La ricerca svela come gli angoli di inclinazione nelle ASI 3D influenzino le proprietà magnetiche.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca svela come gli angoli di inclinazione nelle ASI 3D influenzino le proprietà magnetiche.
― 5 leggere min
FreeCG migliora la modellazione molecolare aumentandone l'efficienza e la precisione.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'efficienza nella modellazione delle sfide della meccanica dei contatti.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla temperatura di transizione vetrosa e la sua importanza nelle applicazioni dei materiali.
― 6 leggere min
Esaminare come i fluidi si comportano in spazi ristretti e le loro applicazioni nel mondo reale.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora le simulazioni del trasporto di carica nei semiconduttori organici, aiutando la progettazione dei dispositivi.
― 6 leggere min
Esamina come le miscele liquide cambiano durante l'asciugatura per la produzione di dispositivi elettronici.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la diffrazione degli atomi ci aiuta a studiare i materiali a livello atomico.
― 5 leggere min
Esplora come le particelle si combinano e formano cluster più grandi attraverso modelli avanzati.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per intrappolare piccole particelle usando la luce e le differenze di temperatura.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora il rapporto tra gli zeri di Yang-Lee e le transizioni di fase quantistiche.
― 6 leggere min
Esplorando il comportamento delle molecole di Wigner nei materiali stratificati.
― 5 leggere min
Esaminando come il rumore termico influisce sull'accuratezza degli esperimenti ottici.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo per migliorare la localizzazione della funzione degli elettroni nei materiali.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le reti di motori dei microtubuli si riparano da sole attraverso interazioni dinamiche.
― 6 leggere min
La ricerca sui trianguleni apre strade per nuovi materiali e tecnologie magnetiche.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo usa la polarizzazione per migliorare le stime delle proprietà di oggetti traslucidi.
― 6 leggere min
Una recensione dei cambiamenti di stato di spin nei materiali sotto campi magnetici.
― 5 leggere min
Investigare come si muovono gli ioni nei solidi può migliorare le soluzioni per l'immagazzinamento dell'energia.
― 7 leggere min
Scopri le proprietà uniche e le potenziali applicazioni dei semimetalli di Weyl.
― 5 leggere min
Scopri le proprietà meccaniche e magnetiche dei nanoconducenti in carbonio.
― 5 leggere min
Esplorare come il disordine influisca sul comportamento degli elettroni nei materiali avanzati.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora come le simulazioni quantistiche digitali rivelano il comportamento delle particelle ai potenziali ostacoli.
― 6 leggere min
Scopri come il machine learning prevede i risultati delle interazioni atomiche.
― 6 leggere min
Esaminando come gli elettroni localizzati in MoSe interagiscono con i campi magnetici.
― 3 leggere min
I ricercatori migliorano l'imaging SEM affrontando le aberrazioni e affinando le tecniche di misurazione.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina il comportamento dei magnoni e dei fotoni in un sistema unico.
― 5 leggere min
Una nuova tecnica migliora la nostra comprensione dell'effetto della luce sul comportamento molecolare.
― 6 leggere min
Questo articolo presenta un nuovo approccio per studiare le reazioni di trasferimento di elettroni sotto un forte accoppiamento elettronico.
― 6 leggere min
Scopri come i dopanti interagiscono nelle strutture magnetiche e i loro comportamenti sorprendenti.
― 5 leggere min
Uno sguardo al comportamento degli stati topologici nei materiali.
― 5 leggere min
Esaminando come i pozzetti potenziali influenzano il movimento delle particelle a livello nanometrico.
― 5 leggere min
Nuovi metodi fanno luce sulle interazioni delle onde nei film magnetici.
― 5 leggere min
Nuovi metodi basati sui dati migliorano la comprensione degli isolanti topologici e delle loro proprietà uniche.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina l'equazione di Boltzmann inelastica e le sue implicazioni sul comportamento dei gas.
― 7 leggere min
I ricercatori scoprono metodi per migliorare la stabilità della magnetizzazione nelle catene atomiche.
― 5 leggere min
Questo studio esplora nuovi metodi per rappresentare le bande di Chern nello spazio reale.
― 8 leggere min
Questo articolo esamina come le reti tensoriali casuali siano collegate all'entanglement nei sistemi complessi.
― 6 leggere min
Esplorare il significato dei difetti topologici nella fisica e nella scienza dei materiali.
― 5 leggere min
La ricerca sui supersolidi svela nuove intuizioni nella meccanica quantistica e stati unici della materia.
― 6 leggere min