Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# La biologia# Fisiologia

Capire lo sviluppo dei polmoni e la displasia broncopolmonare

Esplorare il ruolo dei miofibroblasti e del TGFβ nella salute polmonare.

― 6 leggere min


Sviluppo dei polmoni eSviluppo dei polmoni eapprofondimenti sulla BPDdanno polmonare e nello sviluppo.Uno studio svela fattori cruciali nel
Indice

Lo sviluppo dei polmoni è un processo complesso che avviene in diverse fasi. Una delle fasi chiave è la formazione di piccole sacche d'aria chiamate alveoli, che aumentano la superficie dei polmoni e sono essenziali per lo scambio di ossigeno e anidride carbonica. Purtroppo, molti neonati prematuri nascono prima che i loro polmoni siano completamente sviluppati, in particolare prima della fase in cui si formano gli alveoli. Questi bambini sono a rischio di sviluppare una seria condizione nota come displasia broncopolmonare (BPD).

La BPD è una malattia polmonare che colpisce principalmente i neonati prematuri. Si verifica quando i polmoni non si sviluppano adeguatamente, portando a Infiammazione e cicatrizzazione. Nonostante i miglioramenti nelle cure per i neonati prematuri nel corso degli anni, circa il 30% di quelli nati prima delle 30 settimane di gravidanza svilupperà comunque la BPD. Questa condizione è legata a problemi respiratori a lungo termine, tra cui infezioni severe, problemi delle vie aeree e persino ritardi nello sviluppo.

Il Ruolo dell'Infiammazione nella BPD

L'infiammazione gioca un ruolo significativo nello sviluppo della BPD. Fattori come le infezioni che si verificano vicino alla nascita, l'esposizione a livelli elevati di ossigeno e i danni da ventilazione meccanica possono scatenare l'infiammazione. Studi recenti hanno evidenziato una proteina specifica chiamata fattore di crescita trasformante-beta (TGFβ) come potenziale protagonista nella BPD. I neonati con BPD tendono ad avere livelli più elevati di TGFβ nel sangue e nel liquido polmonare, suggerendo che potrebbe essere coinvolta nel processo della malattia.

Esperimenti condotti su topi hanno mostrato che l'aumento dell'attività di TGFβ può portare a danni polmonari. Eppure, TGFβ è anche cruciale per lo sviluppo normale dei polmoni, il che significa che mentre può contribuire a malattie come la BPD, è anche necessario affinché i polmoni crescano correttamente. Regola alcune cellule chiamate Miofibroblasti, che sono fondamentali per la formazione degli alveoli. Quindi, capire il ruolo di TGFβ sia nello sviluppo sano dei polmoni che nella BPD è importante.

Importanza dei Miofibroblasti nello Sviluppo Polmonare

I miofibroblasti sono cellule specializzate nei polmoni che aiutano nella formazione degli alveoli. Queste cellule esprimono determinati marcatori che indicano la loro identità e funzione. Sono particolarmente abbondanti durante la fase in cui si formano gli alveoli. Studi hanno dimostrato che, se questi miofibroblasti vengono rimossi in topi giovani, lo sviluppo degli alveoli ne risente gravemente.

La ricerca ha mostrato che i miofibroblasti sono sensibili ai danni e che il loro numero potrebbe ridursi nella BPD. Tuttavia, se questa riduzione causi effettivamente la BPD o sia solo una conseguenza della malattia è ancora oggetto di dibattito.

Studiare il Danno Polmonare Attraverso Modelli di Topo

Per capire meglio la BPD, i ricercatori spesso utilizzano modelli di topo. Sono stati usati due metodi particolari: esporre topi neonati a elevati livelli di ossigeno e interrompere il segnale di TGFβ nelle cellule polmonari. In entrambi i casi, sono state osservate variazioni nel numero di miofibroblasti.

Gli esperimenti hanno mostrato che esporre i topi a livelli elevati di ossigeno ha portato a un numero inferiore di miofibroblasti. Nel frattempo, quando il segnale di TGFβ è stato interrotto, si è notata una riduzione simile. Questi risultati evidenziano l'importanza di entrambi i fattori nel danno polmonare e nella BPD.

I ricercatori hanno anche analizzato i polmoni dei topi per esaminare più da vicino i tipi specifici di cellule presenti. Hanno scoperto che durante il danno c'era una perdita di particolari cluster di miofibroblasti in entrambi i modelli. Questo suggerisce che la capacità di queste cellule di moltiplicarsi e funzionare correttamente è compromessa nella BPD.

Come i Miofibroblasti Vengono Influenzati dall'Inflammatione

Nel contesto del danno polmonare, i miofibroblasti potrebbero non solo diminuire in numero, ma anche mostrare un'attività compromessa. Quando i ricercatori hanno esaminato queste cellule in dettaglio, hanno trovato che quelle danneggiate dall'iperossia mostrano cambiamenti che suggeriscono che non sono più in grado di dividersi e crescere correttamente. Questa ridotta capacità di proliferare potrebbe contribuire alla semplificazione degli alveoli, che è una caratteristica della BPD.

I ricercatori hanno utilizzato varie analisi per indagare come questi miofibroblasti comunicano con le cellule circostanti. I loro studi hanno rivelato che c'erano meno segnali dalle cellule epiteliali polmonari, che sono cruciali per supportare la funzione dei miofibroblasti. Questa perdita di comunicazione probabilmente influisce sulla crescita e sulla salute dei miofibroblasti.

Indagare gli Effetti dell'Inibizione di TGFβ

Dato che TGFβ svolge un ruolo complicato nello sviluppo polmonare, i ricercatori hanno cercato di capire cosa succederebbe se lo bloccassero. Hanno somministrato un anticorpo bloccante ai topi durante un periodo critico dello sviluppo polmonare e hanno scoperto che questo trattamento ha portato a risultati peggiori nei polmoni di quelli esposti a elevati livelli di ossigeno. Questo ha suggerito che TGFβ è davvero importante per la funzione e lo sviluppo normali dei polmoni.

Ulteriori indagini hanno confermato che rimuovere il segnale di TGFβ non solo danneggia la crescita normale dei polmoni, ma peggiora anche la situazione nei modelli di danno polmonare. Questi risultati indicano il ruolo essenziale di TGFβ nel mantenere la salute polmonare, specialmente in contesti di esposizione a condizioni dannose come l'alta ossigeno.

Il Ruolo degli Integrini nello Sviluppo Polmonare

Gli integrini sono proteine che aiutano le cellule ad attaccarsi all'ambiente circostante e inviare segnali che possono influenzare il comportamento cellulare. L'integrina αvβ6, presente prevalentemente nelle cellule epiteliali polmonari, è stata studiata riguardo al suo ruolo nell'attivazione di TGFβ. Tuttavia, quando i ricercatori hanno disabilitato questo integrina, non hanno osservato un impatto significativo nello sviluppo polmonare in condizioni normali o durante l'iperossia.

Al contrario, i ricercatori hanno trovato che, quando hanno inibito altri integrini nelle cellule mesenchimali polmonari, i topi mostrano una crescita polmonare compromessa. Questo suggerisce che diversi tipi di integrini svolgono vari ruoli nella salute polmonare e che mirare a specifici potrebbe essere una strategia terapeutica.

L'Importanza della Proliferazione nei Miofibroblasti

I ricercatori hanno utilizzato varie tecniche per tenere traccia di come i miofibroblasti proliferano durante lo sviluppo. Hanno scoperto che il numero di miofibroblasti è diminuito nei modelli di danno polmonare e che questa diminuzione corrispondeva a una riduzione della loro capacità di moltiplicarsi.

Gli esperimenti hanno confermato che la ridotta proliferazione dei miofibroblasti porta a una semplificazione alveolare. Interrompendo la funzione delle cellule necessarie per la divisione, i ricercatori sono stati in grado di modellare un pattern simile a quello osservato nella BPD.

In sintesi, la proliferazione compromessa dei miofibroblasti è una caratteristica centrale della semplificazione polmonare legata a vari modelli di danno polmonare. Questo indica che migliorare il numero e l'attività di queste cellule potrebbe avere un potenziale terapeutico per condizioni come la BPD.

Conclusione: Implicazioni per la Ricerca Futura

Le scoperte sugli studi sui miofibroblasti e sul segnale di TGFβ forniscono preziose intuizioni su come si sviluppano i danni polmonari e come possono sorgere condizioni come la BPD. Comprendere l'equilibrio tra lo sviluppo normale dei polmoni e i cambiamenti patologici che si verificano nei danni è fondamentale per trovare nuovi modi per aiutare i neonati prematuri o quelli affetti da danni polmonari.

Ulteriori ricerche saranno necessarie per esplorare le comunicazioni cellulari all'interno dei polmoni che contribuiscono a uno sviluppo sano, per chiarire i ruoli di vari percorsi di segnalazione e per identificare potenziali strategie di trattamento che potrebbero mitigare gli impatti di condizioni come la BPD. Questi sforzi potrebbero portare a importanti progressi nella cura neonatale, migliorando infine i risultati per i neonati vulnerabili.

Fonte originale

Titolo: Impaired Myofibroblast Proliferation is a Central Feature of Pathologic Post-Natal Alveolar Simplification

Estratto: Premature infants with bronchopulmonary dysplasia (BPD) have impaired alveolar gas exchange due to alveolar simplification and dysmorphic pulmonary vasculature. Advances in clinical care have improved survival for infants with BPD, but the overall incidence of BPD remains unchanged because we lack specific therapies to prevent this disease. Recent work has suggested a role for increased transforming growth factor-beta (TGF{beta}) signaling and myofibroblast populations in BPD pathogenesis, but the functional significance of each remains unclear. Here, we utilize multiple murine models of alveolar simplification and comparative single-cell RNA sequencing to identify shared mechanisms that could contribute to BPD pathogenesis. Single-cell RNA sequencing reveals a profound loss of myofibroblasts in two models of BPD and identifies gene expression signatures of increased TGF{beta} signaling, cell cycle arrest, and impaired proliferation in myofibroblasts. Using pharmacologic and genetic approaches, we find no evidence that increased TGF{beta} signaling in the lung mesenchyme contributes to alveolar simplification. In contrast, this is likely a failed compensatory response, since none of our approaches to inhibit TGFb signaling protect mice from alveolar simplification due to hyperoxia while several make simplification worse. In contrast, we find that impaired myofibroblast proliferation is a central feature in several murine models of BPD, and we show that inhibiting myofibroblast proliferation is sufficient to cause pathologic alveolar simplification. Our results underscore the importance of impaired myofibroblast proliferation as a central feature of alveolar simplification and suggest that efforts to reverse this process could have therapeutic value in BPD.

Autori: Dean Sheppard, I. S. Khan, C. Molina, X. Ren, V. C. Auyeung, M. Cohen, T. Tsukui, A. Atakilit

Ultimo aggiornamento: 2024-09-16 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2023.12.21.572766

Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2023.12.21.572766.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili