Tecniche innovative per migliorare i modelli TTS e ridurre la perdita di conoscenza.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Tecniche innovative per migliorare i modelli TTS e ridurre la perdita di conoscenza.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come la dimensione del batch influisce sulle prestazioni e sull'addestramento dei modelli di linguaggio.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora le prestazioni del modello di parlato e l'efficienza in ambienti rumorosi.
― 6 leggere min
Uno studio per migliorare i sistemi TTS con campioni vocali diversi.
― 5 leggere min
La ricerca identifica e classifica i dialetti curdi sorani usando registrazioni audio estese.
― 6 leggere min
RALL-E migliora la sintesi testo-parola per un parlato più chiaro e naturale.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la rappresentazione audio attraverso tecniche di apprendimento self-supervised.
― 6 leggere min
Il nuovo modello permette di controllare con precisione le qualità della voce mantenendo il contenuto.
― 4 leggere min
Un nuovo framework per valutare i modelli di base nei compiti di parlato.
― 8 leggere min
Uno studio rivela che gli utenti preferiscono agenti vocali statici piuttosto che quelli adattivi.
― 8 leggere min
FlashSpeech offre soluzioni di sintesi vocale rapide e di alta qualità.
― 7 leggere min
SEANet migliora l'isolamento degli altoparlanti riducendo il rumore nell'elaborazione audio.
― 7 leggere min
Un metodo di apprendimento attivo in due fasi migliora l'accuratezza del riconoscimento vocale con meno dati.
― 5 leggere min
Questo studio valuta le performance dei sistemi ASR con persone che balbettano.
― 8 leggere min
Questo articolo esplora le vulnerabilità nei modelli di discorso e i modi per migliorare la loro sicurezza.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il modo in cui le macchine riconoscono le emozioni nel parlato.
― 6 leggere min
Seed-TTS crea una voce realistica partendo dal testo per vari usi.
― 5 leggere min
Il nuovo modello ARDiT migliora la sintesi testo-voce e l'editing vocale.
― 6 leggere min
mHuBERT-147 elabora il parlato in più lingue in modo efficiente.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano il riconoscimento vocale in ambienti rumorosi usando tecniche adattive.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per ottimizzare l'analisi e la sintesi del parlato usando i movimenti del tratto vocale.
― 7 leggere min
Uno studio per migliorare la segmentazione audio integrando gli embeddings degli speaker.
― 6 leggere min
Nuovi sforzi mirano a supportare i dialetti Yoruba nella tecnologia linguistica.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come Wav2Vec2.0 elabora i suoni della voce usando la fonologia.
― 5 leggere min
Questo studio valuta la tecnologia vocale in lingue a basso costo come l'arabo tunisino.
― 5 leggere min
Migliorare la sintesi vocale per una generazione di voce più naturale ed espressiva.
― 5 leggere min
Introducendo un metodo per avere un controllo migliore nell'editing del parlato.
― 5 leggere min
Emilia offre un dataset vario per migliorare i modelli di generazione vocale.
― 6 leggere min
Mamba promette bene contro i transformers nei compiti di linguaggio, specialmente per input lunghi.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora il rilevamento della balbuzie combinando dati audio, video e testo.
― 6 leggere min
La ricerca presenta nuovi metodi per valutare i sistemi di riconoscimento vocale in polacco.
― 6 leggere min
Un nuovo set di dati migliora il parlato delle macchine per il mandarino, puntando a un'espressione naturale.
― 6 leggere min
Esplora l'importanza crescente dell'editing vocale per i creatori di contenuti.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano i sistemi di riconoscimento vocale per lingue poco rappresentate.
― 6 leggere min
La ricerca combina il miglioramento della voce e l'apprendimento trasferito per sistemi anti-spoofing migliori.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'espressione emotiva nella sintesi vocale delle macchine.
― 6 leggere min
Speech-MASSIVE punta a migliorare la comprensione del linguaggio parlato in diverse lingue.
― 6 leggere min
Tecniche innovative proteggono i dati vocali sensibili mantenendo l'accuratezza del processamento.
― 7 leggere min
OpenOmni crea strumenti flessibili per creare e testare agenti conversazionali.
― 8 leggere min
SSL-TTS semplifica la sintesi vocale usando pochi dati di addestramento per risultati di alta qualità.
― 6 leggere min