Nuove ricerche rivelano il doppio ruolo delle cellule T nella salute del cervello e nei problemi di memoria.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove ricerche rivelano il doppio ruolo delle cellule T nella salute del cervello e nei problemi di memoria.
― 5 leggere min
Esaminando l'impatto del TBI lieve sulla memoria e sulla salute del cervello.
― 6 leggere min
Nuove ricerche sul declino cognitivo soggettivo e le sue implicazioni per la salute del cervello.
― 8 leggere min
Esplorare le sfide cognitive legate all'età e il ruolo del fitness fisico.
― 6 leggere min
Un nuovo framework analizza il discorso per identificare lievi problemi cognitivi in diverse lingue.
― 5 leggere min
La ricerca mostra che la terapia ormonale potrebbe essere sicura per le donne più giovani dopo la menopausa.
― 5 leggere min
Questo studio mette in evidenza i problemi di accesso alle cure per gli anziani che affrontano sfide cognitive.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come l'invecchiamento influisca sulla memoria e sull'attività cerebrale.
― 7 leggere min
Nuovo studio evidenzia il ruolo della MEG nel rilevare il rischio di Alzheimer nei pazienti con MCI.
― 6 leggere min
La ricerca svela un nuovo metodo per monitorare il declino cognitivo nella malattia di Parkinson.
― 6 leggere min
Questo studio analizza le statine e la capacità cognitiva, considerando la morte del paziente nei risultati.
― 6 leggere min
Esplorare come la pressione sanguigna altalenante influisca sulla funzione cognitiva e sulla salute generale del cervello.
― 6 leggere min
Questo studio analizza il movimento e il comportamento sociale nelle persone con MCI.
― 7 leggere min
Esaminare come le iperintensità della materia bianca influenzano le abilità cognitive negli adulti più anziani.
― 5 leggere min
Esplorando come l'età influisce sulla memoria e sulla navigazione attraverso la connettività cerebrale.
― 5 leggere min
La ricerca svela il potenziale ruolo del levetiracetam nel modificare la progressione dell'Alzheimer.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che l'analisi del linguaggio può aiutare nella rilevazione precoce del lieve deterioramento cognitivo.
― 5 leggere min
Una panoramica della malattia di Alzheimer e dell'importanza della ricerca continua.
― 8 leggere min
La ricerca mostra che i sentimenti di declino cognitivo possono indicare cambiamenti nel cervello legati all'Alzheimer.
― 6 leggere min
Questo studio presenta un nuovo metodo per misurare la resilienza cognitiva nei pazienti con Alzheimer.
― 6 leggere min
Esaminare i trattamenti non farmacologici per i problemi cognitivi nei pazienti con diabete di tipo 2.
― 6 leggere min
Ricerche dimostrano che i marker biologici possono prevedere il declino della salute cognitiva negli anziani.
― 6 leggere min
Uno studio svela i rischi di demenza e i potenziali trattamenti per i pazienti della Oxford Brain Health Clinic.
― 8 leggere min
La ricerca mostra che l'attivazione di S1R potrebbe migliorare la memoria nei modelli di Alzheimer.
― 8 leggere min
Un nuovo gioco aiuta a identificare l'impatto cognitivo attraverso compiti di navigazione spaziale.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo punta a migliorare l'affidabilità delle stime causali negli studi sulla salute.
― 6 leggere min
La ricerca mostra promesse per 18F-PI-2620 nel monitorare l'accumulo di tau nei pazienti con PSP.
― 6 leggere min
Esaminare il ruolo della genetica nella demenza frontotemporale attraverso studi su gemelli e casi clinici.
― 7 leggere min
Gli assistenti vocali aiutano a identificare i primi segnali di problemi di memoria negli anziani.
― 7 leggere min
Le fratture alla caviglia negli anziani possono influenzare il recupero cognitivo dopo l'operazione.
― 7 leggere min
I ricercatori analizzano i fattori che influenzano l'Alzheimer per una migliore diagnosi precoce.
― 6 leggere min
Lo studio di un pesciolino getta luce sull'invecchiamento del cervello e sul declino cognitivo.
― 7 leggere min
Un nuovo studio mostra che gli inibitori PDE5 potrebbero non ridurre il rischio di Alzheimer.
― 6 leggere min
Scopri come l’invecchiamento influisce sulla memoria e sulle funzioni cerebrali negli adulti più anziani.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i biomarcatori aiutano a prevedere il declino cognitivo nei pazienti affetti da Alzheimer.
― 6 leggere min
Scopri come il Parkinson influisce sulla funzione cognitiva e quali sono i segnali di allerta precoci.
― 7 leggere min
Esplorare come il diabete di tipo 2 possa essere collegato all'Alzheimer.
― 7 leggere min
Il declino cognitivo influisce notevolmente sulla vita quotidiana delle persone con il morbo di Parkinson.
― 8 leggere min
Uno sguardo all'adattamento ai prismi per migliorare le abilità motorie e la consapevolezza spaziale.
― 6 leggere min
Uno studio sull'impatto dell'età cerebrale sulla funzione cognitiva in popolazioni diverse.
― 7 leggere min