nei compiti di deep learning dove Efficienza Energetica e velocità sono cruciali.

  1. Minore Consumo Energetico: Sfruttando tecniche analogiche, l'energia e la potenza necessarie per l'elaborazione possono essere notevolmente ridotte, il che è essenziale per i dispositivi edge.

  2. Aumento della Velocità: Il metodo consente calcoli più veloci utilizzando operazioni analogiche e minimizzando il movimento dei dati.

  3. Semplicità nel Design: Eliminando la necessità di più conversioni, si semplifica il design e si possono ottenere risparmi sui costi dell'hardware.

Sfide e Soluzioni

Sebbene l'approccio proposto offra numerosi vantaggi, presenta anche sfide che devono essere affrontate.

  1. Rumore nell'Elaborazione Analogica: I sistemi analogici possono essere sensibili al rumore, il che potrebbe influire sulle prestazioni. Tuttavia, il design incorpora metodi per mitigare questo, assicurando che il sistema possa comunque fornire risultati accurati nonostante potenziali interferenze del rumore.

  2. Rischi di Accuratezza: C'è sempre una preoccupazione riguardo a quanto precisamente il sistema possa rappresentare e calcolare valori. Il design utilizza tecniche specifiche per affrontare questo e ha dimostrato di poter mantenere livelli di accuratezza vicini ai metodi tradizionali.

Risultati di Simulazione

Gli studi di simulazione indicano che l'approccio proposto raggiunge un'ottima efficienza energetica nell'elaborazione.

  • Con un'efficienza energetica di circa 1602 tera operazioni al secondo per watt (TOPS/W), questo valore può aumentare a circa 5311 TOPS/W quando si applicano strategie di terminazione anticipata, dove i calcoli vengono interrotti una volta che i dati in eccesso vengono identificati.

L'efficienza viene raggiunta senza compromettere significativamente l'accuratezza, rendendola un'opzione valida per le applicazioni moderne.

Conclusione

In sintesi, il nuovo metodo di accelerazione analogica per il deep learning offre un'alternativa promettente ai metodi di calcolo tradizionali. Sfruttando l'elaborazione nel dominio della frequenza, riduce le dimensioni del modello mantenendo efficacemente l'accuratezza.

La capacità di effettuare calcoli senza necessità di conversioni digitali complesse non solo semplifica il processo di design, ma migliora anche l'efficienza energetica. Questo progresso è destinato a migliorare le prestazioni delle reti neurali profonde, in particolare negli ambienti di computing ai margini dove le risorse sono limitate.

Man mano che il deep learning continua ad evolversi, approcci come questo saranno fondamentali per rendere pratiche e accessibili le applicazioni avanzate di machine learning in vari settori.

Fonte originale

Titolo: ADC/DAC-Free Analog Acceleration of Deep Neural Networks with Frequency Transformation

Estratto: The edge processing of deep neural networks (DNNs) is becoming increasingly important due to its ability to extract valuable information directly at the data source to minimize latency and energy consumption. Frequency-domain model compression, such as with the Walsh-Hadamard transform (WHT), has been identified as an efficient alternative. However, the benefits of frequency-domain processing are often offset by the increased multiply-accumulate (MAC) operations required. This paper proposes a novel approach to an energy-efficient acceleration of frequency-domain neural networks by utilizing analog-domain frequency-based tensor transformations. Our approach offers unique opportunities to enhance computational efficiency, resulting in several high-level advantages, including array micro-architecture with parallelism, ADC/DAC-free analog computations, and increased output sparsity. Our approach achieves more compact cells by eliminating the need for trainable parameters in the transformation matrix. Moreover, our novel array micro-architecture enables adaptive stitching of cells column-wise and row-wise, thereby facilitating perfect parallelism in computations. Additionally, our scheme enables ADC/DAC-free computations by training against highly quantized matrix-vector products, leveraging the parameter-free nature of matrix multiplications. Another crucial aspect of our design is its ability to handle signed-bit processing for frequency-based transformations. This leads to increased output sparsity and reduced digitization workload. On a 16$\times$16 crossbars, for 8-bit input processing, the proposed approach achieves the energy efficiency of 1602 tera operations per second per Watt (TOPS/W) without early termination strategy and 5311 TOPS/W with early termination strategy at VDD = 0.8 V.

Autori: Nastaran Darabi, Maeesha Binte Hashem, Hongyi Pan, Ahmet Cetin, Wilfred Gomes, Amit Ranjan Trivedi

Ultimo aggiornamento: 2023-09-04 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.01771

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.01771

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili