Misurare il rischio nei mercati delle criptovalute
Impara a valutare i rischi nel mondo imprevedibile delle criptovalute.
Limin Wen, Junxue Li, Tong Pu, Yiying Zhang
― 7 leggere min
Indice
- Cos'è il Rischio, Davvero?
- Perché Ci Interessa il Rischio sistemico?
- Gli Strumenti che Usciamo per Misurare il Rischio
- La Sfida dei Rischi Individuali
- Introduzione alle Misure di Rischio Multivariate
- La Matematica Dietro (Resta Calmo!)
- Esempio Reale: Il Mercato delle Criptovalute
- Perché Questo È Importante
- L'Importanza dei Contributi al Rischio
- Misure di Contributo al Rischio Basate sui Rapporti
- I Dati Dietro
- Uno Sguardo ai Numeri
- Realizzando la Tua Strategia di Investimento
- Conclusione: Tenere Al Sicuro le Tue Monete
- Fonte originale
- Link di riferimento
La criptovaluta è la corsa all'oro digitale dei nostri tempi-eccitante, imprevedibile e a volte un po' spaventosa. Ma, proprio come in qualsiasi corsa all'oro, c'è il rischio di perdere le tue monete lucenti. Quindi, come facciamo a capire e misurare questi rischi, specialmente in un mercato che può oscillare da un giorno all'altro? Tuffiamoci nel mondo della misurazione del rischio nei mercati delle criptovalute, mantenendo tutto semplice e diretto.
Cos'è il Rischio, Davvero?
In termini finanziari, il rischio è semplicemente la possibilità di perdere soldi. Quando investi in criptovalute, stai scommettendo che il loro valore aumenterà. Ma possono anche scendere. Maggiore è il guadagno potenziale, maggiore è il rischio. Si tratta solo di pesare quanto potresti perdere rispetto a quanto potresti guadagnare.
Rischio sistemico?
Perché Ci Interessa ilOra, il rischio sistemico è un termine elegante per descrivere quel tipo di rischio che può influenzare l'intero mercato o un gruppo di investimenti. Pensalo come una fila di domino-se uno cade, può far cadere gli altri. Quando si parla di criptovalute, il rischio sistemico potrebbe sorgere quando un grande attore del mercato ha problemi, causando panico tra gli altri investitori e, di conseguenza, una reazione a catena di vendite.
In termini più semplici, se Bitcoin (il maggiore giocatore cripto) starnutisce, tutte le altre criptovalute potrebbero prendere un raffreddore. Capire il rischio sistemico aiuta gli investitori a capire quanto siano realmente connesse queste valute digitali.
Gli Strumenti che Usciamo per Misurare il Rischio
Proprio come un dottore usa strumenti per controllare la tua salute, gli analisti finanziari usano misure diverse per valutare il rischio. Due popolari sono Value-at-Risk (VaR) e Expected Shortfall (ES).
-
Value-at-Risk (VaR): Questo ti dice quanto potresti perdere in un certo periodo con un determinato livello di fiducia. Ad esempio, se qualcuno dice che il tuo investimento ha un VaR di $1,000 con un livello di fiducia del 95%, significa che c'è una probabilità del 95% che tu non perda più di $1,000 nel prossimo mese.
-
Expected Shortfall (ES): Questo è un po' più avanzato. Tiene conto non solo dello scenario peggiore, ma anche della perdita media se le cose vanno davvero male. Quindi, se superi il VaR, l'ES ti darà un'idea di quanto potrebbe andare male.
La Sfida dei Rischi Individuali
La maggior parte delle misure di rischio tradizionali guarda a singoli asset, come valutare ogni giocatore in una squadra. Non considerano come quei giocatori possano lavorare insieme o influenzarsi a vicenda. In un mercato interconnesso come quello delle criptovalute, questo è un problema.
Immagina di avere tre amici, ognuno con le proprie stranezze. Se uno di loro si arrabbia, potrebbe non influenzare solo lui; potrebbe portare a un'intera giornata di drammi. Allo stesso modo, se una criptovaluta vacilla, altre potrebbero seguirne l'esempio, portando a problemi di mercato più significativi.
Introduzione alle Misure di Rischio Multivariate
Per affrontare questo, dobbiamo considerare più rischi contemporaneamente-come guardare tutti i tuoi amici allo stesso tempo. Questo approccio è conosciuto come misurazione del rischio multivariato, che aiuta ad analizzare come diverse criptovalute influenzino il rischio l'una dell'altra.
Guardando a più criptovalute insieme, possiamo capire meglio il potenziale di quei effetti domino.
La Matematica Dietro (Resta Calmo!)
Ora, so che la matematica può sembrare spaventosa, ma non preoccuparti-non ci tufferemo troppo in profondità! Quando parliamo di misure di rischio multivariato, stiamo esplorando come confrontare diverse criptovalute in base ai loro livelli di rischio e come interagiscono tra loro.
Ad esempio, se Bitcoin ed Ethereum sono legati-come due ballerini che si muovono insieme-potrebbero condividere rischi. Se uno danza male (perde valore), l'altro potrebbe calpestargli i piedi (anche perdere valore). Quindi, analizzando la loro connessione, possiamo capire come uno possa influenzare l'altro.
Esempio Reale: Il Mercato delle Criptovalute
Facciamo un esempio pratico. Diciamo che stai guardando tre criptovalute popolari: Bitcoin, Ethereum e Monero. Vuoi sapere come se la cavano e se potrebbero influenzarsi a vicenda durante un momento di stress di mercato.
Con dati reali, puoi analizzare i cambiamenti di prezzo giornalieri e vedere come si muovono insieme. Se Bitcoin sale mentre Ethereum e Monero scendono, potrebbe indicare una relazione unica. Ma se tutti e tre salgono e scendono insieme, suggerisce che sono più strettamente legati alle stesse condizioni di mercato.
Perché Questo È Importante
Capire come si relazionano le criptovalute aiuta gli investitori a prendere decisioni più intelligenti. Ad esempio, se Bitcoin sta passando una brutta giornata, potresti volerci pensare due volte prima di comprare altro Ethereum-proprio come potresti riconsiderare di andare a una festa se tutti i tuoi amici si sentono giù.
L'Importanza dei Contributi al Rischio
Oltre a controllare come interagiscono le criptovalute, dobbiamo anche capire quanto ciascuna criptovaluta contribuisca al rischio complessivo del mercato. Alcune criptovalute potrebbero avere un impatto molto maggiore di altre.
Ad esempio, se Bitcoin è come il capitano di una squadra di calcio, le sue azioni possono influenzare significativamente le prestazioni della squadra. Se va bene, il resto della squadra (altre criptovalute) potrebbe sentirsi più sicuro. Ma se sta lottando, tutti potrebbero trovarsi nei guai.
Misure di Contributo al Rischio Basate sui Rapporti
Per quantificare come ciascuna criptovaluta contribuisca al rischio sistemico, possiamo utilizzare misure basate sui rapporti. Queste misure aiutano a confrontare i contributi al rischio di diverse criptovalute in relazione tra loro.
Pensalo come un grafico a torta che mostra quanto ciascuna persona mangia della torta. Se Bitcoin sta mangiando più di quanto dovrebbe in termini di rischio, può influenzare quanto ne resta per tutti gli altri. Tenere d'occhio questi contributi può aiutare gli investitori a vedere potenziali problemi prima che accadano.
I Dati Dietro
Per dare un senso a tutto ciò, dobbiamo analizzare dati reali. Questo include guardare ai prezzi giornalieri, calcolare le perdite e esaminare le correlazioni di mercato. Metodi statistici semplici-come guardare le perdite medie, le deviazioni standard e le correlazioni-ci aiutano a dipingere un quadro più chiaro di come si comportano insieme queste criptovalute.
Uno Sguardo ai Numeri
Quando analizziamo Bitcoin, Ethereum e Monero, scopriamo schemi interessanti. Esaminando i cambiamenti di prezzo giornalieri, possiamo calcolare come fluttua il valore di ciascuna criptovaluta e impatta le altre. Possiamo anche osservare che se Bitcoin subisce un'improvvisa caduta, potrebbe portare gli altri a fare lo stesso.
Realizzando la Tua Strategia di Investimento
Quindi, cosa significa tutto ciò per te come investitore? Beh, sapere come le diverse criptovalute si relazionano può aiutarti a prendere decisioni più informate. Se vedi che Bitcoin sta vivendo turbolenze, potresti esitare a investire in Ethereum o Monero in quel momento.
Capendo i rischi e come si intrecciano, puoi sviluppare una strategia che ti aiuti a navigare nel mondo selvaggio del trading cripto. È come avere una mappa prima di avventurarsi nel wilderness-sarai meglio preparato per ciò che ti aspetta.
Conclusione: Tenere Al Sicuro le Tue Monete
Nel mercato delle criptovalute, capire il rischio è come indossare un casco mentre vai in bicicletta. È essenziale per proteggerti dai potenziali pericoli che ti aspettano. Usando gli strumenti giusti per misurare il rischio sistemico e le connessioni tra diverse criptovalute, puoi prendere decisioni di investimento più intelligenti.
Quindi, la prossima volta che stai considerando di investire in criptovalute, ricorda di pensare a come interagiscono, quanto rischio ciascuna porta con sé e come puoi proteggerti dai su e giù inevitabili. Con un po' di conoscenza e preparazione, puoi tenere al sicuro le tue monete e potenzialmente cavalcare le onde di questo mercato emozionante con fiducia.
Titolo: Comparisons of multivariate contribution measures of risk contagion and their applications in cryptocurrency market
Estratto: Conditional risk measures and their associated risk contribution measures are commonly employed in finance and actuarial science for evaluating systemic risk and quantifying the effects of risk contagion. This paper introduces various types of contribution measures based on the MCoVaR, MCoES, and MMME studied in Ortega-Jim\'enez et al. (2021) and Das & Fasen-Hartmann (2018) to assess both the absolute and relative effects of a single risk when other risks in a group are in distress. The properties of these contribution risk measures are examined, and sufficient conditions for comparing these measures between two sets of random vectors are established using univariate and multivariate stochastic orders and stochastic dependence notions. Numerical examples are presented for validating the conditions. Finally, a real dataset from the cryptocurrency market is also utilized to analyze the contagion effect in terms of our proposed contribution measures.
Autori: Limin Wen, Junxue Li, Tong Pu, Yiying Zhang
Ultimo aggiornamento: 2024-11-20 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2411.13384
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2411.13384
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.