La malattia di Pompe è un raro disturbo genetico che colpisce la funzione dei muscoli e dei nervi.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La malattia di Pompe è un raro disturbo genetico che colpisce la funzione dei muscoli e dei nervi.
― 5 leggere min
Una panoramica del cancro al seno metastatico e delle strategie di trattamento.
― 6 leggere min
La ricerca esplora le reti cerebrali per migliorare i risultati della chirurgia per l'epilessia.
― 6 leggere min
Esplorando come si sviluppa l'immunità alla malaria nelle persone.
― 6 leggere min
Un metodo per registrare immagini SHG e H E per una diagnosi migliore.
― 4 leggere min
La ricerca rivela l'impatto di SAMSN1 sulla risposta immunitaria nella sepsi.
― 6 leggere min
La ricerca punta a migliorare la durata dei trattamenti per la tubercolosi.
― 8 leggere min
Nuovi metodi offrono intuizioni più chiare sull'efficacia dei trattamenti chirurgici.
― 5 leggere min
Questo studio analizza il ruolo del ML nel prevedere le tossicità legate al trattamento nei pazienti con cancro ginecologico.
― 6 leggere min
Esplora i fattori che influenzano le forme batteriche e i loro schemi di crescita.
― 5 leggere min
La sindrome post-COVID influisce sulla capacità cognitiva e sulla salute mentale dopo l'infezione.
― 6 leggere min
Scopri come l'infiammazione e le citochine influiscono sulla perdita della vista.
― 6 leggere min
Nuove scoperte evidenziano il ruolo della PrP nelle malattie da prioni e possibili strategie di trattamento.
― 5 leggere min
Uno studio svela come la cocaina modifica le reti cerebrali legate alla gravità della dipendenza.
― 7 leggere min
Esplorare le transizioni di fase liquido-liquido nelle soluzioni proteiche e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
La ricerca avanza la terapia cromosomica per i disturbi genetici come la sindrome 8p.
― 7 leggere min
Approcci innovativi migliorano l'accuratezza dei test statistici con dati incompleti.
― 7 leggere min
Ridurre la complessità nei grafi di forma aiuta nell'analisi biologica e nella classificazione.
― 5 leggere min
Uno studio confronta i modelli EHR e i punteggi genetici per prevedere i rischi di malattia.
― 6 leggere min
Il metodo ADEPT migliora la riparazione delle valvole cardiache senza chirurgia.
― 6 leggere min
Usare l'apprendimento automatico per migliorare i criteri di idoneità e reclutamento nei trial clinici.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la struttura del cuore e la genetica influenzano la salute.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora lo studio delle modifiche degli istoni durante la differenziazione cellulare.
― 5 leggere min
Esplorare il concetto di età biologica del cervello e le sue implicazioni per la salute cerebrale.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come le mutazioni snRNA influenzano i disturbi dello sviluppo neurologico.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuove intuizioni sulle strategie di evasione immunitaria dell'HSV-1.
― 5 leggere min
Capire i fenotipi clinici può portare a una migliore cura dei pazienti e a risultati di trattamento più efficaci.
― 9 leggere min
Esplorare l'uso di marcatori surrogati per decisioni di trattamento più veloci nella ricerca.
― 7 leggere min
Esplora le incredibili trasformazioni dell'utero durante i nove mesi di gravidanza.
― 6 leggere min
SAMBA combina i dati EEG e fMRI per una migliore comprensione dell'attività cerebrale.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come il segnale Notch influisce sull'epilessia e sul recupero del cervello.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i cambiamenti dei fluidi negli astronauti e esplorano tecniche di pressione negativa nella parte inferiore del corpo.
― 5 leggere min
Scopri i varianti strutturali e la loro importanza nella genetica umana.
― 6 leggere min
Nuove ricerche mostrano promesse nella terapia genica per gravi disturbi genetici.
― 7 leggere min
Introducendo un nuovo modello per studiare le infezioni fungine polmonari.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora l'accuratezza dell'ECG riducendo la complessità.
― 6 leggere min
Il nuovo metodo ARTIC-Amp migliora la rilevazione dei virus in campioni con bassa carica virale.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo dell'ISR nella funzione mitocondriale e nella prevenzione delle malattie.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle infezioni da C. diff e al ruolo del microbiota intestinale.
― 8 leggere min
Uno studio svela legami genetici tra le RASopatie e sfide sanitarie inaspettate.
― 5 leggere min