Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Apprendimento automatico

Avanzamento della classificazione con Granular-Ball Fuzzy Twin SVM

Un nuovo metodo migliora l'accuratezza della classificazione in ambienti di dati rumorosi.

― 5 leggere min


GBFTSVM: Una Nuova EraGBFTSVM: Una Nuova Eranella Classificazionerumorosi.l'accuratezza in scenari di datiUn modello innovativo migliora
Indice

La Classificazione è un compito fondamentale nel machine learning, dove costruiamo modelli per categorizzare i dati in gruppi diversi. Un metodo popolare per la classificazione è il Support Vector Machine (SVM). Questo metodo funziona bene con dati ad alta dimensione, ma può avere difficoltà quando i dati contengono Rumore o outlier. Col tempo, i ricercatori hanno lavorato per migliorare l'SVM per renderlo più robusto in queste situazioni.

Una delle adattamenti dell'SVM si chiama Twin Support Vector Machine (TWSVM). Invece di trovare una sola linea di confine, TWSVM ne trova due che separano i dati in classi diverse. Questo approccio può essere più veloce ed efficiente, soprattutto per dati complessi. Tuttavia, TWSVM affronta ancora delle sfide quando si tratta di dati rumorosi.

Per migliorare ulteriormente la classificazione in condizioni di rumore, è stato proposto un nuovo metodo che usa il Granular-Ball Computing (GBC). Questa tecnica si concentra sull'uso di gruppi di punti dati, chiamati granular-balls, invece di trattare ogni punto dati come un'entità individuale. Questa idea deriva dai processi cognitivi umani, rendendola un modo più intuitivo ed efficace per gestire l'incertezza nei dati.

Granular-Ball Computing

Il Granular-Ball Computing è un metodo per elaborare i dati raggruppando punti dati simili in palloni. Il centro di ogni pallone rappresenta il gruppo, e la dimensione può variare a seconda di quanti dati ci sono nel gruppo. Questo metodo aiuta a gestire dati imprecisi o incompleti.

Usare i granular-balls ci permette di concentrarci sulle tendenze generali nei dati invece di lasciarci sopraffare dal rumore o dagli outlier. Per i compiti di classificazione, possiamo vedere quanto bene questi palloni rappresentano diverse classi e come si relazionano tra loro.

La Necessità di Classificatori Robust

Man mano che raccogliamo più dati da fonti diverse, assicurare una classificazione accurata rimane una sfida. I dati rumorosi possono derivare da errori durante la raccolta dei dati, rendendo difficile per i classificatori apprendere correttamente. Ad esempio, se ci sono etichette errate nel dataset o se i punti dati non sono ben definiti, può fuorviare il processo di addestramento.

I metodi tradizionali potrebbero classificare male questi campioni rumorosi, portando a una scarsa performance complessiva. Quindi, sviluppare classificatori che possano gestire efficacemente il rumore è essenziale. Questo può migliorare notevolmente l'affidabilità delle previsioni, soprattutto in applicazioni critiche come la diagnosi medica o la rilevazione di frodi.

Twin Support Vector Machine (TWSVM)

Il classificatore TWSVM adotta un approccio diverso alla classificazione. Invece di fare affidamento su una sola linea per separare le classi, ne trova due. Questo consente di creare una zona di buffer tra le classi, che può essere particolarmente utile quando ci sono punti dati sovrapposti.

TWSVM minimizza la distanza di ogni punto dati dalla sua linea più vicina mentre massimizza la distanza dall'altra linea. Questo approccio duale lo rende più flessibile nella gestione di dataset diversi. La velocità di TWSVM è anche un vantaggio, poiché tipicamente elabora i compiti di classificazione più velocemente dei modelli SVM tradizionali.

Combinare TWSVM con Granular-Ball Computing

I ricercatori hanno riconosciuto che combinare TWSVM con il Granular-Ball Computing potrebbe migliorare le prestazioni di classificazione, specialmente in ambienti rumorosi. Usando i granular-balls invece di punti individuali, il modello cattura meglio la struttura complessiva dei dati.

Questa combinazione consente di gestire il rumore in modo efficiente concentrandosi sulle caratteristiche collettive dei punti dati all'interno dei granular-balls piuttosto che su anomalie individuali. Di conseguenza, il classificatore può diventare più resistente ai dati rumorosi, portando a una maggiore accuratezza nelle previsioni.

Granular-Ball Fuzzy Twin Support Vector Machine (GBFTSVM)

Dopo l'introduzione dei granular-balls nel TWSVM, è stato sviluppato il Granular-Ball Fuzzy Twin Support Vector Machine (GBFTSVM). Questo nuovo modello integra la logica fuzzy con i concetti di granular-balls e support vectors twin.

La logica fuzzy consente al modello di assegnare diversi gradi di appartenenza ai punti dati riguardo alla loro classe. Nel contesto di GBFTSVM, ogni granular-ball può avere diversi livelli di fiducia nella sua classificazione, permettendo decisioni più sfumate.

Il modello può adattarsi a vari scenari considerando i contributi dei granular-balls in diverse aree, come le zone di confine dove le classi si incontrano. Assegnando punteggi a questi granular-balls in base alla loro importanza nel compito di classificazione, GBFTSVM offre un processo di classificazione più raffinato.

Analisi Sperimentale

La performance di GBFTSVM è testata contro diversi classificatori esistenti, inclusi il tradizionale TWSVM e altri. Gli esperimenti vengono condotti su vari dataset, inclusi quelli con rumore introdotto appositamente per valutare la robustezza.

I risultati mostrano che GBFTSVM supera costantemente altri modelli in termini di accuratezza e stabilità su vari dataset. Mostra una notevole capacità di gestire il rumore, portando a risultati di classificazione migliori anche quando i dataset sono stati intenzionalmente disturbati con errori.

Vantaggi di GBFTSVM

I vantaggi dell'uso del GBFTSVM includono:

  1. Robustezza migliorata: Il modello gestisce meglio il rumore, portando a classificazioni più accurate rispetto ai metodi tradizionali.

  2. Performance migliorata: GBFTSVM ottiene maggiore accuratezza e stabilità su vari dataset, superando molti classificatori esistenti.

  3. Scalabilità: L'uso dei granular-balls aiuta a ridurre la quantità di dati elaborati contemporaneamente, rendendo il metodo scalabile a dati più grandi senza perdere velocità o efficienza.

  4. Flessibilità: L'integrazione della logica fuzzy consente al modello di adattarsi a diverse distribuzioni di dati e incertezze, offrendo un approccio più dinamico ai compiti di classificazione.

Conclusione

L'introduzione di GBFTSVM segna un notevole avanzamento nelle tecniche di classificazione. Combinando TWSVM con il Granular-Ball Computing e la logica fuzzy, offre uno strumento potente per gestire dati rumorosi in varie applicazioni. I risultati sperimentali confermano la sua efficacia, suggerendo che questo modello può essere una scelta affidabile per compiti che richiedono alta accuratezza e robustezza.

Man mano che i dati continuano a crescere in complessità e volume, sforzi come questi per sviluppare metodi di classificazione efficaci sono cruciali. Ulteriore ricerca continuerà probabilmente a perfezionare queste tecniche, rendendole ancora più efficaci per una gamma più ampia di sfide nel mondo odierno guidato dai dati.

Fonte originale

Titolo: Granular-Balls based Fuzzy Twin Support Vector Machine for Classification

Estratto: The twin support vector machine (TWSVM) classifier has attracted increasing attention because of its low computational complexity. However, its performance tends to degrade when samples are affected by noise. The granular-ball fuzzy support vector machine (GBFSVM) classifier partly alleviates the adverse effects of noise, but it relies solely on the distance between the granular-ball's center and the class center to design the granular-ball membership function. In this paper, we first introduce the granular-ball twin support vector machine (GBTWSVM) classifier, which integrates granular-ball computing (GBC) with the twin support vector machine (TWSVM) classifier. By replacing traditional point inputs with granular-balls, we demonstrate how to derive a pair of non-parallel hyperplanes for the GBTWSVM classifier by solving a quadratic programming problem. Subsequently, we design the membership and non-membership functions of granular-balls using Pythagorean fuzzy sets to differentiate the contributions of granular-balls in various regions. Additionally, we develop the granular-ball fuzzy twin support vector machine (GBFTSVM) classifier by incorporating GBC with the fuzzy twin support vector machine (FTSVM) classifier. We demonstrate how to derive a pair of non-parallel hyperplanes for the GBFTSVM classifier by solving a quadratic programming problem. We also design algorithms for the GBTSVM classifier and the GBFTSVM classifier. Finally, the superior classification performance of the GBTWSVM classifier and the GBFTSVM classifier on 20 benchmark datasets underscores their scalability, efficiency, and robustness in tackling classification tasks.

Autori: Lixi Zhao, Weiping Ding, Duoqian Miao, Guangming Lang

Ultimo aggiornamento: 2024-08-01 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2408.00699

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2408.00699

Licenza: https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili