Capire gli assi acustici è fondamentale per il comportamento delle onde sonore nei materiali cristallini.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Capire gli assi acustici è fondamentale per il comportamento delle onde sonore nei materiali cristallini.
― 6 leggere min
I materiali 2D attorcigliati promettono grandi cose per i futuri sviluppi tecnologici.
― 6 leggere min
La ricerca rivela le caratteristiche magnetiche ed elettroniche del Cs Co S per la tecnologia futura.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le proprietà dei tessuti influenzano le prestazioni del paracadute durante l'atterraggio.
― 7 leggere min
Nuove intuizioni sul rilassamento dello spin possono migliorare i materiali per il calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Scopri come l'espansione termica influisce sul design e sulle applicazioni dei materiali.
― 7 leggere min
Esplora le complessità del processo di dip-coating e il suo significato in diverse industrie.
― 6 leggere min
Esaminando cambiamenti improvvisi nei sistemi fisici e i loro comportamenti.
― 7 leggere min
La dinamica dell'attrito negli idrogeli influisce sulle loro prestazioni in diverse applicazioni.
― 5 leggere min
Usare le GNN per prevedere le proprietà ottiche dei materiali migliora il design dei dispositivi.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sull'ematite migliorano l'efficienza dello spintronics grazie alla coppia spin-orbita.
― 4 leggere min
Ricerca sugli effetti dei buchi sugli ioni magnetici nei pozzi quantistici.
― 6 leggere min
Questo studio rivela come si comportano le gocce sui materiali morbidi.
― 5 leggere min
Esplorare la formazione e i modelli di crescita delle gocce nella condensazione.
― 7 leggere min
Esplorando il potenziale del grafene nei dispositivi spintronici.
― 4 leggere min
La ricerca sui tweezers a puntini offre nuovi modi per manipolare particelle alle interfacce liquide.
― 7 leggere min
Esaminando come la crescita disuguale influisce sulla stabilità delle strutture biologiche.
― 5 leggere min
Questo studio esamina l'impatto della lavorazione sugli specchi in alluminio stampati in 3D.
― 8 leggere min
La tecnologia innovativa delle vele solari punta a raggiungere la nostra stella più vicina in 20 anni.
― 5 leggere min
La ricerca identifica nuovi materiali organici per migliorare le prestazioni delle celle solari a perovskite.
― 4 leggere min
Nuovi metodi offrono spunti sulle dinamiche degli elettroni e degli ioni dell'idrogeno denso e caldo.
― 9 leggere min
Un approccio semplificato per identificare le strutture cristalline usando le coordinate delle particelle.
― 5 leggere min
Esaminare la condensazione di eccitoni negli isolanti quantistici spin-Hall e Mott rivela nuove proprietà.
― 6 leggere min
Migliorare la luce dei quantum dot per una comunicazione migliore nelle reti quantistiche.
― 6 leggere min
Un'immersione profonda nel modello CPT e le sue implicazioni per la superconduttività.
― 9 leggere min
Un nuovo strumento migliora l'analisi e la produzione di nanorod di oro per varie applicazioni.
― 8 leggere min
La ricerca svela come i fili quantistici interagiscono con il movimento meccanico e l'invarianza di Lorentz.
― 6 leggere min
I composti RE2O2CO3 mostrano comportamenti magnetici unici a causa delle loro strutture cristalline.
― 5 leggere min
La ricerca rivela proprietà uniche degli stati di bordo in strutture a nido d'ape e fermioni ad alta piega.
― 8 leggere min
Esplorando la Trasformazione di Floquet Schrieffer-Wolff e il suo impatto sui sistemi guidati.
― 9 leggere min
Esplorando come i sistemi quantistici cambiano il comportamento dell'energia e del calore.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione del comportamento delle onde nei materiali per applicazioni ingegneristiche.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo offre modi migliori per calcolare l'energia cinetica nei sistemi elettronici.
― 5 leggere min
Scoprire come controllare la luce per tecnologie avanzate.
― 7 leggere min
Nuove intuizioni su come la corrente elettrica influisce sulle prestazioni dell'MRAM.
― 6 leggere min
Studiare i modi skin non hermitiani svela nuove intuizioni sui sistemi fisici.
― 5 leggere min
SciQu accelera le previsioni delle proprietà dei materiali grazie al machine learning e all'estrazione automatica dei dati.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina l'importanza delle interazioni di Ampere a piccole scale.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'effetto Casimir e al suo impatto sulla fisica.
― 6 leggere min
Lo studio esamina i processi di rilassamento dello spin nei punti quantistici e i metodi di controllo.
― 7 leggere min