Utilizzare array atomici per rilevare onde gravitazionali sembra molto promettente.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Utilizzare array atomici per rilevare onde gravitazionali sembra molto promettente.
― 4 leggere min
Gli scienziati studiano i modelli delle cascate per capire il comportamento degli elettroni nei superconduttori.
― 5 leggere min
La ricerca svela informazioni sulle oscillazioni di magnetizzazione influenzate da un campo magnetico rotante.
― 5 leggere min
La ricerca sulle interazioni dei hadroni rivela informazioni chiave sul comportamento delle particelle e sulle forze fondamentali.
― 6 leggere min
I ricercatori manipolano gli eccitoni nel MoSe2 monostrato usando la deformazione per applicazioni optoelettroniche avanzate.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano la misura dell'energia nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Esaminando le complessità dell'effetto Hall anomalo in materiali irregolari.
― 5 leggere min
Questo articolo parla dei metodi di rilevamento dell'intreccio molecolare e della loro importanza nella scienza.
― 6 leggere min
Metodo innovativo migliora l'efficienza del raffreddamento laser per la fisica atomica e il calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Investigando l'arrangiamento dei neutroni e dei protoni nei nuclei atomici.
― 7 leggere min
Esaminare come le patch elettrostatiche influenzano le misurazioni scientifiche in vari esperimenti.
― 5 leggere min
I ricercatori sono al lavoro per studiare interazioni particellari rare e scoprire potenziali nuove fisiche.
― 5 leggere min
Uno studio su NdKNaNbO rivela comportamenti magnetici complessi e interazioni.
― 6 leggere min
La ricerca esplora le complesse interazioni magnetiche ed elettriche negli isolanti di Mott.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i ricercatori studiano gli stati eccitati dei nucleoni per capire le forze fondamentali.
― 8 leggere min
Uno sguardo alle proprietà e alla crescita dei materiali a base di europio.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano i dibaryoni per capire le interazioni tra particelle.
― 5 leggere min
Svelare le proprietà uniche e i comportamenti dei metalli strani nella fisica della materia condensata.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora le ricerche di conversione dei muoni usando la radiazione di sincrotrone.
― 7 leggere min
Esplorando come i liquidi di spin chirali dinamici rispondono a frequenze di guida periodiche.
― 8 leggere min
La ricerca svela come gli strati di prossimità influenzano il rilassamento dei quasiparticelle nei superconduttori.
― 5 leggere min
Esplorando i comportamenti unici dei semimetalli di Weyl in forma di film sottili.
― 6 leggere min
Stanno emergendo nuove intuizioni sul mixing del charm e la sua connessione con la violazione di CP.
― 5 leggere min
Questo studio esplora i comportamenti magnetici unici dell'ErB in condizioni diverse.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano come vengono progettati e valutati gli esperimenti in diversi campi.
― 6 leggere min
Esplora come la luce influisce sugli isolanti a trasferimento di carica usando tecniche avanzate di assorbimento X-ray.
― 5 leggere min
La ricerca esplora i campi magnetici ai bordi in UTe per scoprire la superconduttività chirale.
― 7 leggere min
Gli scienziati puntano a capire meglio le interazioni tra le particelle attraverso l'angolo di miscelazione debole.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai comportamenti magnetici unici dei magneti kagome.
― 6 leggere min
HAYSTAC continua la sua ricerca degli elusive axioni di materia oscura con nuovi risultati.
― 5 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per ripulire i dati rumorosi negli studi sui materiali.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato una tecnica per controllare il movimento di particelle levitate con alta precisione.
― 5 leggere min
Una panoramica sui mesoni scalari e la loro importanza nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
La ricerca sui fasci di fotoni polarizzati migliora lo studio delle interazioni della luce.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i frammenti di fissione ruotano e vibrano durante le reazioni nucleari.
― 7 leggere min
Un setup di elettrodi compatto cancella efficacemente i campi elettrici di disturbo negli esperimenti atomici.
― 5 leggere min
La ricerca svela intuizioni sul comportamento delle onde vuote nella meccanica quantistica.
― 5 leggere min
La ricerca sulle collisioni tra Ru e Zr rivela spunti sulle proprietà nucleari e sul comportamento delle particelle.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai mesoni scalari e alla loro importanza nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Nuove ricerche fanno luce sulla carica e la dinamica delle stringhe usando il calcolo quantistico.
― 7 leggere min