Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Finanza quantitativa # Gestione del rischio

Navigare i rischi delle criptovalute con nuove misure

Uno sguardo a come le misure di rischio condizionale di vulnerabilità possono valutare i rischi delle criptovalute.

Tong Pu, Yunran Wei, Yiying Zhang

― 6 leggere min


Nuove Misure di Rischio Nuove Misure di Rischio per le Criptovalute mercato crypto. Valutare il rischio sistemico nel
Indice

Negli ultimi anni, il mondo finanziario ha visto un aumento delle criptovalute, che hanno i loro alti e bassi. Questa volatilità rende il tutto una vera montagna russa. Lo scopo di questo pezzo è dare un'occhiata a un nuovo tipo di misura del rischio-chiamata Misure di rischio condizionale di vulnerabilità-che aiuta a identificare i rischi quando le cose vanno male per uno o più attori del mercato. È come avere un ombrello pronto per quando arriva la pioggia inaspettata.

Perché Abbiamo Bisogno di Migliori Misure di Rischio?

Eventi passati, in particolare la crisi finanziaria tra il 2007 e il 2009, ci hanno insegnato che il sistema finanziario può essere fragile. Quando un'istituzione vacilla, altre possono facilmente crollare, proprio come un domino. Le misure tradizionali come il Value-at-Risk (VaR) e l’Expected Shortfall (ES) sono utili, ma spesso non riescono a catturare gli effetti a catena della crisi.

Immagina di essere a una festa dove qualcuno rovescia una bevanda. Se solo una persona si bagna, è un problema minore. Ma se la bevanda si rovescia su tutta la pista da ballo, potrebbe portare a un casino totale. Questo è il tipo di rischio sistemico che stiamo cercando di comprendere meglio qui.

Gli Strumenti Attuali nel Toolkit

Attualmente, una delle misure di rischio più popolari è il Conditional Value-at-Risk (CoVaR). Questa misura come cambia il rischio di un'istituzione finanziaria se un'altra è in crisi. È un concetto carino, ma ha i suoi limiti. Immagina di cercare di capire come il raffreddore di una persona a una festa influisca sugli altri. Se guardi solo un amico malato, potresti perdere di vista il fatto che tutta la stanza sta per prendere quel virus.

Recenti sviluppi hanno cercato di includere l'effetto di più istituzioni in difficoltà contemporaneamente, come un Multi-CoVaR (MCoVaR). Ma anche questo non descrive ancora il quadro completo.

I Nuovi Arrivati: Misure di Rischio Condizionale di Vulnerabilità

Quindi, qual è la novità delle Misure di rischio condizionale di vulnerabilità? Queste nuove misure tengono conto di come le diverse istituzioni si influenzano a vicenda. Cercano di far luce su come il rischio di alcuni ospiti malati possa influenzare l'intera stanza.

Esaminiamo queste misure, chiamate Vulnerability Conditional Value-at-Risk (VCoVaR) e Vulnerability Conditional Expected Shortfall (VCoES). Sono pensate per fornire una visione migliore dei rischi che possono colpire le criptovalute in modi devastanti.

Cosa Rende Speciali le Misure di Rischio Condizionale di Vulnerabilità?

L'unicità del VCoVaR sta nella sua capacità di definire il rischio di un'istituzione considerando che almeno un'altra istituzione sta affrontando una crisi. È come controllare se il tuo amico è ubriaco prima di decidere di guidare a casa. Se lo è, potrebbe non essere una buona idea nemmeno per te guidare!

Il VCoES porta questo un passo oltre, guardando alle perdite potenziali in condizioni estreme. È la misura del “cosa succede se” che aiuta a prepararsi sia per eventi previsti che inattesi.

Analizzare i Rischi nelle Criptovalute

Le criptovalute sono state una vera e propria tempesta. Hanno i loro momenti di entusiasta e crolli estremi. Questo documento esplora come VCoVaR e VCoES possano fornire informazioni sui livelli di rischio tra diverse criptovalute.

In termini più semplici, si tratta di capire come la sfortuna di una moneta possa influenzare un'altra. Se Bitcoin inciampa, anche Ethereum cade?

Uno Sguardo agli Ultimi Venti Anni

Gli ultimi vent'anni sono stati interessanti per la finanza, pieni di eventi drammatici che hanno cambiato tutto nel panorama del mercato. Abbiamo visto bolle scoppiare, nuove tecnologie emergere e l'ascesa delle criptovalute. È come guardare un reality show ma con più matematica e meno rose.

Data la fragilità del nostro sistema finanziario, i regolatori hanno proposto framework, come il Basel III, per assicurarsi che le istituzioni abbiano abbastanza capitale per affrontare le tempeste. Ma a volte, queste misure non considerano pienamente il caos che può insorgere quando più istituzioni sono in difficoltà contemporaneamente.

La Richiesta di Nuove Misure

A causa dei limiti delle misure esistenti, c'è stato un crescente interesse nel creare alternative che possano offrire una visione più completa del rischio sistemico. VCoVaR e VCoES sono i nuovi contendenti in questo campo. Hanno l'obiettivo di fornire una visione più chiara di come questi rischi possano influenzare le istituzioni nei settori blockchain e criptovalute.

Concetti Chiave delle Misure di Rischio Condizionale di Vulnerabilità

Copula: La Colla che Tiene Insieme i Rischi

In statistica, le funzioni copula ci aiutano a capire come vari strumenti finanziari siano relazionati. Pensa alle copule come ai fili invisibili che legano insieme diversi attori in un gioco. Comprendere queste connessioni ci aiuta a cogliere come il crollo di un attore possa innescare una reazione a catena.

Ordini Stocastici: Un Modo Divertente per Confrontare i Rischi

Gli ordini stocastici aiutano a confrontare i rischi sulla base di determinate condizioni. Ci dicono se una variabile casuale è più rischiosa di un'altra in certe circostanze. È come giocare a poker dove la mano che stai tenendo può dirti quanto bene potresti fare.

Applicazioni Pratiche di VCoVaR e VCoES

Diamo un'occhiata più da vicino a come VCoVaR e VCoES possano essere utilizzati in contesti pratici, soprattutto nel mondo frenetico delle criptovalute.

Imparare dagli Eventi

Abbiamo visto oscillazioni di prezzo selvagge nel mercato delle criptovalute. Durante alcuni eventi di mercato, VCoVaR e VCoES possono mostrarci quanto rischio c'è in gioco. Analizzando i dati storici, possiamo vedere come diverse criptovalute si influenzino reciprocamente.

Esempi Reali

Ripensiamo alla pandemia di COVID-19. Ha stravolto il mercato. Misure di rischio come VCoVaR e VCoES avrebbero mostrato picchi chiari nei livelli di rischio in quel periodo. Come un check della temperatura per il mercato, aiutando gli investitori a tenere traccia dei possibili pericoli.

Backtesting: Provare le Acque

Prima di impegnarsi completamente in nuove misure, il backtesting è essenziale. È un modo per testare se le nuove misure funzionano sulla base dei dati passati. Se superano il test, è come ricevere un timbro di approvazione per procedere.

Conclusione: La Strada da Percorrere

Con il mercato che continua a cambiare, anche i nostri strumenti per comprenderlo devono evolversi. Le Misure di Rischio Condizionale di Vulnerabilità offrono una nuova prospettiva, aiutandoci a capire meglio i rischi legati alle criptovalute. Mentre avanziamo, ci si augura che queste misure possano fornire chiarezza in un mercato spesso poco chiaro, guidando gli investitori attraverso i mari tempestosi della finanza.

Una Nuova Prospettiva

Con VCoVaR e VCoES sul tavolo, abbiamo l'opportunità di dare uno sguardo più ravvicinato a come funziona il parco giochi finanziario. Comprendere queste misure ci aiuterà non solo a vedere i rischi, ma anche a gestirli con un po' più di grazia.

Mentre continuiamo a assistere all'evoluzione del mercato delle criptovalute, è fondamentale avere misure affidabili che possano aiutare a valutare i potenziali rischi e, si spera, aiutare a prendere decisioni informate. Dopotutto, nel grande gioco della finanza, la conoscenza non è solo potere; è sopravvivenza.

Altro dagli autori

Articoli simili