Progredire i modelli linguistici con l'apprendimento federato
FedBiOT migliora i modelli di linguaggio di grandi dimensioni mantenendo la privacy dei dati e un basso utilizzo delle risorse.
― 5 leggere min
Indice
I modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) sono diventati strumenti essenziali per vari compiti, tra cui rispondere a domande, generare testo e risolvere problemi. Sono addestrati su enormi quantità di dati, che consentono loro di comprendere schemi e contesti linguistici. Tuttavia, utilizzare efficacemente gli LLM in aree specifiche, come la sanità o il diritto, richiede di affinare il modello con dati pertinenti.
La sfida sorge quando questi dati specifici non sono centralizzati, ma distribuiti tra più proprietari, ciascuno dei quali potrebbe essere riluttante a condividere i propri dati privati. È qui che entra in gioco l'apprendimento federato (FL). FL è un metodo che consente a più parti di collaborare all'addestramento di un modello senza la necessità di condividere direttamente i propri dati. Invece, possono mantenere i loro dati locali, contribuendo comunque a migliorare le prestazioni del modello.
La necessità di un affinamento efficiente
L'affinamento degli LLM è importante per migliorare le loro prestazioni in compiti specializzati. Tuttavia, ci sono due problemi significativi nel processo di affinamento di questi modelli:
- Accesso limitato a modelli completi: Molti LLM all'avanguardia sono closed-source, il che significa che la loro struttura e i parametri non possono essere accessibili liberamente. Di conseguenza, i clienti potrebbero non essere in grado di utilizzare appieno questi modelli senza condividere i propri dati privati.
- Elevati requisiti di risorse: L'affinamento di un LLM richiede spesso una notevole potenza di calcolo e larghezza di banda di comunicazione. I clienti con risorse di calcolo limitate possono trovare difficile apportare aggiornamenti efficaci al modello, e il trasferimento di modelli di grandi dimensioni può portare a velocità di rete lente e ritardi nella comunicazione.
Introduzione di un nuovo approccio
Per affrontare queste sfide, è stato proposto un nuovo metodo, chiamato FedBiOT. Questo approccio consente l'affinamento degli LLM in un contesto di apprendimento federato senza la necessità di accedere al modello completo. Il metodo si concentra su due componenti principali:
- Emulatore: Questa è una versione semplificata dell'originale LLM, creata comprimendo il modello per ridurne le dimensioni. L'emulatore mira a simulare il comportamento del modello originale, specialmente per i dati disponibili sul server.
- Adapter: Questo componente più leggero è progettato per l'affinamento con dati locali provenienti dai clienti. L'adapter è responsabile dell'apprendimento di conoscenze specifiche dai set di dati dei clienti, mantenendo basso il carico di consumo delle risorse.
Come funziona FedBiOT
Il metodo FedBiOT affronta le due principali limitazioni dell'apprendimento federato tradizionale:
- Compressione del Modello: Comprimendo l'LLM e suddividendolo in emulatore e adapter, i clienti possono caricare una versione più piccola del modello. Questo riduce le esigenze di calcolo, poiché i clienti possono lavorare con meno parametri.
- Affinamento locale: I clienti devono solo affinare la parte adapter del modello. Questo design significa che i clienti non devono utilizzare il modello completo, rendendo l'addestramento più efficiente in termini di risorse.
Processo passo-passo
Preparazione del modello: Il server comprime l'LLM per creare l'emulatore, che cattura aspetti essenziali delle prestazioni del modello completo. I clienti ricevono il modello compresso, costituito sia dall'emulatore che dall'adapter.
Addestramento locale: Ogni cliente affina l'adapter utilizzando i propri dati locali. Questo processo consente all'adapter di apprendere caratteristiche e schemi specifici pertinenti all'area di competenza del cliente.
Aggregazione del server: Dopo gli aggiornamenti locali, i clienti inviano i loro adapter affinati al server. Il server quindi aggrega questi aggiornamenti per migliorare l'emulatore, assicurando che possa imitare accuratamente il modello originale.
Processo iterativo: Il server distribuisce l'emulatore e l'adapter aggiornati ai clienti, consentendo loro di affinare ulteriormente i loro adapter nei turni successivi.
Vantaggi di FedBiOT
Il nuovo approccio offre numerosi vantaggi significativi:
- Preservazione della privacy: I clienti non devono condividere i propri dati sensibili. Possono mantenerli locali, beneficiando comunque dell'addestramento collaborativo.
- Efficienza delle risorse: Concentrandosi su un adapter più piccolo invece che sul modello completo, i clienti possono utilizzare meno potenza di calcolo, rendendo fattibile la partecipazione a più utenti senza elevati costi infrastrutturali.
- Miglioramento delle prestazioni: Il metodo assicura che il modello affinato raggiunga un'accuratezza comparabile a quella dei modelli affinati utilizzando dati completi, anche quando i set di dati dei clienti sono limitati.
Valutazione e risultati
Esperimenti approfonditi hanno dimostrato l'efficacia del metodo FedBiOT in vari compiti. Ad esempio, sono stati effettuati test per valutare l'abilità del modello in tre aree principali:
- Risoluzione di problemi matematici: Il modello è stato addestrato per risolvere problemi matematici, mostrando notevoli miglioramenti in termini di accuratezza dopo l'applicazione di FedBiOT.
- Generazione di codice: Per i compiti di codifica, il modello affinato è stato in grado di generare frammenti di codice funzionali rispettando strettamente i requisiti stabiliti nei prompt.
- Risposta a domande: Il modello ha dimostrato capacità migliorate nella selezione di risposte pertinenti in base alle domande, superando approcci precedenti.
Conclusione
L'introduzione di FedBiOT rappresenta un passo prezioso nell'espansione dell'usabilità dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni, rispettando la privacy dei dati e ottimizzando l'uso delle risorse. Sfruttando un framework di apprendimento federato, il metodo consente ai clienti di contribuire al miglioramento del modello senza mettere a rischio i propri dati privati. Questo approccio ha il potenziale per rendere gli LLM più accessibili ed efficaci per compiti specializzati in vari settori.
Man mano che gli LLM continuano a evolversi e a trovare applicazioni in settori diversi, metodi come FedBiOT faciliteranno gli sforzi di addestramento collaborativo, garantendo nel contempo privacy ed efficienza, portando infine a modelli performativi superiori.
Titolo: FedBiOT: LLM Local Fine-tuning in Federated Learning without Full Model
Estratto: Large language models (LLMs) show amazing performance on many domain-specific tasks after fine-tuning with some appropriate data. However, many domain-specific data are privately distributed across multiple owners. Thus, this dilemma raises the interest in how to perform LLM fine-tuning in federated learning (FL). However, confronted with limited computation and communication capacities, FL clients struggle to fine-tune an LLM effectively. To this end, we introduce FedBiOT, a resource-efficient LLM fine-tuning approach to FL. Specifically, our method involves the server generating a compressed LLM and aligning its performance with the full model. Subsequently, the clients fine-tune a lightweight yet important part of the compressed model, referred to as an adapter. Notice that as the server has no access to the private data owned by the clients, the data used for alignment by the server has a different distribution from the one used for fine-tuning by clients. We formulate the problem into a bi-level optimization problem to minimize the negative effect of data discrepancy and derive the updating rules for the server and clients. We conduct extensive experiments on LLaMA-2, empirically showing that the adapter has exceptional performance when reintegrated into the global LLM. The results also indicate that the proposed FedBiOT significantly reduces resource consumption compared to existing benchmarks, all while achieving comparable performance levels.
Autori: Feijie Wu, Zitao Li, Yaliang Li, Bolin Ding, Jing Gao
Ultimo aggiornamento: 2024-06-25 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2406.17706
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2406.17706
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.