Nuovo dispositivo microfluidico riduce lo stress sulle particelle per una manipolazione migliore.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovo dispositivo microfluidico riduce lo stress sulle particelle per una manipolazione migliore.
― 5 leggere min
La ricerca rivela differenze tra la materia oscura auto-interagente e la materia oscura fredda.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora la stima dell'incertezza per la hadronizzazione negli esperimenti di fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Nuove misurazioni rivelano anomalie nel comportamento dei mesoni, spingendo a riesaminare le teorie esistenti.
― 5 leggere min
Gli scienziati propongono un'equazione di stato della materia oscura in cambiamento per risolvere le tensioni cosmiche.
― 6 leggere min
I ricercatori usano autoencoder per migliorare il rilevamento di LLP nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Nuovi metodi permettono una gestione efficiente dell'intreccio nei sistemi quantistici utilizzando sfere di YIG.
― 4 leggere min
Le scoperte recenti nella fisica del top-quark migliorano la nostra comprensione delle interazioni tra particelle.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni usando un sistema grammaticale gerarchico.
― 7 leggere min
Esplorare come la casualità influisca sulle soluzioni delle equazioni differenziali parziali.
― 5 leggere min
Un sistema progettato per misurare con precisione segnali che cambiano rapidamente.
― 6 leggere min
Scopri come la tecnologia dei nanopori aiuta ad analizzare il DNA e le sue interazioni con gli ioni.
― 7 leggere min
I ricercatori scoprono come le forme degli impulsi di luce influenzano gli stati quantistici e le misurazioni.
― 5 leggere min
COMET punta ad osservare la conversione da muone ad elettrone senza neutrini.
― 4 leggere min
Esplora i metodi chiave nella meccanica quantistica per semplificare calcoli complessi.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la distribuzione della luce agli ioni intrappolati usando guide d'onda.
― 4 leggere min
Nuove strategie migliorano il TDI per ridurre il rumore laser nella rilevazione delle onde gravitazionali dallo spazio.
― 7 leggere min
Un dispositivo flessibile migliora la misurazione del tempo degli impulsi laser ultracorti in vari settori.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la chiarezza delle immagini dei telescopi per rilevare esopianeti.
― 6 leggere min
Una nuova equazione offre spunti sul problema della misurazione quantistica.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora i ripetitori quantistici per comunicazioni a lunga distanza.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come i tipi di liquidi influenzano la diffusione sulle superfici.
― 5 leggere min
AlphaDIA potenzia l'analisi delle proteine grazie a metodi avanzati e all'integrazione del deep learning.
― 6 leggere min
Le reti neurali migliorano l'accuratezza e l'efficienza della ricostruzione 3D delle superfici a partire da nuvole di punti.
― 4 leggere min
La ricerca rivela informazioni sulle proprietà della materia oscura nei dintorni del nostro Sole.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato una tecnica per generare brevi impulsi di elettroni luminosi per applicazioni scientifiche.
― 6 leggere min
I dati aperti migliorano la collaborazione e la condivisione delle conoscenze nella ricerca matematica.
― 7 leggere min
Nuovi rivelatori migliorano la rilevazione della luce nella gamma del medio infrarosso.
― 6 leggere min
Un nuovo design di orologio atomico offre una precisione migliorata per le applicazioni spaziali.
― 5 leggere min
I modi di lacerazione influenzano notevolmente la stabilità e le prestazioni del plasma nei dispositivi di fusione.
― 6 leggere min
Il metodo della Spina Gerarchica aiuta a identificare strutture cosmiche e le loro connessioni.
― 7 leggere min
Nuova tecnologia dei scintillatori migliora l'accuratezza nelle misurazioni dei fasci di particelle per il trattamento del cancro.
― 4 leggere min
Il sondaggio mJIVE-20 migliora la conoscenza delle sorgenti radio nell'universo.
― 7 leggere min
I neutrini offrono intuizioni fondamentali sulle forze della natura.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora un nuovo approccio al comportamento del bosone di Higgs e del quark top.
― 6 leggere min
Esaminare le uguaglianze nella termodinamica per migliorare l'ottimizzazione energetica nei vari sistemi.
― 5 leggere min
Uno studio rivela metodi per determinare la posizione delle particelle nei gruppi di cellule vive.
― 4 leggere min
I ricercatori migliorano l'accuratezza delle misurazioni quantistiche e riducono il rumore per un'analisi migliore degli stati multi-qubit.
― 7 leggere min
Esplorando come le palle colorate cambiano all'interno di urne su grafi nel tempo.
― 5 leggere min
La ricerca mette in luce un deficit di muoni negli studi sui raggi cosmici, migliorando i nostri modelli.
― 5 leggere min