Questo articolo esamina il comportamento caotico nei modelli di neuroni, concentrandosi sul neurone di Rulkov.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo esamina il comportamento caotico nei modelli di neuroni, concentrandosi sul neurone di Rulkov.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo stima i parametri dell'attività neuronale usando dati reali.
― 6 leggere min
Presentiamo SMoRe GloS per un'analisi migliore dei sistemi complessi con modelli basati su agenti.
― 7 leggere min
Scopri come i monomeri caricati si uniscono per formare cluster più grandi e il loro significato.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come la materia attiva disordinata possa mostrare organizzazione tra le particelle.
― 7 leggere min
Questo articolo parla di come l'apprendimento fisico può permettere ai sistemi di adattarsi nel tempo.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina la liscezza delle superfici capillari e le loro proprietà matematiche.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come gli sforzi combinati dei neuroni migliorano le abilità predittive.
― 7 leggere min
Quest'articolo esamina come la casualità influisce sulla stabilità delle onde nei sistemi di reazione-diffusione.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i colloidi attivi mimino i materiali vetrosi sotto certe condizioni.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come due componenti interagiscono per raggiungere un equilibrio nel tempo.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come le reti booleane modellano le interazioni biologiche.
― 5 leggere min
Esaminare come i fluidi si comportano in spazi ristretti e le loro applicazioni nel mondo reale.
― 5 leggere min
Uno sguardo sul comportamento dei sistemi influenzati da ritardi temporali e fluttuazioni.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora la rilevazione delle comunità e l'informazione mutua nelle reti.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai set indipendenti e al loro significato nella teoria dei grafi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i microrganismi prendano decisioni per nuotare in modo efficiente.
― 5 leggere min
Due metodi innovativi offrono spunti sull'invecchiamento e l'affidabilità dei sistemi.
― 5 leggere min
Esplorare come il rumore influisce sulla dinamica delle onde nei sistemi biologici attraverso modelli avanzati.
― 6 leggere min
Uno sguardo al controllo attivato da eventi con barriera di prestazioni nei sistemi di reazione-diffusione.
― 6 leggere min
Questa ricerca analizza i cammini casuali su reti bifrattali e le loro dinamiche uniche.
― 6 leggere min
Questo studio esamina il modello Motsch-Tadmor e il suo impatto sul comportamento di stormo.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come le reti neurali possano ricordare e riprodurre con precisione i modelli di picco in diverse condizioni.
― 7 leggere min
Impara a controllare in modo efficiente le piccole particelle attive e le loro implicazioni per la tecnologia.
― 6 leggere min
Questa ricerca analizza come le interazioni localizzate influenzano i campi scalari nella fisica teorica.
― 7 leggere min
Questo metodo migliora la risoluzione delle PDE su superfici che cambiano forma nel tempo.
― 5 leggere min
Un modello mostra come i pattern batterici cambiano durante le fasi di crescita.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai grafi, alle loro proprietà e al loro impatto sui sistemi.
― 5 leggere min
Esaminare l'equilibrio tra tempo, costo ed errore nei processi termodinamici.
― 7 leggere min
La ricerca migliora la connettività dei cluster nella rilevazione delle comunità tramite modelli di blocco stocastici.
― 5 leggere min
Questo studio analizza come i polimeri reagiscono in ambienti di cristallo liquido unici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i batteri coordinano i movimenti durante la caccia.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come il rumore e le connessioni modellano i modelli di attività neuronale.
― 5 leggere min
Uno sguardo sul comportamento e l'importanza delle catene elicoidali simili a vermi.
― 6 leggere min
Scopri come si formano i link nelle reti attraverso la popolarità e la somiglianza.
― 5 leggere min
Uno studio sulla dinamica delle particelle usando il modello stocastico dei sei vertici rivela comportamenti chiave.
― 6 leggere min
Competere per migliorare il rilevamento delle particelle nelle immagini di crio-elettronica tomografia.
― 5 leggere min
Le ipernet di Boolean migliorano la nostra comprensione delle interazioni geniche affrontando le limitazioni dei modelli tradizionali.
― 7 leggere min
Le goccioline attive cambiano comportamento in base alle reazioni, influenzando le emulsioni nei prodotti di tutti i giorni.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio fa luce su come funziona la memoria nel cervello e nel cuore.
― 5 leggere min