Uno studio rivela come la massa e l'ambiente influenzano la formazione di stelle nelle galassie.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela come la massa e l'ambiente influenzano la formazione di stelle nelle galassie.
― 5 leggere min
Uno sguardo approfondito sulle galassie all'interno dei filamenti cosmici e delle loro attività di formazione stellare.
― 6 leggere min
Uno studio sul ruolo dei campi magnetici e della gravità nella formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Lo studio esamina la relazione tra i buchi neri e le galassie ospiti usando i dati del JWST.
― 4 leggere min
Studi recenti rivelano nuove scoperte sulle emissioni e la struttura del Cluster di Perseo.
― 6 leggere min
La ricerca sul buco nero di M87 rivela strutture e dinamiche complesse.
― 6 leggere min
Recenti scoperte rivelano processi dinamici nelle interazioni delle galassie nel Cluster della Vergine.
― 5 leggere min
Studiare le galassie svela connessioni tra buchi neri supermassicci e nuclei di stelle.
― 7 leggere min
Uno studio rivela informazioni sulla galassia nana IC 1613 e le sue popolazioni di stelle.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come la rotazione influisce sulla dinamica dei globuli.
― 5 leggere min
Esaminando come le galassie satelliti si allineano nel tempo all'interno del Web Cosmico.
― 6 leggere min
Scopri come i minihalos di materia oscura influenzano la formazione delle galassie.
― 6 leggere min
Esplorare le dinamiche dei buchi neri Kerr super-rotanti e i loro flussi di accrescimento.
― 6 leggere min
La ricerca rivela la complessità della distribuzione del gas nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Analizzando il comportamento e la stabilità dei fluidi caricati nei sistemi astrophysici rotanti.
― 6 leggere min
Uno studio rivela importanti spostamenti di luce nelle galassie in formazione stellare.
― 5 leggere min
Scopri le complessità dei globuli stellari e delle loro diverse popolazioni di stelle.
― 8 leggere min
Questo studio esplora l'assorbimento della luce nell'IRDC di Nessie e il suo impatto sulla formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Una nuova simulazione rivela come le esplosioni stellari influenzano i venti galattici e la formazione di stelle.
― 7 leggere min
Uno sguardo su come si formano e si evolvono le stelle in vari ambienti.
― 8 leggere min
Questo articolo esamina la rotazione degli ammassi stellari aperti e il loro significato.
― 7 leggere min
Nuove scoperte sulla struttura e composizione gassosa di NGC 3132.
― 5 leggere min
Scopri come le onde radio ci aiutano a capire la formazione e l'evoluzione delle galassie.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuove scoperte sulla forma e la dinamica della Via Lattea usando le Cefeidi Classiche.
― 6 leggere min
Scoperte recenti rivelano strutture diverse nei dischi di polvere che circondano le stelle di tipo medio M.
― 5 leggere min
Studiare il Superammasso di Shapley rivela informazioni sul comportamento delle galassie e sugli ambienti.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come l'ambiente influisca sulla massa nelle galassie in formazione stellare.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla formazione e al significato delle galassie radio a forma di X.
― 7 leggere min
I gas che circondano le galassie influenzano in modo significativo la loro crescita e i processi di formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come i movimenti delle stelle siano legati alla massa e alla densità delle galassie.
― 6 leggere min
Esplora come i metalli influenzano le galassie e la formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Esplorando l'impatto del nucleo galattico attivo sull'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
Usando misurazioni ottiche semplici per trovare ammassi di galassie stabili.
― 6 leggere min
Studiando i campi magnetici e le interazioni dei gas nella nube di Orione A.
― 8 leggere min
Imparare sugli AGN svela segreti di galassie e buchi neri.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come la densità dell'idrogeno cambia attorno ai buchi neri nei AGN vicini.
― 6 leggere min
Il progetto EMERGE studia le reti di gas che influenzano la formazione di stelle nelle regioni di Orione.
― 6 leggere min
Questo studio rivela le proprietà uniche delle galassie radio giganti rispetto a quelle più piccole.
― 5 leggere min
Uno studio rivela collegamenti tra la massa dell'alone di materia oscura e le velocità dei tracciatori cinematici.
― 8 leggere min
La ricerca su 93 ammassi stellari rivela schemi nella distribuzione della massa stellare.
― 7 leggere min