Questo studio rivela come il movimento di Nettuno influenzi gli oggetti trans-nettuniani nel tempo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio rivela come il movimento di Nettuno influenzi gli oggetti trans-nettuniani nel tempo.
― 6 leggere min
La ricerca svela processi dinamici che plasmano i dischi protoplanetari attorno a stelle giovani.
― 7 leggere min
La ricerca mostra quanto siano fondamentali le galassie deboli nell'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
Come le interazioni tra galassie e le strutture dei dischi influenzano l'attività di formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle interazioni delle particelle nelle stelle di neutroni e l'effetto Kohn-Luttinger.
― 7 leggere min
Uno sguardo fresco alla formazione delle stelle in fuga rivela nuovi meccanismi.
― 7 leggere min
Esaminare le nebulose Lyman-alfa svela intuizioni sulla dinamica del gas attorno alle galassie.
― 5 leggere min
Questo studio mette in luce il ruolo delle stelle locali nel mezzo circumgalattico.
― 6 leggere min
Esaminare la luce intracluster e i cluster globulari nel cluster di galassie di Perseo.
― 4 leggere min
La struttura a forma di S di J06441043 e i getti offrono nuove intuizioni sulle galassie radio.
― 6 leggere min
Esplorando la Nebulosa del Bozzolo e il suo ruolo nella formazione delle stelle.
― 6 leggere min
La ricerca sull'interazione tra PAH e idrogeno rivela spunti sulla chimica cosmica.
― 6 leggere min
La Galassia Riccio offre spunti sull'evoluzione delle galassie e sulla cessazione della formazione stellare.
― 7 leggere min
Un nuovo sondaggio fa luce sulle galassie submillimetriche e i loro contributi cosmici.
― 4 leggere min
Investigando il ruolo degli iperoni nell'equazione di stato per le stelle neutroni.
― 7 leggere min
Esplorando la relazione tra inflazione, gravità e la formazione dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Esaminando come la massa influisce sullo spin dei buchi neri binari.
― 6 leggere min
Osservazioni recenti rivelano dinamiche chiave dei gas che formano stelle nella Nebulosa Draco.
― 4 leggere min
Analizzando come il gas caldo influisce sulle emissioni X-ray nelle galassie in formazione e quiescenti.
― 7 leggere min
Questo studio si concentra sulle proprietà del gas nel mezzo circumgalattico e sulla loro misurazione.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno indagando sulle origini e i comportamenti delle nuvole ad alta velocità nella nostra galassia.
― 8 leggere min
JWST rivela informazioni fondamentali sulla lontana galassia GS5001 e il suo ambiente.
― 7 leggere min
WALLABY punta a migliorare la nostra comprensione delle galassie grazie a nuove tecniche di raccolta dati.
― 7 leggere min
Questo studio analizza il legame tra gas denso e formazione stellare in NGC4321.
― 5 leggere min
Investigando l'influenza dei monopoli globali sulla struttura e stabilità dei wormhole.
― 8 leggere min
Questo studio mostra come le galassie che formano stelle si trasformano in galassie tranquille col passare del tempo.
― 5 leggere min
Gli astronomi hanno trovato una massa di nebula a forma di medusa attorno a un quasar lontano.
― 7 leggere min
Uno studio rivela informazioni sulla formazione di giovani stelle e i loro flussi di gas e polvere.
― 5 leggere min
La ricerca rivela caratteristiche mareali nelle galassie viste di lato usando tecniche di imaging profondo.
― 7 leggere min
Esplorando le dinamiche della formazione stellare nella regione NGC6334I.
― 6 leggere min
Analizzando l'attività di formazione stellare nelle galassie usando dati di telescopi avanzati.
― 7 leggere min
I ricercatori esaminano le caratteristiche uniche del protocluster HS1549.
― 6 leggere min
Esaminando le forze che modellano le nubi molecolari e il loro ruolo nella formazione stellare.
― 5 leggere min
Esplorando il comportamento unico del gas intorno ai buchi neri supermassicci.
― 7 leggere min
Scopri come le lacune nei dischi protoplanetari sono collegate alla formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Uno sguardo al perché Fornax ha molti ammassi globulari nonostante la minima perdita di massa stellare.
― 6 leggere min
Uno studio svela la distribuzione di massa e la materia non luminosa nel gruppo globulare NGC 6752.
― 7 leggere min
La ricerca rivela comportamenti sorprendenti delle galassie ultra-diffuse nel loro ambiente cosmico.
― 5 leggere min
Uno studio rivela diverse densità di elettroni in IC 10, collegando la distribuzione del gas alla formazione stellare.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla particolare spirale a due bracci nella nostra galassia.
― 6 leggere min