L'impianto di elio migliora le proprietà dei film policristallini senza causare danni.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
L'impianto di elio migliora le proprietà dei film policristallini senza causare danni.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno esplorando i carburanti a temperatura ambiente per l'efficienza dell'energia da fusione.
― 6 leggere min
Esaminare il ruolo dei magneti molecolari nella tecnologia quantistica e nei sensori avanzati.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come le catene spin magnetoelastiche cambiano proprietà con la manipolazione fisica.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano lo studio del comportamento molecolare dopo l'assorbimento della luce.
― 6 leggere min
Nuovi metodi integrano più nanopori per misurazioni più veloci e accurate.
― 5 leggere min
I ricercatori usano il metodo Swap Monte Carlo per studiare i liquidi super refrigerati e i vetri.
― 7 leggere min
Uno studio svela come la radiazione influenzi la struttura e le prestazioni dei metalli sotto stress.
― 6 leggere min
La ricerca svela intuizioni chiave sui tempi di vita degli spin nei materiali ibridi organico-inorganici.
― 5 leggere min
Nuovi modelli migliorano la previsione delle proprietà dei materiali attraverso le disposizioni atomiche.
― 7 leggere min
Nuove tecniche in ottica migliorano l'efficienza nella conversione della frequenza della luce.
― 6 leggere min
NEXCERA sembra promettente per migliorare le cavità laser ultrastabili con basso rumore termico.
― 4 leggere min
I modelli di machine learning migliorano le previsioni delle risposte molecolari all'irraggiamento ionico.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai recenti progressi nella ricerca sul trasferimento di carica e nei metodi computazionali.
― 5 leggere min
Gli isolatori di Chern mostrano proprietà elettroniche uniche a causa della loro topologia.
― 5 leggere min
Nuove fibre a nucleo cavo multi-core migliorano la trasmissione dei dati con perdite minori.
― 5 leggere min
Esplorando come le particelle cariche si muovono attraverso i materiali con difetti.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai processi di invecchiamento logaritmico nei materiali e nei sistemi biologici.
― 5 leggere min
Le ricerche mostrano delle difficoltà nell'interazione del CO e dell'ossigeno con il materiale MoSe.
― 5 leggere min
Questo studio valuta le prestazioni dei LLM nel rispondere a domande e nel prevedere le proprietà dei materiali.
― 5 leggere min
Una panoramica del modello XY-plaquette e delle sue intuizioni sui fractons.
― 6 leggere min
Esplorando le proprietà uniche e le applicazioni dei perovskiti a base di alogeni di piombo nella tecnologia.
― 7 leggere min
La ricerca evidenzia il potenziale degli antiferromagneti in nuove applicazioni tecnologiche.
― 4 leggere min
La ricerca sugli nematici attivi mostra come i modelli controllano i comportamenti del flusso.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i processi influenzano il comportamento delle leghe metalliche.
― 4 leggere min
La ricerca rivela come le membrane possano generare modelli di frequenza sonora unici.
― 5 leggere min
Uno studio rivela gli effetti dello strain sulle onde di densità di carica e sulla superconduttività in 2H-NbSe2.
― 6 leggere min
La ricerca sulle proprietà del vetro di boro usando tecniche di machine learning sembra promettente per applicazioni future.
― 5 leggere min
Nuovi studi rivelano interazioni chiave degli alcoli in modelli semplificati.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i metodi matematici aiutano a prevedere il comportamento dei materiali sotto stress.
― 5 leggere min
Un nuovo database accelera la scoperta di materiali magnetici per vari utilizzi.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano il comportamento elettronico unico di EuAl e le transizioni magnetiche.
― 6 leggere min
La ricerca svela forme di impulsi di tensione efficienti per migliorare le prestazioni dei dispositivi di memoria.
― 5 leggere min
Esplorare le proprietà uniche e i comportamenti dei metalli strani nella conduzione elettrica.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la manipolazione della luce con strutture di niobato di litio.
― 5 leggere min
Combinare metodi variazionali con tecniche adiabatiche per migliorare la preparazione degli stati quantistici.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora le previsioni di conducibilità termica nei sistemi di plasma polveroso.
― 6 leggere min
I piccoli polaroni influenzano molto il movimento delle cariche nei semiconduttori e nei dispositivi elettronici.
― 5 leggere min
I recenti progressi nella gestione del campo elettrico migliorano le prestazioni dei diodi Ga₂O₃.
― 5 leggere min
I ricercatori vogliono trovare nuovi superconduttori usando idruro binari.
― 4 leggere min