Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Apprendimento automatico# Intelligenza artificiale# Calcolo e linguaggio

Migliorare i Grandi Modelli Linguistici con ProSparse

ProSparse migliora la sparsità di attivazione nei LLM per una migliore efficienza e performance.

― 8 leggere min


ProSparse: Efficienza neiProSparse: Efficienza neiLLMsscarsità.l'efficienza del modello grazie allaProSparse ottimizza le prestazioni e
Indice

I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLMs) hanno cambiato notevolmente il nostro modo di affrontare vari compiti nel trattamento del linguaggio naturale (NLP). Questi modelli possono generare testo, comprendere il contesto e fornire risposte basate sugli input. Tuttavia, usare questi modelli può essere costoso in termini di potenza di calcolo e risorse. Questo rappresenta una sfida per le organizzazioni che vogliono utilizzare i LLMs in modo più ampio.

Un modo per rendere i LLM più efficienti è concentrarsi su qualcosa chiamato Sparsità di Attivazione. Questo si riferisce a come alcune parti dell'output di un modello contribuiscono molto poco al risultato finale, il che significa che possono essere ignorate o "saltate" durante l'elaborazione. Un uso più efficace della sparsità di attivazione può portare a Prestazioni più veloci e ridotte esigenze di calcolo.

Attualmente, molti LLM popolari usano funzioni di attivazione che non permettono una significativa sparsità di attivazione. La maggior parte di questi modelli utilizza funzioni come GELU o Swish, che non producono abbastanza output a valore zero per una sparsificazione efficace. Sono stati fatti alcuni tentativi recenti per passare a altre funzioni di attivazione, come ReLU. ReLU ha una capacità intrinseca di produrre valori zero, che è adatta per raggiungere la sparsità di attivazione. Tuttavia, questi tentativi spesso faticano a bilanciare alta sparsità con buone prestazioni.

Questo articolo introduce un metodo chiamato ProSparse. Questo metodo mira a raggiungere alta sparsità di attivazione nei LLM senza sacrificare le prestazioni. ProSparse utilizza una serie di passaggi che coinvolgono l'adattamento di come i modelli elaborano le loro funzioni di attivazione mentre aumentano gradualmente la sparsità in modo controllato.

Che cos'è la Sparsità di Attivazione?

La sparsità di attivazione è un concetto che significa che certe parti dell'output di attivazione di un modello non influenzano significativamente i risultati finali. In termini più semplici, significa che alcuni output possono essere ignorati durante l'elaborazione perché non aggiungono molto valore. Quando hai un modello che genera molti zeri nel suo output, puoi saltare quei calcoli, accelerando il tempo di elaborazione.

Nei modelli che usano ReLU (una funzione di attivazione comune), la sparsità di attivazione è una caratteristica naturale. ReLU può produrre molti valori zero, il che significa meno lavoro per il modello quando quei valori non sono necessari. Tuttavia, molti modelli più recenti usano GELU o Swish e non producono questi zeri, riducendo la loro capacità di sfruttare efficacemente la sparsità di attivazione.

Migliorando la sparsità di attivazione, i modelli possono funzionare più velocemente e usare meno risorse. Questo è particolarmente importante per i modelli grandi, che possono essere costosi da eseguire e implementare.

Sfide con i Metodi Attuali

Anche se ci sono stati tentativi di passare i modelli più vecchi a usare ReLU o le sue varianti, questi metodi non hanno costantemente raggiunto il livello desiderato di sparsità di attivazione senza perdere prestazioni. I metodi tradizionali spesso comportano un unico passaggio semplice: sostituire la funzione di attivazione. Tuttavia, questo approccio singolare ha delle limitazioni. Semplicemente passare a ReLU non gestisce adeguatamente il comportamento della distribuzione di attivazione originale del modello, portando a risultati scadenti.

Inoltre, spingere i modelli a raggiungere una maggiore sparsità troppo rapidamente può portare a cali nelle prestazioni. Quando le modifiche vengono apportate troppo bruscamente, possono influenzare il modo in cui il modello si comporta e apprende, il che impatta negativamente sull'efficacia complessiva.

Introduzione a ProSparse

ProSparse è un approccio innovativo progettato per migliorare la sparsità di attivazione nei LLM usando un processo metodico. Si concentra su tre passaggi chiave: cambiare la funzione di attivazione, applicare un addestramento di sparsità graduale e regolare le soglie per le attivazioni.

Passo 1: Cambiamento della Funzione di Attivazione

Il primo passo consiste nel cambiare la funzione di attivazione usata dal modello da GELU o Swish a ReLU. Questo passaggio è cruciale perché ReLU è intrinsecamente migliore nella produzione di output zero, portando a una maggiore sparsità di attivazione.

Una volta sostituita la funzione di attivazione con ReLU, il modello subisce un addestramento continuo. Questo addestramento aiuta il modello ad adattarsi alla nuova funzione di attivazione, rendendolo più efficace nell'elaborazione dei dati con questo nuovo approccio.

Passo 2: Regolarizzazione della Sparsità Graduale

Dopo aver passato con successo a ReLU, ProSparse applica un metodo chiamato regolarizzazione della sparsità progressiva. Questa tecnica consiste nell'aumentare lentamente quanto la sparsità il modello dovrebbe mirare durante l'addestramento. Invece di fornire un obiettivo fisso per la sparsità tutto in una volta, il fattore di regolarizzazione che guida quanto rigorosa dovrebbe essere la sparsità viene gradualmente aumentato attraverso una serie di fasi.

Questo aumento graduale permette al modello di adattarsi meglio alle richieste in cambiamento. Regolando con attenzione il fattore di regolarizzazione, i ricercatori possono minimizzare spostamenti improvvisi nel modo in cui il modello attiva i suoi neuroni. In questo modo, il modello continua a performare bene anche con livelli di sparsità in aumento.

Passo 3: Modifiche della Soglia di Attivazione

L'ultimo passo di ProSparse coinvolge la modifica della soglia di attivazione della funzione ReLU. Normalmente, ReLU restituisce zero per qualsiasi valore minore o uguale a zero. Spostando leggermente questa soglia verso l'alto, il modello può potare o ignorare ancor di più le attivazioni meno importanti. Questo aggiustamento può aiutare a rimuovere neuroni che hanno poca influenza sui risultati, aumentando la sparsità totale senza influenzare gravemente le prestazioni del modello.

Risultati

Per testare l'efficacia di ProSparse, sono stati condotti esperimenti usando LLaMA2, un importante modello linguistico di grandi dimensioni. L'applicazione di ProSparse ha portato a tassi di sparsità di attivazione impressionanti dell'89,32% per la versione LLaMA2-7B e dell'88,80% per la versione LLaMA2-13B. È fondamentale notare che questi risultati sono stati raggiunti mantenendo livelli di prestazioni comparabili ai modelli originali che usavano funzioni di attivazione Swish.

Inoltre, sono stati eseguiti test sull'efficienza di ProSparse in applicazioni del mondo reale. Questi test hanno dimostrato che i modelli con maggiore sparsità di attivazione potevano raggiungere velocità di inferenza più elevate. Sono stati implementati due algoritmi diversi per valutare l'accelerazione: un algoritmo approssimativo e un algoritmo accurato.

Algoritmo di Accelerazione Approssimativa

Per l'approccio approssimativo, è stato utilizzato un sistema chiamato PowerInfer. PowerInfer si basa sulla previsione di quali attivazioni saranno zero. Riesce a ottenere miglioramenti di velocità significativi sfruttando meglio l'hardware basato su queste previsioni. I modelli ProSparse hanno mostrato notevoli miglioramenti nei tempi di inferenza con questo metodo.

Algoritmo di Accelerazione Accurato

L'approccio accurato ha utilizzato due operatori GPU appositamente progettati che ottimizzavano come il modello elaborava input e output. Questo metodo si concentrava sulla riduzione del tempo di muro mentre gestiva le attivazioni in modo più efficiente. I risultati hanno ulteriormente confermato che i modelli che applicavano ProSparse raggiungevano eccellenti rapporti di accelerazione, confermando i suoi vantaggi pratici.

Confronti con Altri Metodi

Per enfatizzare i risultati di ProSparse, è utile confrontarlo con metodi esistenti che hanno tentato di creare LLM più efficienti. Questi metodi presentano tipicamente uno dei due difetti: o non raggiungono una sufficiente sparsità o lo fanno a scapito delle prestazioni.

ProSparse si distingue perché riesce a trovare un equilibrio tra alta sparsità e prestazioni accettabili in vari compiti. Utilizzando un approccio più sofisticato e graduale all'addestramento, ProSparse porta a risultati complessivi migliori.

Approfondimenti Aggiuntivi: Sparsità per Strato e per Dataset

Uno sguardo più approfondito ai risultati rivela ulteriori informazioni sulla sparsità per strato e per dataset. Diversi strati all'interno dei modelli hanno mostrato livelli variabili di sparsità. In generale, gli strati inferiori avevano attivazioni più dense rispetto agli strati superiori. È interessante notare che gli aggiustamenti fatti durante il cambiamento della soglia di attivazione hanno migliorato la sparsità negli strati inferiori, portando a una maggior balance della sparsità nel modello.

Esaminando i diversi dataset utilizzati per l'addestramento e la valutazione, i risultati hanno indicato che i dataset di istruzioni di tuning generalmente raggiungevano una maggiore sparsità rispetto ai dataset di modellazione linguistica. La struttura e la formattazione dei diversi dataset sembrano influenzare quanto possa essere raggiunta la sparsità. I modelli addestrati su dati più strutturati hanno dimostrato una tendenza a raggiungere una migliore sparsità.

Conclusione

ProSparse presenta un metodo promettente per migliorare la sparsità di attivazione nei modelli linguistici di grandi dimensioni. Modificando efficacemente le funzioni di attivazione, aumentando gradualmente gli obiettivi di sparsità e regolando le soglie di attivazione, questo approccio può migliorare significativamente l'efficienza del modello senza sacrificare le prestazioni. I risultati di ampi esperimenti mostrano che ProSparse non solo raggiunge alta sparsità di attivazione ma porta anche a guadagni pratici nella velocità di inferenza.

Con l'evoluzione continua dei LLM, i progressi portati da ProSparse offrono opportunità entusiasmanti per modelli più efficienti. La capacità di ottimizzare i LLM può ampliare le loro applicazioni e renderli più accessibili per varie organizzazioni. La ricerca futura potrebbe esplorare ulteriori modi per sfruttare i vantaggi della sparsità del modello garantendo prestazioni efficaci in vari compiti.

Fonte originale

Titolo: ProSparse: Introducing and Enhancing Intrinsic Activation Sparsity within Large Language Models

Estratto: Activation sparsity refers to the existence of considerable weakly-contributed elements among activation outputs. As a prevalent property of the models using the ReLU activation function, activation sparsity has been proven a promising paradigm to boost model inference efficiency. Nevertheless, most large language models (LLMs) adopt activation functions without intrinsic activation sparsity (e.g., GELU and Swish). Some recent efforts have explored introducing ReLU or its variants as the substitutive activation function to help LLMs achieve activation sparsity and inference acceleration, but few can simultaneously obtain high sparsity and comparable model performance. This paper introduces a simple and effective sparsification method named "ProSparse" to push LLMs for higher activation sparsity while maintaining comparable performance. Specifically, after substituting the activation function of LLMs with ReLU, ProSparse adopts progressive sparsity regularization with a factor smoothly increasing along the multi-stage sine curves. This can enhance activation sparsity and mitigate performance degradation by avoiding radical shifts in activation distributions. With ProSparse, we obtain high sparsity of 89.32% for LLaMA2-7B, 88.80% for LLaMA2-13B, and 87.89% for end-size MiniCPM-1B, respectively, achieving comparable performance to their original Swish-activated versions. These present the most sparsely activated models among open-source LLaMA versions and competitive end-size models, considerably surpassing ReluLLaMA-7B (66.98%) and ReluLLaMA-13B (71.56%). Our inference acceleration experiments further demonstrate the significant practical acceleration potential of LLMs with higher activation sparsity, obtaining up to 4.52$\times$ inference speedup.

Autori: Chenyang Song, Xu Han, Zhengyan Zhang, Shengding Hu, Xiyu Shi, Kuai Li, Chen Chen, Zhiyuan Liu, Guangli Li, Tao Yang, Maosong Sun

Ultimo aggiornamento: 2024-12-23 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2402.13516

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2402.13516

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili