Navigare nella privacy delle conoscenze nei modelli linguistici
Un nuovo metodo affronta le preoccupazioni etiche nei modelli di linguaggio.
― 6 leggere min
Indice
- La Sfida del Lavaggio della Conoscenza
- Un Nuovo Approccio: Lavaggio su Grande Scala
- L'Importanza della Privacy della Conoscenza
- Disapprendimento Automatico
- Il Processo di Lavaggio della Conoscenza su Grande Scala
- Confrontare Diversi Metodi
- Affrontare il Disimpegno di Conoscenza e Ragionamento
- Cosa Abbiamo Imparato dai Nostri Esperimenti
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) hanno attirato l'attenzione per la loro capacità di ricordare un sacco di informazioni sul mondo. Però, questa abilità solleva domande importanti su privacy e questioni legali. Per esempio, questi modelli potrebbero ricordare informazioni personali, contenuti dannosi o materiale protetto da copyright. Questa preoccupazione ci porta al concetto di Lavaggio della Conoscenza su Grande Scala, che implica cancellare una quantità significativa di conoscenza fattuale da questi modelli.
La Sfida del Lavaggio della Conoscenza
I metodi tradizionali per disimparare conoscenza di solito comportano l'aggiustamento delle impostazioni del modello in un modo che potrebbe danneggiare la sua capacità di generare un linguaggio fluente o prendere decisioni sensate. Di solito, questi metodi applicano una tecnica chiamata "backpropagation" per aggiornare le configurazioni del modello. Questo aggiornamento può portare a problemi se si disimpara troppa conoscenza tutto in una volta, potenzialmente rovinando le performance complessive del modello.
Alcuni approcci esistenti cercano di migliorare la capacità del modello di ricordare altri tipi di conoscenza mentre disimpara qualcos'altro, aggiungendo dati extra focalizzati su compiti specifici. Tuttavia, questo metodo richiede conoscenza di quei compiti, il che può complicare il processo. Bilanciare la necessità di cancellare certe conoscenze mantenendo il modello capace di svolgere i suoi compiti è una sfida difficile.
Un Nuovo Approccio: Lavaggio su Grande Scala
Per affrontare questo problema, proponiamo un nuovo metodo chiamato Lavaggio su Grande Scala, che funziona aggiornando certe parti del modello chiamate Strati MLP. Questa idea è ispirata a metodi usati per modificare modelli ed è basata sulla convinzione che conoscenza e Ragionamento possano esistere separatamente all'interno di questi modelli.
Creiamo un nuovo obiettivo che coinvolge la conoscenza che vogliamo far dimenticare al modello, mirando a cambiare i pesi di strati specifici nel modello. I nostri risultati sperimentali mostrano che il nostro metodo è efficace nel far dimenticare al modello certe conoscenze mantenendolo capace di ragionare correttamente.
L'Importanza della Privacy della Conoscenza
La capacità degli LLM di ricordare molte conoscenze solleva preoccupazioni morali e legali. A volte, questa conoscenza include informazioni personali, che potrebbero essere contro leggi sulla privacy molto severe. Inoltre, memorizzare contenuti protetti da copyright rappresenta un problema legale, come si è visto in recenti cause legali mirate a proteggere i diritti degli editori.
Un modo semplice per evitare questi problemi è identificare i dati sensibili in anticipo e escluderli dal processo di addestramento. Tuttavia, questo richiederebbe un enorme sforzo manuale e potrebbe non essere praticabile a causa delle enormi dimensioni dei dati di addestramento utilizzati per gli LLM.
Disapprendimento Automatico
Questo problema incoraggia la ricerca sul disapprendimento automatico, che riguarda il cambiamento degli LLM in modo che dimentichino conoscenze specifiche senza dover riaddestrare l'intero modello da zero. La maggior parte dei metodi progettati per questo scopo si concentra sulla definizione di una perdita inversa, che dice al modello cosa "disimparare". Sfortunatamente, questo approccio può ritorcersi contro danneggiando le performance del modello su altri compiti.
Tecniche recenti hanno cercato di superare queste sfide concentrandosi su specifici pezzi di dati che necessitano di essere disimparati piuttosto che applicare cambiamenti su larga scala. Ci sono varie strategie, incluso il disapprendimento in contesto, dove al modello viene chiesto di dimenticare certe conoscenze senza un completo processo di riaddestramento.
Il Processo di Lavaggio della Conoscenza su Grande Scala
L'obiettivo del Lavaggio della Conoscenza su Grande Scala è cancellare un ampio set di conoscenze da un LLM senza danneggiare la sua abilità di ragionamento. Crediamo che conoscenza e ragionamento possano essere trattati separatamente. Per implementarlo, identifichiamo parti degli strati del modello che sono più rilevanti per la conoscenza che vogliamo rimuovere e creiamo un nuovo obiettivo per aggiornare questi pesi.
Nel nostro metodo, puntiamo a cancellare conoscenze relative a materiale privato, tossico o protetto da copyright assicurandoci che il modello rimanga capace di rispondere a domande in modo accurato. Questo significa che dopo il lavaggio della conoscenza, quando si chiede informazioni certe che sono state cancellate, il modello dovrebbe generare risposte casuali o nessuna risposta.
Confrontare Diversi Metodi
Per valutare il nostro metodo di Lavaggio su Grande Scala, lo confrontiamo con diversi metodi esistenti per il disapprendimento della conoscenza e l'editing del modello. I nostri test coinvolgono dataset che includono affermazioni fattuali e informazioni controfattuali. Usiamo metriche come accuratezza e punteggi F1 per misurare quanto bene il nostro metodo performa rispetto agli altri.
Attraverso i nostri esperimenti, scopriamo che il Lavaggio su Grande Scala non solo pulisce la conoscenza in modo efficace, ma mantiene anche le abilità di ragionamento del modello. Altri approcci tendono a distruggere le performance del modello a causa dei cambiamenti drastici apportati durante il processo di disapprendimento.
Affrontare il Disimpegno di Conoscenza e Ragionamento
La nostra ricerca supporta l'idea che i componenti di stoccaggio della conoscenza e ragionamento negli LLM possano essere separati. Gli strati MLP, che memorizzano molta conoscenza, svolgono anche un ruolo cruciale nel ragionamento. Identificando matrici di pesi separate, possiamo diminuire aree di conoscenza specifiche mantenendo le abilità di ragionamento.
Questo documento discute strategie per separare queste due funzioni, dimostrando che è possibile lavare quantità significative di conoscenza riducendo al minimo l'impatto sul ragionamento.
Cosa Abbiamo Imparato dai Nostri Esperimenti
Per convalidare il nostro metodo, abbiamo eseguito vari test contro metodi esistenti per il lavaggio della conoscenza. Abbiamo scoperto che il nostro approccio ha dato i migliori risultati sia in termini di pulizia della conoscenza sia nel mantenimento delle abilità di ragionamento del modello.
Una limitazione che abbiamo incontrato è che il nostro set di conoscenze si basa su un formato specifico, ossia triplette. Lavare conoscenza in testo semplice dove non sono disponibili triplette strutturate può rivelarsi più sfidante. Lavori futuri mirano a perfezionare ulteriormente il processo di lavaggio della conoscenza e applicarlo a modelli linguistici più avanzati.
Conclusione
In sintesi, il Lavaggio della Conoscenza su Grande Scala è un approccio innovativo per disimparare conoscenza dai modelli linguistici mantenendo la loro capacità di ragionamento. Aggiornando parti specifiche del modello, possiamo ottenere un lavaggio della conoscenza efficace. Il nostro lavoro sottolinea l'importanza di bilanciare il disapprendimento con la retention delle abilità di ragionamento negli LLM.
Condividiamo intuizioni dai nostri esperimenti che dimostrano il potenziale per un'efficace cancellazione della conoscenza mantenendo le performance del modello. Poiché le preoccupazioni su privacy e copyright continuano a crescere, il nostro metodo rappresenta un passo cruciale verso il miglioramento dell'uso etico dei modelli linguistici.
Titolo: Large Scale Knowledge Washing
Estratto: Large language models show impressive abilities in memorizing world knowledge, which leads to concerns regarding memorization of private information, toxic or sensitive knowledge, and copyrighted content. We introduce the problem of Large Scale Knowledge Washing, focusing on unlearning an extensive amount of factual knowledge. Previous unlearning methods usually define the reverse loss and update the model via backpropagation, which may affect the model's fluency and reasoning ability or even destroy the model due to extensive training with the reverse loss. Existing works introduce additional data from downstream tasks to prevent the model from losing capabilities, which requires downstream task awareness. Controlling the tradeoff of unlearning and maintaining existing capabilities is also challenging. To this end, we propose LAW (Large Scale Washing) to update the MLP layers in decoder-only large language models to perform knowledge washing, as inspired by model editing methods and based on the hypothesis that knowledge and reasoning are disentanglable. We derive a new objective with the knowledge to be unlearned to update the weights of certain MLP layers. Experimental results demonstrate the effectiveness of LAW in forgetting target knowledge while maintaining reasoning ability. The code will be open-sourced at https://github.com/wangyu-ustc/LargeScaleWashing.
Autori: Yu Wang, Ruihan Wu, Zexue He, Xiusi Chen, Julian McAuley
Ultimo aggiornamento: 2024-05-28 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2405.16720
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2405.16720
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.