Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Visione artificiale e riconoscimento di modelli

Valutare i modelli YOLO per la sicurezza dei coltelli da cucina

Uno studio che confronta YOLOv5, YOLOv8 e YOLOv10 per rilevare i pericoli delle coltelli.

― 8 leggere min


Modelli di RilevamentoModelli di Rilevamentoper la Sicurezza conColtellinigestione più sicura dei coltelli.Valutare i modelli YOLO per una
Indice

La sicurezza con i coltelli è super importante in cucina per evitare incidenti. La gente può farsi male se non maneggia i coltelli nel modo giusto. Questo articolo confronta tre modelli chiamati YOLOv5, YOLOv8 e YOLOv10. Questi modelli aiutano a rilevare azioni pericolose quando si usano i coltelli, tipo tenere le dita ricurve e assicurarsi che le mani tocchino solo il manico del coltello, non la lama. Le prestazioni di questi modelli vengono esaminate usando diverse metriche come precisione, richiamo e Accuratezza per vedere quale funziona meglio per mantenere la cucina al sicuro.

Importanza della Sicurezza con i Coltelli

Nelle cucine, gli incidenti con i coltelli possono capitare a chiunque, anche ai cuochi esperti. È fondamentale prestare attenzione quando si maneggiano i coltelli per evitare infortuni. Una buona gestione del coltello include una posizione corretta delle mani e la consapevolezza di dove si trovano le dita. Questo studio si concentra su due rischi principali: le dita ricurve mentre si taglia e le mani che toccano la lama, che possono portare a tagli e ferite serie.

Sfide nel Rilevare i Pericoli

Rilevare i pericoli quando si usano i coltelli non è facile. Ci sono molti fattori che possono complicare le cose:

  1. Condizioni di Illuminazione: Diversi livelli di luce in cucina possono cambiare come appare il coltello nelle foto.
  2. Disordine: Le cucine sono spesso piene di oggetti come pentole, padelle e ingredienti, che possono oscurare la vista del coltello.
  3. Tipi di Coltelli: I modelli addestrati su un certo tipo di coltello potrebbero non riconoscerne altri.
  4. Qualità dell'Immagine: Immagini di bassa qualità, sfocate o a bassa risoluzione rendono difficile per i modelli identificare il coltello.
  5. Movimento: Movimenti rapidi di mani e coltelli possono complicare il rilevamento in tempo reale.
  6. Oggetti Simili: Altri strumenti da cucina potrebbero sembrare coltelli, il che può portare a errori di identificazione.

L'obiettivo è aiutare le macchine a riconoscere quando qualcuno tiene un coltello in modo scorretto o quando le dita sono posizionate in modo pericoloso.

Tecniche Precedenti

In passato, metodi come gli istogrammi di gradienti orientati (HOG) e le macchine a vettori di supporto (SVM) sono stati usati per l'analisi delle immagini. Tuttavia, questi metodi avevano delle limitazioni, specialmente in ambienti dinamici come la cucina. Per questo, tecniche più avanzate come le reti neurali convoluzionali (CNN) sono diventate popolari per il rilevamento degli oggetti.

Alcuni modelli precedenti includevano:

  • Faster R-CNN: Usato per il rilevamento degli oggetti ma era lento.
  • GoogleNet e MobileNet: Fornivano buoni risultati, ma avevano i loro problemi.
  • Modelli YOLO: Questa serie di modelli, partendo da YOLOv1 fino a YOLOv4, ha migliorato la velocità e l'accuratezza del rilevamento.

Introduzione ai Modelli YOLO

YOLO, che sta per "You Only Look Once," è una serie di modelli progettati per rilevare oggetti in modo veloce e preciso. Ecco una breve panoramica:

  • YOLOv1 e YOLOv2: Versioni di base che hanno fatto da base per i modelli futuri.
  • YOLOv3: Ha migliorato le capacità di estrazione delle caratteristiche.
  • YOLOv4: Ha migliorato le prestazioni attraverso migliori architetture.

Con ogni nuova versione, i modelli YOLO sono diventati più veloci e più precisi. Le ultime versioni, YOLOv5, YOLOv8 e YOLOv10, continuano a migliorare su questa base.

Caratteristiche di YOLOv5

YOLOv5 è noto per la sua velocità e buone prestazioni. Usa diverse tecniche per garantire che possa rilevare oggetti in modo efficace. L'architettura include:

  • Backbone: Una struttura che estrae caratteristiche dalle immagini.
  • Neck: Collega diverse parti del modello per un miglior flusso d'informazione.
  • Head: Predice le bounding box e classifica gli oggetti.

Questo modello ha avuto successo in una varietà di applicazioni, rendendolo una scelta popolare nei compiti di rilevamento degli oggetti.

Miglioramenti di YOLOv8

YOLOv8 si basa sui successi di YOLOv5. Incorpora nuove caratteristiche volte a migliorare l'accuratezza del rilevamento e ridurre gli errori con le bounding box. Alcuni miglioramenti importanti includono:

  • Architettura senza Ancore: Rimuove i metodi tradizionali per prevedere la posizione degli oggetti, semplificando il processo.
  • Migliore Rappresentazione delle Caratteristiche: Aiuta il modello a comprendere meglio le forme e le posizioni degli oggetti.

Questi miglioramenti rendono YOLOv8 particolarmente efficace nel riconoscere oggetti in diverse situazioni.

Caratteristiche di YOLOv10

Il modello più recente, YOLOv10, stabilisce nuovi standard sia per velocità che per accuratezza. Introduce un nuovo modo di gestire le etichette e accelera i compiti di rilevamento. YOLOv10 include:

  • Assegnazione Doppia dell'Etichetta: Permette una gestione migliore del riconoscimento degli oggetti.
  • Accuratezza Migliorata: Sfrutta tecniche moderne per migliorare le prestazioni.

Questo modello si concentra sul mantenere l'efficienza senza perdere efficacia, rendendolo adatto a varie applicazioni.

Focus della Ricerca

Questa ricerca valuta le prestazioni di YOLOv5, YOLOv8 e YOLOv10 nel identificare i pericoli quando si maneggiano coltelli in un contesto di cucina. Vengono usate diverse metriche come accuratezza e richiamo per scoprire quale modello funziona meglio in condizioni reali.

Preparazione del Dataset

Il dataset per questo studio è stato creato da un video ad alta definizione registrato in un ambiente di cucina. Il video è stato diviso in fotogrammi singoli e contrassegnato per varie classi come:

  • Tagliere
  • Mani
  • Verdure
  • Coltelli
  • Pericoli come dita ricurve e mani che toccano la lama

Questi campioni aiutano ad addestrare i modelli in modo efficace.

Importanza dell'Aumento dei Dati

Per migliorare la robustezza e le prestazioni dei modelli, viene eseguito l'aumento dei dati. Questo processo crea variazioni delle immagini originali, come modificare le condizioni di luce, aggiungere rumore o ritagliare le immagini. Questo aiuta i modelli a imparare a riconoscere oggetti nonostante sfide come:

  • Bassa visibilità
  • Ostacoli parziali
  • Angoli che potrebbero distorcere le forme

L'aumento dei dati aiuta i modelli a performare meglio in scenari reali, puntando infine a pratiche di maneggio dei coltelli più sicure.

Introduzione alle Tecniche di Aumento dei Dati

Vengono impiegate varie tecniche durante l'aumento dei dati:

Ritaglio Casuale

Le immagini vengono ritagliate per enfatizzare sezioni diverse, assicurando che anche oggetti parzialmente visibili possano essere rilevati.

Rotazione Casuale

Ruotare le immagini aiuta i modelli a riconoscere oggetti da vari angoli, rendendoli più versatili.

Strisciata Casuale

Inclinare le immagini lungo diversi assi aiuta il modello a gestire visioni inclinate o distorte degli oggetti.

Scala di Grigi Casuale

Convertire alcune immagini in scala di grigi assicura che il modello impari a riconoscere forme e modelli senza fare affidamento solo sul colore.

Variazioni di Colore

Regolazioni alla luminosità, saturazione ed esposizione creano una gamma di condizioni di illuminazione a cui i modelli devono adattarsi.

Rumore e Sfocatura Casuali

Aggiungere rumore e sfocare le immagini simula scenari del mondo reale, dove la visibilità potrebbe non essere sempre ottimale.

Analisi dell'Architettura di YOLOv5

L'architettura di YOLOv5 è composta da diversi componenti che lavorano insieme:

  1. Backbone: Raccolta delle caratteristiche dalle immagini.
  2. Neck: Ottimizza il flusso di informazioni tra i livelli.
  3. Head: Restituisce previsioni sulle posizioni e classi degli oggetti.

Utilizzando strati convoluzionali e attivazione ReLU, YOLOv5 riduce efficacemente le dimensioni delle immagini pur mantenendo caratteristiche importanti.

Spiegazione dell'Architettura di YOLOv8

YOLOv8 introduce miglioramenti per una migliore accuratezza. Utilizza nuovi moduli che migliorano l'estrazione delle caratteristiche. L'architettura consiste in strati che riducono progressivamente la dimensione dell'immagine mantenendo informazioni essenziali. Il modello migliora il rilevamento di oggetti piccoli e riconosce pattern più efficientemente.

Panoramica dell'Architettura di YOLOv10

YOLOv10 si concentra sul miglioramento della velocità e dell'accuratezza. Adozione un approccio strutturato combinando specifici strati che migliorano la rappresentazione delle caratteristiche. L'architettura presenta meccanismi di auto-attenzione per affinare ulteriormente il rilevamento. YOLOv10 riesce a bilanciare un'inferenza rapida con un'alta accuratezza di classificazione.

Risultati Sperimentali

Le prestazioni di YOLOv5, YOLOv8 e YOLOv10 sono state esaminate durante l'addestramento e la validazione. L'addestramento ha coinvolto 40 epoche utilizzando potenti GPU NVIDIA. Le metriche chiave usate per valutare i modelli includevano precisione, richiamo e punteggi F1.

Confronto delle Metriche di Prestazione

Ognuno dei modelli ha mostrato punti di forza diversi:

  • YOLOv5: Buona prestazione e risultati equilibrati tra varie classi.
  • YOLOv8: Miglioramenti rapidi e migliore accuratezza in situazioni specifiche.
  • YOLOv10: Rilevamento solido ma alcune incoerenze tra le classi.

Questi confronti aiutano a determinare quale modello YOLO sia il migliore per rilevare un maneggio insicuro dei coltelli.

Discussione sui Risultati

I risultati hanno indicato che mentre YOLOv8 eccelleva in velocità e in alcuni compiti di rilevamento, YOLOv5 ha fornito prestazioni equilibrate e affidabili in termini di accuratezza complessiva. YOLOv10 ha incontrato difficoltà in alcune aree ma ha mostrato potenziale per miglioramenti futuri.

Risultati del Rilevamento dei Pericoli

YOLOv5 ha superato gli altri nel rilevare quando le mani si avvicinavano troppo alla lama, mentre YOLOv8 era il migliore nel riconoscere le dita ricurve. YOLOv10 ha avuto difficoltà in entrambi i compiti, indicando margini di miglioramento.

Accuratezza delle Classificazioni

In generale, tutti i modelli hanno performato bene nell'identificare il tagliere, le mani e il coltello, ma variavano nell'accuratezza del rilevamento dei pericoli. YOLOv8 era particolarmente abile nel riconoscere pericoli con le dita ricurve, mentre YOLOv5 aveva una migliore affidabilità complessiva in altre classi.

Conclusione

Questo studio evidenzia la valutazione comparativa di YOLOv5, YOLOv8 e YOLOv10, sottolineando la loro efficacia nel rilevamento della sicurezza con i coltelli. YOLOv8 si è dimostrato il migliore nel riconoscere certi pericoli, in particolare per quanto riguarda le dita ricurve. YOLOv5, tuttavia, ha mantenuto una prestazione equilibrata tra varie classi, rendendolo un'opzione affidabile per applicazioni di sicurezza in cucina.

Direzioni Future

Futuri sforzi possono puntare a testare questi modelli in ambienti di cucina diversi e con vari tipi di utensili e ingredienti. Inoltre, migliorare i dataset per includere più esempi di pericoli può arricchire il processo di apprendimento complessivo per questi modelli. Espandere questa ricerca ad altre aree, come la salute o la sicurezza industriale, può anche offrire benefici significativi.

Fonte originale

Titolo: A Comparative Analysis of YOLOv5, YOLOv8, and YOLOv10 in Kitchen Safety

Estratto: Knife safety in the kitchen is essential for preventing accidents or injuries with an emphasis on proper handling, maintenance, and storage methods. This research presents a comparative analysis of three YOLO models, YOLOv5, YOLOv8, and YOLOv10, to detect the hazards involved in handling knife, concentrating mainly on ensuring fingers are curled while holding items to be cut and that hands should only be in contact with knife handle avoiding the blade. Precision, recall, F-score, and normalized confusion matrix are used to evaluate the performance of the models. The results indicate that YOLOv5 performed better than the other two models in identifying the hazard of ensuring hands only touch the blade, while YOLOv8 excelled in detecting the hazard of curled fingers while holding items. YOLOv5 and YOLOv8 performed almost identically in recognizing classes such as hand, knife, and vegetable, whereas YOLOv5, YOLOv8, and YOLOv10 accurately identified the cutting board. This paper provides insights into the advantages and shortcomings of these models in real-world settings. Moreover, by detailing the optimization of YOLO architectures for safe knife handling, this study promotes the development of increased accuracy and efficiency in safety surveillance systems.

Autori: Athulya Sundaresan Geetha, Muhammad Hussain

Ultimo aggiornamento: 2024-07-30 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2407.20872

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2407.20872

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili