FMDLlama: Un Nuovo Strumento Contro la Disinformazione Finanziaria
Ehi, ti presento FMDLlama, un modello linguistico per beccare informazioni finanziarie false.
― 6 leggere min
Indice
- La Sfida della Disinformazione Finanziaria
- Il Ruolo dei Grandi Modelli Linguistici
- Presentazione di FMDLlama
- Contributi Chiave
- Lavori Correlati
- Progettazione del Compito
- Costruzione del Set di Dati per la Messa a Punto delle Istruzioni
- Costruzione di FMDID e FMD-B
- Addestramento di FMDLlama
- Valutazione delle Prestazioni
- Conclusione
- Limitazioni e Lavoro Futuro
- Fonte originale
- Link di riferimento
L'ascesa dei social media ha reso molto più facile diffondere informazioni false. Questo è un grosso problema in finanza, dove avere informazioni accurate è super importante. Le false informazioni possono distorcere il comportamento del mercato e creare rischi che influenzano investitori, aziende e l'economia in generale. La rilevazione automatica di informazioni finanziarie false sta diventando una priorità, ma non è stato fatto molto ricerca in questo campo.
La Sfida della Disinformazione Finanziaria
Nel mondo digitale di oggi, è comune imbattersi in consigli sugli investimenti fuorvianti o notizie parziali che possono influenzare i prezzi di mercato e i sentimenti delle persone riguardo all'economia. Controllare manualmente queste informazioni false richiede molto tempo e risorse. Ecco perché è importante trovare modi per identificare e affrontare automaticamente le informazioni false, soprattutto in finanza.
Grandi Modelli Linguistici
Il Ruolo deiRecentemente, i grandi modelli linguistici (LLM) sono stati utilizzati per affrontare vari problemi in finanza, come analisi e previsioni. Tuttavia, la maggior parte delle ricerche precedenti si è concentrata su metodi tradizionali, come le reti neurali convoluzionali (CNN) e i modelli di memoria a lungo e breve termine (LSTM). Questi metodi lavorano con modelli linguistici più piccoli invece di LLM, il che limita la loro efficacia.
Il problema principale è che non c'è stata abbastanza disponibilità di dati per adattare specificamente gli LLM per la rilevazione di disinformazione finanziaria. Per affrontare questa questione, servono nuovi set di dati per la messa a punto delle istruzioni e benchmark di valutazione.
Presentazione di FMDLlama
In risposta a queste sfide, abbiamo sviluppato FMDLlama, un LLM specializzato nella rilevazione di disinformazione finanziaria. Questo è il primo LLM open-source progettato per questo scopo. FMDLlama è stato perfezionato utilizzando un nuovo set di dati di istruzione, che chiamiamo Financial Misinformation Detection Instruction Dataset (FMDID). Questo dataset supporta vari compiti, come classificare la disinformazione e generare spiegazioni.
Oltre a FMDLlama, abbiamo anche creato un benchmark chiamato Financial Misinformation Detection Benchmark (FMD-B) per valutare le prestazioni degli LLM nell'identificare la disinformazione finanziaria. I nostri risultati mostrano che FMDLlama si comporta meglio di altri LLM open-source e persino del modello commerciale ChatGPT.
Contributi Chiave
I principali contributi di questo lavoro sono:
- Abbiamo creato FMDID, il primo set di dati per la messa a punto delle istruzioni per la rilevazione di disinformazione finanziaria.
- Abbiamo sviluppato FMDLlama, il primo LLM open-source creato per rilevare diversi tipi di false informazioni finanziarie.
- Abbiamo costruito FMD-B, il primo benchmark utilizzato per valutare gli LLM nel riconoscere disinformazione finanziaria. I nostri risultati mostrano che FMDLlama supera altri modelli esistenti, incluso ChatGPT.
Lavori Correlati
Rilevazione di Disinformazione Finanziaria
La maggior parte degli studi precedenti focalizzati sulla rilevazione di disinformazione finanziaria ha principalmente utilizzato metodi tradizionali di deep learning o modelli linguistici pre-addestrati più piccoli (PLM). Alcuni framework utilizzano modelli basati su RoBERTa o reti multi-canale per rilevare informazioni false. Altri applicano più LSTM per identificare modelli nella disinformazione finanziaria o creano set di dati per il fact-checking e la generazione di spiegazioni. Tuttavia, non sono stati sviluppati LLM open-source specializzati specificamente per la rilevazione di disinformazione finanziaria.
Modelli Linguistici Open Source
Molti ricercatori stanno lavorando per creare LLM open-source come alternative a modelli closed-source come ChatGPT e GPT-4. Questi modelli open-source permettono una ricerca più accessibile. Esempi notevoli di modelli open-source includono LLaMA, Vicuna e Mistral. Il nostro lavoro espande questo campo offrendo il primo LLM open-source dedicato alla rilevazione di disinformazione finanziaria.
Progettazione del Compito
Affrontiamo la rilevazione di disinformazione finanziaria come un compito generativo. Questo significa che usiamo un modello generativo che può gestire più compiti contemporaneamente, come identificare disinformazione e generare spiegazioni. Ogni compito consiste in coppie di contesto e risposte obiettivo, dove ogni contesto include la descrizione del compito e il testo di input, mentre l'obiettivo contiene la risposta alla query.
Costruzione del Set di Dati per la Messa a Punto delle Istruzioni
Per creare il set di dati di messa a punto delle istruzioni, ci siamo basati su due set di dati esistenti: FinFact e FinGuard.
FinFact
Questo set di dati contiene varie affermazioni finanziarie, categorizzate per argomenti come reddito, finanza e tasse. Ogni affermazione è etichettata come vera, falsa o necessita di ulteriori informazioni. Il set di dati include anche spiegazioni per la classificazione di ogni affermazione, il che aggiunge valore per addestrare gli LLM a non solo riconoscere la disinformazione, ma anche fornire ragioni dietro le loro conclusioni.
FinGuard
Il set di dati FinGuard si concentra su articoli di notizie e mira a prevedere se contengono informazioni fuorvianti o false riguardo ai mercati finanziari.
Costruzione di FMDID e FMD-B
Abbiamo costruito FMDID utilizzando i dati grezzi di entrambi FinFact e FinGuard. Le affermazioni sono state suddivise in set di addestramento, validazione e test, assicurandoci di utilizzare solo affermazioni con spiegazioni per l'addestramento. Per entrambi i set di dati, abbiamo creato un formato strutturato per input e output per facilitare l'apprendimento degli LLM dai dati.
Una volta pronti i dati di istruzione, li abbiamo separati in set di addestramento e validazione per FMDID e dati di test per FMD-B. Questo ci ha permesso di perfezionare i nostri LLM e valutare la loro efficacia nella rilevazione di disinformazione finanziaria.
Addestramento di FMDLlama
Abbiamo perfezionato due versioni di FMDLlama utilizzando diversi LLM, LLaMA2-chat-7b e Llama-3.1-8B-Instruct. L'addestramento è stato eseguito con parametri ottimizzati per tre epoche, utilizzando DeepSpeed per gestire la memoria in modo efficiente. Il modello è stato addestrato su due potenti GPU, permettendogli di gestire le grandi quantità di dati necessarie per un addestramento efficace.
Valutazione delle Prestazioni
Abbiamo utilizzato vari metriche, come accuratezza e precisione, per valutare i modelli su FMD-B. I risultati hanno mostrato che FMDLlama ha superato altri LLM open-source e il closed-source ChatGPT. Mentre i PLM tradizionali come BERT e RoBERTa possono ottenere risultati simili su compiti più semplici, hanno avuto difficoltà con set di dati complessi a causa dei loro parametri limitati.
Le nostre scoperte evidenziano la capacità degli LLM di gestire testi lunghi meglio di modelli più piccoli. Sottolineano anche come una messa a punto specifica delle istruzioni possa migliorare in modo significativo le prestazioni di un modello in un campo specializzato come la rilevazione di disinformazione finanziaria.
Conclusione
In questo studio, abbiamo presentato FMDLlama come il primo LLM progettato per rilevare disinformazione finanziaria. Abbiamo costruito un dataset unico di istruzione multi-compito, FMDID, e un benchmark di valutazione, FMD-B, per misurare l'efficacia del nostro modello.
La nostra analisi conferma che FMDLlama eccelle nella rilevazione di disinformazione finanziaria, raggiungendo prestazioni all'avanguardia rispetto ai modelli esistenti. In futuro, prevediamo di espandere i set di dati di istruzione e i benchmark, incorporando dati provenienti da diverse fonti e lingue per migliorare ulteriormente le capacità di FMDLlama.
Limitazioni e Lavoro Futuro
Riconosciamo alcune limitazioni nella nostra ricerca, comprese le risorse computazionali limitate che hanno limitato i nostri esperimenti a LLM più piccoli. Inoltre, la disponibilità limitata di set di dati pubblici significa che abbiamo dovuto fare affidamento su solo due set di dati per il nostro lavoro.
Affrontando queste limitazioni nella ricerca futura, speriamo di creare un sistema più robusto e completo per la rilevazione di disinformazione finanziaria. Questo beneficerà sia i ricercatori che i professionisti del settore finanziario offrendo uno strumento affidabile per identificare informazioni false in modo più efficace.
Titolo: FMDLlama: Financial Misinformation Detection based on Large Language Models
Estratto: The emergence of social media has made the spread of misinformation easier. In the financial domain, the accuracy of information is crucial for various aspects of financial market, which has made financial misinformation detection (FMD) an urgent problem that needs to be addressed. Large language models (LLMs) have demonstrated outstanding performance in various fields. However, current studies mostly rely on traditional methods and have not explored the application of LLMs in the field of FMD. The main reason is the lack of FMD instruction tuning datasets and evaluation benchmarks. In this paper, we propose FMDLlama, the first open-sourced instruction-following LLMs for FMD task based on fine-tuning Llama3.1 with instruction data, the first multi-task FMD instruction dataset (FMDID) to support LLM instruction tuning, and a comprehensive FMD evaluation benchmark (FMD-B) with classification and explanation generation tasks to test the FMD ability of LLMs. We compare our models with a variety of LLMs on FMD-B, where our model outperforms all other open-sourced LLMs as well as ChatGPT.
Autori: Zhiwei Liu, Xin Zhang, Kailai Yang, Qianqian Xie, Jimin Huang, Sophia Ananiadou
Ultimo aggiornamento: 2024-09-24 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2409.16452
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2409.16452
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.