Scoprire come gli approcci basati sui dati migliorano la comprensione del comportamento dei materiali.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scoprire come gli approcci basati sui dati migliorano la comprensione del comportamento dei materiali.
― 8 leggere min
Questo studio analizza il trasferimento di calore e il movimento dei fluidi nei materiali porosi usando un modello a elementi finiti.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come lo sbucciamento della griglia chiarisca le forme delle parabole attraverso la rimozione strutturata dei punti.
― 6 leggere min
Introducendo un metodo per semplificare i calcoli delle condizioni al contorno per l'equazione di Schrödinger.
― 5 leggere min
Migliorare la stima degli autovalori attraverso nuove tecniche SoftFEM.
― 7 leggere min
Questo lavoro introduce un nuovo metodo per stimare i processi di diffusione usando tecniche di Monte Carlo multi-livello.
― 4 leggere min
CBC3D offre una generazione di mesh migliorata per la pianificazione chirurgica e le simulazioni.
― 7 leggere min
Nuovo integratore migliora la simulazione della dinamica delle particelle per le equazioni di trasferimento termico.
― 7 leggere min
Un nuovo algoritmo numerico migliora le soluzioni per i problemi autovalore di Laplace in settori circolari.
― 6 leggere min
Il machine learning migliora i modelli di viscosità artificiale per simulazioni numeriche più accurate.
― 9 leggere min
Introducendo tecniche migliorate per problemi di scattering delle onde tramite equazioni innovative.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come il metodo IPDG aiuta a risolvere problemi di autovalori nei materiali.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano le simulazioni del flusso di fluidi per ingegneri e scienziati.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la risoluzione di equazioni complesse in più dimensioni.
― 9 leggere min
Uno studio rivela le dinamiche delle onde e le loro applicazioni in vari settori.
― 6 leggere min
Metodi in avanti per migliorare la modellazione degli urti fluidi nei flussi ad alta velocità.
― 6 leggere min
Esaminando come le barriere mareomotrici rispondono ai terremoti e garantendo la sicurezza.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le derivate frazionarie influenzano vari campi scientifici.
― 7 leggere min
Questo studio mostra come le reti neurali migliorano il precondizionamento per risolvere sistemi lineari sparsi.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la risoluzione di problemi di flusso complessi con metodi a celle finite.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'efficienza nella stima dei parametri di stabilizzazione in ingegneria.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto della qualità della mesh sulla precisione della simulazione dei tessuti molli.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo affronta la sfida delle equazioni ad alta dimensione in fisica e ingegneria.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come l'apprendimento avversariale migliora le tecniche di separazione del segnale.
― 7 leggere min
Questo articolo parla di come modellare strutture sottili come il diaframma a partire da immagini mediche.
― 5 leggere min
Nuovi metodi combinano deep learning e tecniche di campionamento per un'imaging migliore.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'importanza e all'applicazione delle equazioni ADR nella scienza.
― 6 leggere min
Esplorando soluzioni efficienti per sistemi lineari complessi usando tecniche multigrid.
― 6 leggere min
Introducendo nuove strategie per risolvere problemi di ottimizzazione convessa in modo efficiente.
― 6 leggere min
Scopri come l'analisi dell'errore all'indietro migliora il metodo di Newmark per una maggiore precisione.
― 5 leggere min
Introducendo un nuovo modo di simulare particelle in ambienti di plasma usando lo schema Particle-in-Fourier.
― 6 leggere min
Il metodo di Newton proiettato migliora l'efficienza nei problemi inversi lineari bayesiani.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra curvatura e rango della matrice nei varietà di Grassmann e Stiefel.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le fasi interagiscono in vari sistemi usando modelli matematici.
― 5 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora la ricostruzione delle immagini interne nella diagnostica medica usando l'EIT.
― 6 leggere min
Esplorare metodi innovativi nella modellazione di chiusura usando tecniche di machine learning.
― 7 leggere min
Esplorare i metodi HDG per la simulazione delle onde nei materiali elastici con proprietà variabili.
― 5 leggere min
Un metodo per risolvere le PDE paraboliche in modo più efficiente.
― 6 leggere min
Le FDE neurali combinano reti neurali e equazioni differenziali frazionarie per migliorare la modellazione di sistemi complessi.
― 7 leggere min
Esplorando nuovi metodi per modellare e capire il comportamento dei fluidi vischiosi vicino ai confini.
― 6 leggere min