Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Statistica# Computer e società# Recupero delle informazioni# Apprendimento automatico# Applicazioni

Migliorare l'istruzione con l'IA: PEEKC e TrueLearn

Un nuovo dataset e una libreria puntano a personalizzare le esperienze educative tramite l'IA.

― 6 leggere min


Strumenti AI perStrumenti AI perl'apprendimentopersonalizzatocoinvolgimento degli studenti.l'educazione attraverso ilNuova libreria e dataset migliorano
Indice

Con la crescita dell'Intelligenza Artificiale (AI), c'è l'opportunità di rendere l'educazione più personale e accessibile a tutti. Questo lavoro introduce un dataset e una libreria software progettati per aiutare i ricercatori a studiare come gli studenti interagiscono con i Video educativi.

Il dataset, chiamato PEEKC, contiene informazioni su oltre 20.000 studenti che hanno visto video educativi, focalizzandosi principalmente su argomenti di AI e Machine Learning (ML). La libreria, chiamata TrueLearn, offre strumenti che permettono agli sviluppatori di creare modelli per capire e prevedere l'engagement degli studenti.

I modelli di TrueLearn si basano su un concetto in cui gli studenti sono rappresentati in modo semplice. La libreria fornisce anche funzionalità per visualizzare questi modelli di studenti. Questo può aiutare gli utenti a vedere come interagiscono con i contenuti educativi, migliorando la loro esperienza di apprendimento.

Le guide dettagliate per gli utenti e i codici di esempio rendono questa libreria facile da usare per chi lavora nel machine learning, data mining educativo e analisi dell'apprendimento. Gli studi hanno dimostrato che gli strumenti in questa libreria funzionano meglio rispetto ai modelli tradizionali.

L'Apprendimento Personalizzato uno-a-uno ha dimostrato di migliorare significativamente i risultati formativi. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo bisogno di sistemi intelligenti che possano creare esperienze di apprendimento personalizzate per un vasto pubblico. Gli attuali sistemi di tutoraggio intelligente funzionano bene per i corsi tradizionali, ma faticano ad adattarsi al numero enorme di video educativi disponibili oggi.

I raccomandatori educativi possono usare segnali impliciti, come quanto a lungo gli spettatori guardano un video, per personalizzare l'esperienza di apprendimento. Tuttavia, c'è una mancanza di dataset disponibili pubblicamente che tracciano come gli studenti interagiscono con i materiali educativi. Questa limitazione rende difficile costruire sistemi di raccomandazione educativa efficaci.

Il dataset PEEKC raccoglie dati reali da studenti informali che interagiscono con video educativi. Questo dataset è unico perché è il più grande della sua categoria e permette ai ricercatori di studiare come gli studenti interagiscono con contenuti relativi ad AI e ML.

La libreria consente agli utenti di creare rappresentazioni dei contenuti, gestire gli stati degli studenti, tracciare come gli studenti si evolvono in base alle loro interazioni e valutare le previsioni di engagement. Gli strumenti e i dataset aiuteranno a sviluppare raccomandatori educativi basati su AI.

L'importanza del dataset PEEKC

Il dataset PEEKC include oltre 290.000 eventi di interazione da 20.019 utenti unici che hanno visto almeno cinque video. Questi studenti hanno interagito con 8.801 video divisi in 36.408 frammenti. Questo dataset si concentra su argomenti di AI e ML, rendendolo una risorsa eccellente per chi sviluppa strumenti educativi in questi campi.

Per mantenere i dati anonimi, dettagli come i timestamp esatti degli utenti che guardano i video sono nascosti. Invece, i dati mostrano l'ordine in cui gli studenti hanno guardato i contenuti, preservando la privacy degli utenti.

Questo dataset è fondamentale per i ricercatori e gli sviluppatori perché fornisce dati reali su come gli studenti interagiscono con i video educativi. Usando questi dati, i ricercatori possono capire meglio quali fattori influenzano l'engagement degli studenti.

La libreria TrueLearn

TrueLearn è una libreria Python che consente agli utenti di creare modelli che prevedono l'engagement degli studenti in base a come interagiscono con i video educativi. La libreria è strutturata in più moduli, permettendo agli utenti di organizzare e accedere facilmente a varie funzionalità.

Un modulo fornisce strumenti per scaricare e preparare il dataset PEEKC. Un altro modulo estrae caratteristiche importanti dai video, come concetti chiave. Ci sono anche moduli che gestiscono compiti di machine learning per allenare modelli e fare previsioni basate sui dati raccolti.

La libreria include funzioni per valutare l'accuratezza delle previsioni, aiutando gli utenti a perfezionare i loro modelli. Inoltre, offre una varietà di visualizzazioni per mostrare gli stati degli studenti. Queste visualizzazioni possono aiutare studenti ed educatori a comprendere chi sta interagendo con i loro contenuti e quanto stanno apprendendo.

Visualizzare l'engagement degli studenti

Le visualizzazioni sono una parte importante per capire l'engagement degli studenti. La libreria TrueLearn utilizza diversi tipi di grafici e diagrammi per rappresentare vari aspetti della conoscenza e dello stato degli studenti. Queste visualizzazioni aiutano gli utenti a vedere i loro progressi e le aree chiave su cui devono concentrarsi.

Usando vari formati visivi come grafici a barre, grafici a torta, grafici a linee e grafici radar, gli utenti possono ricevere feedback sul loro percorso di apprendimento. Questi strumenti facilitano l'auto-valutazione e permettono agli studenti di tenere traccia della loro padronanza di diversi argomenti nel tempo.

L'impatto della libreria TrueLearn e del dataset PEEKC

La combinazione del dataset PEEKC e della libreria TrueLearn fornisce una solida base per ricercatori e sviluppatori per creare sistemi educativi intelligenti. Lavorando con dati reali, possono sviluppare modelli che prevedono come gli studenti interagiscono con i contenuti, portando a una maggiore personalizzazione nell'educazione.

La facilità d'uso della libreria e la documentazione estesa la rendono accessibile a chi è nuovo nel machine learning o nel data mining educativo. Questo incoraggerà più persone ad adottare questi strumenti e creare soluzioni innovative per le sfide educative.

Gli sviluppatori possono integrare la libreria nelle piattaforme di e-learning esistenti, semplificando la fornitura di contenuti personalizzati agli utenti. Il potenziale per scalare questi modelli a supporto di un'ampia gamma di studenti è significativo, aprendo le porte a percorsi di apprendimento continuo più efficaci.

Sfide attuali e direzioni future

Nonostante i vantaggi del dataset PEEKC e della libreria TrueLearn, ci sono ancora alcune sfide. La libreria attualmente si concentra sul capire l'engagement attraverso segnali impliciti piuttosto che dati di testing espliciti. Anche se questo approccio può essere vantaggioso, potrebbe non catturare il quadro completo della comprensione di uno studente.

Inoltre, la libreria non incorpora ancora algoritmi di deep learning più complessi, che potrebbero migliorare le sue capacità predittive. Ci sono anche opportunità per espandere il dataset per includere altre forme di contenuti educativi, come podcast o materiali scritti, che potrebbero fornire ulteriori informazioni sul comportamento degli studenti.

Il lavoro futuro si concentrerà sulla valutazione dell'efficacia delle visualizzazioni e su quanto bene comunicano gli stati degli studenti. Potenziare questi strumenti attraverso studi con gli utenti aiuterà a renderli ancora più utili per educatori e studenti.

Inoltre, integrare TrueLearn in più piattaforme educative del mondo reale aiuterà a testarne le prestazioni e l'efficacia. Questa adattamento permetterà agli sviluppatori di identificare potenziali miglioramenti e rendere la libreria ancora più facile da usare.

A lungo termine, l'obiettivo è costruire un toolkit più completo in grado di gestire una varietà di risorse e metodologie di apprendimento. Interagire con la comunità educativa sarà cruciale per raccogliere idee e contributi, assicurando che la libreria rimanga rilevante e impattante nel paesaggio in continua evoluzione dell'educazione.

Conclusione

Questo lavoro presenta un toolbox essenziale per modellare l'engagement degli studenti con i video educativi. Il dataset PEEKC e la libreria TrueLearn forniscono gli strumenti necessari per ricercatori e sviluppatori per creare esperienze di apprendimento personalizzate per un pubblico ampio.

Sfruttando dati reali e fornendo interfacce utente intuitive per visualizzare l'engagement degli studenti, il potenziale per migliorare l'educazione attraverso l'AI è significativo. In futuro, l'attenzione sarà rivolta a potenziare le capacità della libreria e ad espandere il dataset per coprire più materiali educativi.

Questi sforzi contribuiranno al crescente campo della tecnologia educativa, rendendo l'apprendimento più efficace e accessibile per tutti.

Fonte originale

Titolo: A Toolbox for Modelling Engagement with Educational Videos

Estratto: With the advancement and utility of Artificial Intelligence (AI), personalising education to a global population could be a cornerstone of new educational systems in the future. This work presents the PEEKC dataset and the TrueLearn Python library, which contains a dataset and a series of online learner state models that are essential to facilitate research on learner engagement modelling.TrueLearn family of models was designed following the "open learner" concept, using humanly-intuitive user representations. This family of scalable, online models also help end-users visualise the learner models, which may in the future facilitate user interaction with their models/recommenders. The extensive documentation and coding examples make the library highly accessible to both machine learning developers and educational data mining and learning analytics practitioners. The experiments show the utility of both the dataset and the library with predictive performance significantly exceeding comparative baseline models. The dataset contains a large amount of AI-related educational videos, which are of interest for building and validating AI-specific educational recommenders.

Autori: Yuxiang Qiu, Karim Djemili, Denis Elezi, Aaneel Shalman, María Pérez-Ortiz, Emine Yilmaz, John Shawe-Taylor, Sahan Bulathwela

Ultimo aggiornamento: 2023-12-30 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2401.05424

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2401.05424

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili