Uno studio sull'identificazione di schemi insoliti nelle serie temporali usando la classificazione a una classe.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio sull'identificazione di schemi insoliti nelle serie temporali usando la classificazione a una classe.
― 6 leggere min
Capire l'evoluzione e l'importanza dell'Identità Auto-Sovereigna nella comunicazione digitale.
― 6 leggere min
Un metodo migliora il rilevamento delle voci sintetiche e identifica i loro creatori.
― 5 leggere min
Un metodo solido per identificare anomalie audio e combattere il voice spoofing.
― 5 leggere min
Scopri come la magnetometria remota trasforma la misurazione dei campi magnetici in ambienti difficili.
― 7 leggere min
I deepfake mettono a rischio le libertà personali e la sicurezza nazionale.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai rischi associati agli agenti linguistici e ai loro framework.
― 6 leggere min
Nuove tecniche puntano a migliorare l'accuratezza dei dispositivi attivati dalla voce contro gli attacchi.
― 6 leggere min
Questo studio esamina i fallimenti dei sistemi di riconoscimento facciale nell'identificare individui mascherati, evidenziando i pregiudizi.
― 8 leggere min
I progressi nella tecnologia quantistica puntano a creare reti di comunicazione globali sicure.
― 7 leggere min
Una nuova tecnica migliora l'identificazione degli aerei in immagini di bassa qualità.
― 5 leggere min
Questo articolo parla delle funzioni unidirezionali e dei rompicapi nella crittografia quantistica.
― 5 leggere min
Esplora le minacce per la privacy e la sicurezza della tecnologia controllata da voce.
― 5 leggere min
Questa ricerca esamina il passaggio da azioni intenzionali a quelle non intenzionali nei video.
― 4 leggere min
Una panoramica sulle dApp, la loro struttura, vulnerabilità e prospettive future.
― 5 leggere min
Scopri come l'analisi del suono aiuta a identificare i problemi delle macchine in modo efficiente.
― 6 leggere min
Una panoramica sull'uso dei container e le sfide nei setup multi-cloud.
― 7 leggere min
La ricerca mostra il potenziale dei DDPM per migliorare le misure anti-contraffazione.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora la verifica dell'identità degli speaker unendo dati audio e visivi.
― 5 leggere min
Una panoramica sui contratti smart aggiornabili e le loro sfide di sicurezza.
― 6 leggere min
Stiamo presentando un nuovo metodo per rilevare eventi insoliti nella videosorveglianza.
― 5 leggere min
DART automatizza la creazione di immagini radar per migliorare precisione ed efficienza.
― 7 leggere min
Come proteggere gli utenti mentre usano i sistemi avanzati di modelli linguistici.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio per mettere in sicurezza i CAV dai rischi e migliorare la sicurezza nei trasporti.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai contratti smart, il loro funzionamento, i vantaggi e le preoccupazioni sulla sicurezza.
― 6 leggere min
Scopri come l'AI interattiva migliora la reattività del networking e l'esperienza utente.
― 8 leggere min
Un nuovo modello migliora la sicurezza dell'identificazione vocale e resiste al spoofing vocale.
― 6 leggere min
Uno sguardo a un sistema di prova che preserva la privacy nella crittografia.
― 6 leggere min
MinusFace offre una privacy migliorata mantenendo la precisione del riconoscimento facciale.
― 7 leggere min
Uno schema sicuro per la comunicazione dei veicoli migliora la sicurezza e la privacy.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la stima dello stato per sistemi complessi sotto incertezza.
― 5 leggere min
Un nuovo modello aiuta le piccole imprese a affrontare le sfide della cyber-sicurezza in modo efficace.
― 9 leggere min
Un nuovo strumento migliora l'integrità dei sistemi di prova a conoscenza zero.
― 5 leggere min
ABNet migliora l'accuratezza dell'identificazione usando le attività quotidiane catturate nei video.
― 6 leggere min
I protocolli innovativi migliorano il machine learning proteggendo i dati sensibili.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina quanto bene i modelli di linguaggio grandi proteggono le informazioni sensibili.
― 4 leggere min
Esplora i problemi in crescita e i metodi innovativi per rilevare i veicoli aerei senza pilota.
― 5 leggere min
Esaminando l'incrocio tra neurotecnologia e preoccupazioni sulla privacy.
― 7 leggere min
Esaminando la rilevanza del problema del vettore più corto nella sicurezza moderna e nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Bi-LORA migliora il riconoscimento delle immagini generate dall'AI usando modelli di visione-linguaggio.
― 7 leggere min