Scopri come il QKD permette di condividere chiavi in modo sicuro attraverso la riconciliazione dell'informazione.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come il QKD permette di condividere chiavi in modo sicuro attraverso la riconciliazione dell'informazione.
― 7 leggere min
Garantire la sicurezza del QKD in scenari reali con rilevatori imperfetti.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla privacy differenziale e al suo ruolo nella protezione dei dati individuali pur garantendo l'utilità.
― 6 leggere min
I ricercatori valutano i rischi di identificare le persone dai dati condivisi per migliorare la privacy.
― 6 leggere min
Uno studio sui problemi di sicurezza affrontati dagli utenti di Kubernetes negli ultimi quattro anni.
― 5 leggere min
Esaminando gli effetti delle fughe di notizie sulle aziende di smartphone e l'affidabilità delle fonti.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano i calcoli sicuri nelle reti neurali mantenendo la privacy.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come sfruttare l'apprendimento distribuito mantenendo la privacy dei dati.
― 5 leggere min
Esaminando come diversi osservatori percepiscono e deducono conoscenze in sistemi complessi.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dei problemi di scalabilità nelle reti di comunicazione quantistica.
― 7 leggere min
La ricerca sui programmi di diversità migliora i sistemi di comunicazione quantistica sicura.
― 5 leggere min
Un nuovo protocollo permette di condividere chiavi in modo sicuro tra più utenti in modo efficace.
― 5 leggere min
Un nuovo protocollo quantistico migliora la privacy nella condivisione dei dati usando il modello shuffle.
― 8 leggere min
I nuovi protocolli migliorano la sicurezza nella condivisione segreta usando capacità quantistiche.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno migliorando i metodi per stabilizzare stati quantistici complessi per applicazioni tecnologiche.
― 5 leggere min
Esplorare miglioramenti nella comunicazione sicura tramite MDI-QKD e codifica DPS.
― 6 leggere min
Un sistema per la stima privata degli istogrammi che protegge la privacy degli utenti mentre fornisce dati accurati.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora le sfide e i rischi delle informazioni sensibili nei log del software.
― 7 leggere min
Il nuovo metodo MEOW affronta l'eliminazione dei dati sensibili nei LLM senza perdere prestazioni.
― 6 leggere min
Nuova tecnica migliora la comunicazione quantistica tramite conversione di frequenza selettiva del canale.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di metodi per mantenere la privacy nelle soluzioni di ottimizzazione.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio per garantire la trasmissione sicura di messaggi brevi usando tecniche di deep learning.
― 6 leggere min
Un metodo per migliorare la privacy nei sistemi MIMO ISAC contro potenziali minacce.
― 5 leggere min
Tecniche per proteggere i dati sensibili nel machine learning.
― 5 leggere min
La tecnologia AI sta cambiando il panorama delle truffe di vishing, aumentando i rischi per le persone.
― 6 leggere min
Scopri come il CVQKD utilizza onde luminose per comunicazioni sicure.
― 3 leggere min
I ripetitori quantistici sono fondamentali per creare reti di comunicazione quantistica a lunga distanza.
― 5 leggere min
Una panoramica sulla perdita di informazioni, il suo impatto e come misurarla.
― 5 leggere min
Esaminando le sfide del protocollo BB84 nel mondo reale e la sua sicurezza contro le intercettazioni.
― 7 leggere min
Sono necessari nuovi metodi per rilevare le tecnologie di sintesi vocale deepfake avanzate.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi per migliorare la distribuzione dei fotoni nei sistemi di comunicazione quantistica.
― 7 leggere min
Esplorando metodi formali per garantire l'affidabilità delle tecnologie quantistiche.
― 5 leggere min
Uno studio rivela rischi di sicurezza significativi nei metodi di Distribuzione della Chiave Quantistica.
― 7 leggere min
Esaminando come i principi quantistici possano migliorare la generazione di casualità sicura.
― 6 leggere min
Esplorando metodi quantistici per un recupero di dati sicuro ed efficiente.
― 5 leggere min
Scopri cosa sono gli APT e come i nuovi metodi di rilevamento migliorano la cybersicurezza.
― 8 leggere min
Questo articolo parla di metodi per condividere in sicurezza le funzioni di distribuzione cumulativa.
― 5 leggere min
Scopri come FedGPL aiuta le organizzazioni a collaborare proteggendo la privacy dei loro dati.
― 6 leggere min
Un modo economico per valutare i rischi per la privacy nei modelli di machine learning.
― 8 leggere min
Scopri come i codici quantistici garantiscono la consegna sicura dei messaggi nel regno quantistico.
― 5 leggere min