Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Crittografia e sicurezza# Apprendimento automatico

Un nuovo approccio all'apprendimento collaborativo per la privacy dei dati

Questo framework permette di fare training collaborativo dei modelli, garantendo al contempo la privacy dei dati e l'integrità del modello.

― 5 leggere min


ApprendimentoApprendimentoCollaborativo cheRispetta la Privacycondivisione di dati.collaborazione AI sicura senzaUn framework che assicura una
Indice

Nel mondo di oggi, la Privacy dei dati è una grande preoccupazione, soprattutto quando si tratta di addestrare modelli usando il machine learning. Il problema nasce quando diverse organizzazioni vogliono collaborare per addestrare modelli ma non possono condividere i loro dati apertamente a causa delle leggi e dei regolamenti sulla privacy. Questo articolo parla di un nuovo approccio all'apprendimento collaborativo che mantiene la privacy dei dati e la Privacy del Modello, permettendo a più entità di lavorare insieme senza dover condividere i loro dati.

Il Problema della Condivisione dei Dati

Le organizzazioni possiedono spesso dati preziosi che possono migliorare i modelli di machine learning. Ad esempio, le banche potrebbero avere dati relativi a transazioni finanziarie che possono aiutare a rilevare frodi. Tuttavia, condividere direttamente questi dati può portare a violazioni della privacy e problemi legali, soprattutto con leggi come il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) in vigore. Questo rende gli approcci collaborativi tradizionali difficili.

Metodi Esistenti

Sono stati proposti diversi metodi per affrontare questo problema. Un approccio popolare è l'apprendimento federato (FL), che consente alle organizzazioni di addestrare un modello senza condividere i loro dati. Invece, ogni parte allena un modello locale e condivide solo gli aggiornamenti. Tuttavia, l'FL non protegge sufficientemente la privacy del modello, poiché ogni partecipante può ancora accedere al modello globale.

Un altro approccio utilizza il calcolo sicuro multiparte (MPC), dove i dati vengono divisi in quote e distribuiti tra un gruppo di server. Anche se questo può aumentare la sicurezza, di solito richiede che i server non colludano, il che può essere una limitazione significativa in scenari reali.

Il Nostro Framework Proposto

In risposta alle limitazioni dei metodi esistenti, presentiamo un nuovo framework che consente un apprendimento collaborativo privato ed estensibile senza la necessità di assunzioni di non collusione. Questo framework soddisfa tre requisiti cruciali:

  1. Privacy dei Dati: I dati di addestramento delle diverse parti devono rimanere riservati durante tutto il processo.
  2. Privacy del Modello: Il modello addestrato dovrebbe essere accessibile solo all'entità che lo utilizzerà, non condiviso con i fornitori di dati.
  3. Estensibilità: Il modello dovrebbe poter essere addestrato con dati di vari fornitori senza costi aggiuntivi.

Principi di Design Fondamentali

Il nostro framework semplifica lo scenario di apprendimento multiparte concentrandosi su un paradigma di calcolo server/client a due parti. Questo significa che in ogni fase di addestramento, una parte può scegliere uno qualsiasi dei fornitori di dati con cui collaborare, e passare da un fornitore all'altro non comporta costi aggiuntivi.

Nuovi Protocolli Criptografici

Per realizzare questo design, sviluppiamo diversi nuovi protocolli criptografici che garantiscono sia la sicurezza che la privacy. Valutazioni complete mostrano che il nostro framework consente di ottenere un'accuratezza quasi identica nei modelli addestrati con dati in chiaro rispetto a quelli addestrati privatamente.

Guadagni di Efficienza

Il framework riduce anche significativamente l'overhead di addestramento. Il nostro metodo raggiunge una maggiore capacità e richiede molta meno comunicazione rispetto agli approcci precedenti. È anche robusto contro vari tipi di attacchi, garantendo che i dati rimangano sicuri durante tutto il processo.

Importanza dell'Addestramento del Modello

Un addestramento efficace delle reti neurali dipende fortemente dall'accesso a dati di alta qualità. In molti scenari aziendali, le entità che possiedono i dati e quelle che desiderano utilizzarli sono diverse. Ad esempio, una compagnia telefonica potrebbe avere dati preziosi di cui una banca ha bisogno per costruire un miglior modello anti-riciclaggio. Tuttavia, condividere direttamente questi dati comporta dei rischi.

La Necessità di Privacy

Negli ultimi anni, sono emerse normative più severe riguardo alla privacy dei dati. Questo significa che le organizzazioni devono trovare modi per collaborare senza esporre informazioni sensibili. La nostra ricerca affronta questa necessità, consentendo una collaborazione sicura e privata.

Caratteristiche Chiave del Nostro Framework

  1. Condivisione dei Dati Confidenziale: Il framework assicura che i dati di addestramento rimangano riservati, proteggendo le informazioni sensibili da tutte le parti coinvolte.

  2. Implementazione Indipendente del Modello: Il modello addestrato può essere implementato senza bisogno di condividerlo con i fornitori di dati, permettendo un uso aziendale senza preoccupazioni per la privacy.

  3. Flessibilità nella Collaborazione: Il framework consente una facile collaborazione con più fornitori di dati, permettendo alle organizzazioni di migliorare i loro modelli usando set di dati diversi.

Risultati della Valutazione

Le nostre valutazioni dimostrano che il nostro framework non solo è efficace nel mantenere la privacy, ma anche performante. I modelli addestrati sotto il nostro framework raggiungono risultati comparabili a quelli addestrati su dati in chiaro. Inoltre, il framework è estensibile, consentendo l'inclusione di diverse fonti di dati senza costi significativi.

Conclusione

Man mano che le organizzazioni continuano a cercare modi per sfruttare i dati per il machine learning, il nostro framework presenta una soluzione valida per mantenere la privacy pur consentendo la collaborazione. Affrontando le limitazioni dei metodi esistenti, stiamo aprendo la strada per uno sviluppo dell'IA più responsabile che rispetti la privacy dei dati.

Lavori Futuri

Le aree per future esplorazioni includono il perfezionamento dei nostri protocolli per una maggiore efficienza e l'indagine di ulteriori casi d'uso in vari settori. Con l'aumento delle preoccupazioni per la privacy, l'importanza dell'apprendimento collaborativo sicuro diventa sempre più critica.

L'Impatto Più Ampio

L'impatto potenziale di questa ricerca è vasto. Fornendo un modo per più entità di collaborare senza compromettere la privacy, possiamo migliorare lo sviluppo dell'IA e del machine learning in vari settori, dalla finanza alla sanità.

Una Chiamata all'Azione

Le organizzazioni sono incoraggiate ad adottare tecnologie e metodi che preservano la privacy per collaborare su compiti di machine learning. Man mano che le normative sulla privacy continuano a evolversi, rimanere un passo avanti a queste sfide sarà vitale per un'implementazione di successo dell'IA.

Ringraziamenti

Ringraziamo la comunità per il supporto e i feedback nello sviluppo di questo framework. Insieme, possiamo creare un futuro in cui la privacy dei dati e l'apprendimento collaborativo coesistono in armonia.

Fonte originale

Titolo: Pencil: Private and Extensible Collaborative Learning without the Non-Colluding Assumption

Estratto: The escalating focus on data privacy poses significant challenges for collaborative neural network training, where data ownership and model training/deployment responsibilities reside with distinct entities. Our community has made substantial contributions to addressing this challenge, proposing various approaches such as federated learning (FL) and privacy-preserving machine learning based on cryptographic constructs like homomorphic encryption (HE) and secure multiparty computation (MPC). However, FL completely overlooks model privacy, and HE has limited extensibility (confined to only one data provider). While the state-of-the-art MPC frameworks provide reasonable throughput and simultaneously ensure model/data privacy, they rely on a critical non-colluding assumption on the computing servers, and relaxing this assumption is still an open problem. In this paper, we present Pencil, the first private training framework for collaborative learning that simultaneously offers data privacy, model privacy, and extensibility to multiple data providers, without relying on the non-colluding assumption. Our fundamental design principle is to construct the n-party collaborative training protocol based on an efficient two-party protocol, and meanwhile ensuring that switching to different data providers during model training introduces no extra cost. We introduce several novel cryptographic protocols to realize this design principle and conduct a rigorous security and privacy analysis. Our comprehensive evaluations of Pencil demonstrate that (i) models trained in plaintext and models trained privately using Pencil exhibit nearly identical test accuracies; (ii) The training overhead of Pencil is greatly reduced: Pencil achieves 10 ~ 260x higher throughput and 2 orders of magnitude less communication than prior art; (iii) Pencil is resilient against both existing and adaptive (white-box) attacks.

Autori: Xuanqi Liu, Zhuotao Liu, Qi Li, Ke Xu, Mingwei Xu

Ultimo aggiornamento: 2024-03-17 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2403.11166

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2403.11166

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili