ExeGPT: Un Nuovo Approccio all'Efficienza degli LLM
ExeGPT migliora l'efficienza nell'esecuzione di modelli linguistici di grandi dimensioni per compiti di NLP.
― 6 leggere min
Indice
- La Sfida dell'Inferenza degli LLM
- Introduzione di ExeGPT
- Componenti Chiave di ExeGPT
- Strategie di Programmazione
- Allocazione Round-Robin (RRA)
- Allocazione Sensibile al Carico di Lavoro (WAA)
- Bilanciare Throughput e Latenza
- Variabili di Controllo per la Programmazione
- Programmazione Dinamica per Cariche di Lavoro Costanti
- Risultati dei Test di ExeGPT
- Miglioramenti delle Prestazioni
- Adattamento a Carichi di Lavoro in Cambiamento
- Valutazione delle Strategie di Programmazione
- Metriche di Valutazione
- Conclusione
- Fonte originale
I modelli di linguaggio grande (LLM) hanno fatto grandi progressi nella elaborazione del linguaggio naturale (NLP). Vengono usati per molte cose, come tradurre lingue, riassumere testi e rispondere a domande. Però, sti modelli sono molto esigenti in termini di potenza di calcolo, il che rende difficile farli funzionare in modo efficiente. Questo documento introduce un nuovo sistema chiamato ExeGPT che aiuta a far girare gli LLM in modo più efficace tenendo traccia di quanto tempo ci mettono a completare i compiti.
La Sfida dell'Inferenza degli LLM
Far girare gli LLM non è una passeggiata. Possono avere miliardi di parametri, il che significa che hanno bisogno di molte risorse per funzionare. Quando generano testo, lo fanno in passi, producendo una parola alla volta e usando le parole già generate come input per la successiva. Questo processo passo-passo vuol dire che anche se abbiamo un gruppo di input che vogliamo gestire insieme, ognuno potrebbe richiedere un tempo diverso per essere completato, il che può rallentare l'intera operazione.
I sistemi esistenti hanno cercato di risolvere questo problema, ma molti affrontano ancora problemi come il carico di lavoro irregolare, che porta a una minore efficienza. Per esempio, quando un input richiede più tempo di un altro, può causare ritardi e influenzare il Throughput.
Introduzione di ExeGPT
ExeGPT è una soluzione progettata specificamente per affrontare queste sfide. Si concentra sull'assicurarsi che i compiti vengano completati rapidamente rispettando anche limiti di tempo specifici. Il sistema riesce a farlo in alcuni modi chiave:
- Trovare Programmi di Esecuzione Ottimali: ExeGPT cerca il modo migliore per eseguire i compiti in modo da massimizzare la velocità con cui possono essere fatti, rispettando comunque i limiti di tempo.
- Allocazione delle Risorse: Gestendo come le risorse vengono distribuite tra i diversi compiti, ExeGPT può far girare i modelli in modo più efficiente. Controlla quanto tempo richiederanno i vari compiti e assegna le risorse di conseguenza.
- Strategie di Programmazione Flessibili: ExeGPT utilizza due strategie principali per la pianificazione dei compiti, permettendo di adattarsi a diversi tipi di carichi di lavoro. Questo significa che può gestire una varietà di compiti NLP in modo efficace.
Componenti Chiave di ExeGPT
ExeGPT è composto da quattro parti principali:
- XProfiler: Questo misura quanto tempo richiedono le diverse parti del modello in base a vari fattori, come la dimensione del batch e il numero di risorse utilizzate.
- XSimulator: Questo utilizza i dati del profiler per prevedere come si svolgeranno i compiti date certe configurazioni. Aiuta a creare timeline per l'esecuzione dei compiti.
- XScheduler: Questa è la parte che trova le impostazioni migliori per massimizzare le prestazioni rispettando i requisiti di tempo. Cerca i valori ottimali che manterranno tutto in movimento.
- XRunner: Qui avviene l'esecuzione vera e propria. Si assicura che i compiti vengano eseguiti secondo i piani fatti dallo scheduler.
Strategie di Programmazione
Per fare in modo che tutto funzioni senza intoppi, ExeGPT utilizza due principali strategie di programmazione: Allocazione Round-Robin (RRA) e Allocazione Sensibile al Carico di Lavoro (WAA).
Allocazione Round-Robin (RRA)
Nella RRA, le risorse vengono distribuite uniformemente tra i compiti. Questo significa che ogni compito riceve risorse in sequenza, il che aiuta a mantenere un throughput costante. Però, potrebbe non ottimizzare sempre l'uso delle risorse, specialmente se alcuni compiti richiedono molto più tempo di altri.
Allocazione Sensibile al Carico di Lavoro (WAA)
La WAA adotta un approccio più intelligente considerando il carico di lavoro specifico di ogni compito. Misura quanto sia esigente ogni compito e assegna le risorse in base a queste misurazioni. Questo aiuta a mantenere tutto in movimento senza ritardi.
Latenza
Bilanciare Throughput eUno degli obiettivi principali di ExeGPT è trovare un equilibrio tra quanto rapidamente vengono completati i compiti (throughput) e quanto tempo ci mettono (latenza). Diversi compiti hanno requisiti diversi. Alcuni possono aspettare più a lungo per i risultati, mentre altri necessitano risposte immediate. ExeGPT regola le Dimensioni dei batch e la frequenza di esecuzione per assicurarsi di soddisfare queste esigenze massimizzando le prestazioni generali.
Variabili di Controllo per la Programmazione
ExeGPT ha quattro principali variabili di controllo che possono essere regolate per ottimizzare le prestazioni:
- Dimensione del Batch: Batch più grandi possono migliorare la velocità, ma potrebbero aumentare il tempo necessario per ottenere risultati.
- Micro-Batch: Suddividere i compiti in pezzi più piccoli può aiutare a ridurre i tempi di attesa e mantenere il flusso.
- Parallelismo Tensoriale Parziale: Questo permette di dividere alcuni compiti tra più risorse. Può ridurre il tempo di esecuzione a costo di un throughput più basso a causa della coordinazione extra necessaria tra le risorse.
- Frequenza di Codifica: Cambiare quanto spesso vengono codificati i compiti può anche influenzare sia il throughput che la latenza.
Programmazione Dinamica per Cariche di Lavoro Costanti
Col tempo, le richieste dei vari compiti possono cambiare. Per gestire queste variazioni, ExeGPT regola i compiti in modo dinamico. Se nota che certi tipi di input stanno richiedendo più tempo, può aumentare le risorse allocate a quei compiti o diminuirle se vengono completati rapidamente. Questo assicura che il sistema mantenga prestazioni costanti, anche quando i carichi di lavoro cambiano.
Risultati dei Test di ExeGPT
Il sistema ExeGPT è stato testato in diverse configurazioni e impostazioni. È stato confrontato con sistemi esistenti per vedere come si comportava. I test hanno coperto sei diversi modelli e cinque tipi di compiti NLP, con ciascuno scenario che presentava diversi vincoli temporali.
Miglioramenti delle Prestazioni
Nei test, ExeGPT ha mostrato risultati impressionanti. Ha ottenuto guadagni significativi sia nel throughput che nella latenza rispetto ad altri sistemi. Per esempio, si è rivelato fino a 15 volte più veloce nell'elaborazione dei compiti rispetto ai migliori sistemi attuali, riducendo anche la latenza fino a sei volte.
Adattamento a Carichi di Lavoro in Cambiamento
Una delle forze notevoli di ExeGPT è la sua capacità di adattarsi ai carichi di lavoro in cambiamento senza costi elevati. Quando i tipi di input sono cambiati, fare aggiustamenti al funzionamento del sistema è stato semplice e non ha influenzato molto le prestazioni complessive.
Valutazione delle Strategie di Programmazione
Sia le strategie RRA che WAA sono state valutate per vedere come si comportavano in diverse condizioni. La RRA era migliore per mantenere carichi di lavoro più grandi, mentre la WAA eccelleva nell'adattarsi alle esigenze specifiche del carico di lavoro.
Metriche di Valutazione
Le metriche utilizzate per misurare le prestazioni includevano:
- Throughput: Quanti compiti vengono completati in un certo tempo.
- Latenza: Quanto tempo ci vuole per completare ogni compito.
- Utilizzo delle risorse: Quanto efficacemente il sistema usa le risorse disponibili.
Conclusione
ExeGPT è un nuovo sistema potente che migliora il modo in cui gli LLM vengono eseguiti in situazioni reali. Ottimizza le prestazioni bilanciando throughput e latenza, adattandosi ai cambiamenti nel carico di lavoro e usando strategie di programmazione intelligenti. I risultati dei test dimostrano che ExeGPT può migliorare significativamente l'efficienza dei compiti di elaborazione del linguaggio naturale.
Incorporando ExeGPT nelle applicazioni NLP, sviluppatori e organizzazioni possono meglio sfruttare il potenziale dei modelli di linguaggio grande, rendendoli più accessibili ed efficaci per una serie di compiti. Con la continua crescita dell'NLP, sistemi come ExeGPT saranno essenziali per superare le sfide poste dai requisiti computazionali esigenti, permettendo un'elaborazione più veloce ed efficiente dei compiti linguistici.
Titolo: ExeGPT: Constraint-Aware Resource Scheduling for LLM Inference
Estratto: This paper presents ExeGPT, a distributed system designed for constraint-aware LLM inference. ExeGPT finds and runs with an optimal execution schedule to maximize inference throughput while satisfying a given latency constraint. By leveraging the distribution of input and output sequences, it effectively allocates resources and determines optimal execution configurations, including batch sizes and partial tensor parallelism. We also introduce two scheduling strategies based on Round-Robin Allocation and Workload-Aware Allocation policies, suitable for different NLP workloads. We evaluate ExeGPT on six LLM instances of T5, OPT, and GPT-3 and five NLP tasks, each with four distinct latency constraints. Compared to FasterTransformer, ExeGPT achieves up to 15.2x improvements in throughput and 6x improvements in latency. Overall, ExeGPT achieves an average throughput gain of 2.9x across twenty evaluation scenarios. Moreover, when adapting to changing sequence distributions, the cost of adjusting the schedule in ExeGPT is reasonably modest. ExeGPT proves to be an effective solution for optimizing and executing LLM inference for diverse NLP workload and serving conditions.
Autori: Hyungjun Oh, Kihong Kim, Jaemin Kim, Sungkyun Kim, Junyeol Lee, Du-seong Chang, Jiwon Seo
Ultimo aggiornamento: 2024-03-15 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2404.07947
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2404.07947
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.