Lo studio esamina le dimensioni degli ammassi globulari e la loro connessione con le proprietà delle galassie.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Lo studio esamina le dimensioni degli ammassi globulari e la loro connessione con le proprietà delle galassie.
― 4 leggere min
I ricercatori usano CARPoolGP per modellare e studiare meglio le strutture cosmiche.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come il feedback della formazione stellare influenzi le strutture delle barre nelle galassie.
― 5 leggere min
Esplorare come si formano le superbubble e il loro influsso sull'evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno identificato due nuovi gruppi di stelle, Shakti e Shiva, nella nostra galassia.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le radiazioni influenzano i proplyd in formazione di stelle nella Nebulosa di Orione.
― 5 leggere min
Nuovo studio fornisce prove dire per la componente di luce esterna negli AGN.
― 8 leggere min
JWST rivela una preferenza per la rotazione oraria nelle galassie a spirale.
― 5 leggere min
Un nuovo studio identifica 49 galassie usando il telescopio MeerKAT in sole 2,3 ore.
― 4 leggere min
Esplorare il ruolo dei campi magnetici primordiali nelle condizioni iniziali dell'universo.
― 7 leggere min
Studiare le nuvole fredde aiuta a scoprire la struttura e la formazione stellare nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Scopri come il lensing cinematico sta cambiando la nostra visione delle galassie.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i densi ammassi influenzano la struttura delle galassie e i tassi di formazione stellare.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come la polarizzazione della polvere varia nei gruppi stellari giovani e vecchi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le galassie perdono gas in ambienti densi, influenzando la formazione di stelle.
― 6 leggere min
Esplorando l'importanza delle orbite nei sistemi stellari multipli di alto ordine.
― 7 leggere min
Lo studio delle fluttuazioni della luminosità superficiale in due distinti ammassi di galassie rivela il comportamento del gas.
― 5 leggere min
Uno studio rivela la struttura dettagliata e il comportamento del gas nel cluster di Centaurus.
― 7 leggere min
Approfondimenti su eventi di microlente intricati attraverso l'analisi della dinamica orbitale.
― 7 leggere min
Nube sfida le attuali visioni sulla materia oscura e sulla formazione delle galassie.
― 6 leggere min
L'analisi della formazione stellare nelle galassie nane con AGN rivela nuove scoperte.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come i buchi neri si accoppiano in vari ambienti cosmici.
― 5 leggere min
La ricerca sulle stelle lente fa luce sulla distribuzione e sulla struttura della materia oscura.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come i diversi ambienti cosmici influenzano la composizione chimica delle galassie.
― 7 leggere min
La scoperta di gusci radio intorno a galassie in fusione rivela processi cosmici complessi.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come si formano i dischi dalle lune e le loro implicazioni per i sistemi planetari.
― 7 leggere min
La ricerca su CASSOWARY 31 fa luce sulle misurazioni della massa delle galassie usando tecniche di lente gravitazionale.
― 8 leggere min
Uno studio ha scoperto che i GMC sono strutture brevi, modellate da stelle appena formate.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la materia oscura interagisce all'interno delle nane bianche.
― 6 leggere min
Esplora gli effetti della radiazione sulla dinamica dei gas vicino ai buchi neri supermassivi.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora un protocluster appena identificato e il suo significato nell'evoluzione delle galassie.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora le misurazioni delle velocità delle galassie e le intuizioni sulla materia oscura.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come l'ambiente influisce sulla formazione e sull'evoluzione dei gruppi di galassie.
― 4 leggere min
Esplorare l'importanza dei campi magnetici nell'evoluzione e nella struttura stellare.
― 5 leggere min
Capire i filamenti è fondamentale per studiare la formazione delle stelle e la struttura cosmica.
― 7 leggere min
La ricerca mostra il ruolo delle galassie radio giganti nel magnetismo cosmico.
― 4 leggere min
Un nuovo sistema stellare scoperto ridefinisce le teorie sulla formazione e l'evoluzione delle stelle.
― 6 leggere min
Un'indagine che svela i segreti delle galassie nei vuoti cosmici.
― 5 leggere min
Indagare su come le braccia a spirale influenzano la creazione di stelle nelle galassie.
― 6 leggere min
Studi recenti rivelano tesori nascosti nei cluster globulari della Via Lattea.
― 5 leggere min