Esaminando l'incrocio tra meccanica quantistica e relatività generale attraverso lo spaziotempo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando l'incrocio tra meccanica quantistica e relatività generale attraverso lo spaziotempo.
― 6 leggere min
Le onde gravitazionali offrono uno sguardo su eventi cosmici come la fusione di buchi neri e stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i buchi neri rispondono all'ambiente attraverso la teoria delle perturbazioni.
― 7 leggere min
Esplorare i collegamenti tra termodinamica, sistemi quantistici e spaziotempo curvo.
― 7 leggere min
Uno sguardo allo spettro di potenza primordiale e al suo ruolo nella cosmologia.
― 6 leggere min
Un'analisi degli effetti quantistici sulla stabilità dei buchi neri e sulla censura cosmica.
― 12 leggere min
Un'esplorazione di come le onde gravitazionali e le onde elettromagnetiche si influenzano a vicenda.
― 7 leggere min
Esplorando i legami tra la teoria quantistica e i fenomeni gravitazionali.
― 7 leggere min
Esplora la relazione tra onde gravitazionali ed effetti di memoria nello spaziotempo.
― 7 leggere min
Indagare sul ruolo e le proprietà delle stelle di neutroni nel nostro universo.
― 8 leggere min
Uno sguardo su come la luce e la materia interagiscono nella struttura del nostro universo.
― 5 leggere min
Esplorando come si comportano gli atomi quando cadono nei buchi neri.
― 6 leggere min
Esplorando le connessioni tra buchi neri, radiazione e dimensioni superiori.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per capire il momento angolare gravitazionale proposto da dei ricercatori.
― 6 leggere min
Uno sguardo approfondito ai buchi neri e le loro implicazioni nella gravità modificata.
― 6 leggere min
Una soluzione Tolman VII modificata include carica e costante cosmologica per intuizioni cosmiche.
― 6 leggere min
Esplorando la relazione tra inflazione, gravità e la formazione dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Esplorare le relazioni chiave tra l'entropia d'intreccio e le proprietà dello spaziotempo.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la gravità quantistica plasma la nostra comprensione dell'universo.
― 6 leggere min
Esplora il concetto di wormhole come scorciatoie nell'universo.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora i buchi neri e il loro legame con la meccanica quantistica.
― 7 leggere min
Esaminando la creazione di particelle in mezzi dielettrici che somigliano al comportamento dei buchi neri.
― 6 leggere min
Esaminando i legami tra la meccanica quantistica, i buchi neri e la struttura dello spaziotempo.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano l'accuratezza nella risoluzione delle equazioni di Einstein per i fenomeni astrofisici.
― 5 leggere min
La ricerca esamina come la torsione influisce sulla struttura e sul comportamento delle stelle di neutroni.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo delle onde gravitazionali nel testare la relatività generale.
― 4 leggere min
Una panoramica sui tensori di Killing, il loro significato e le applicazioni nell'analisi dello spaziotempo.
― 6 leggere min
Una panoramica dei buchi neri e delle loro proprietà affascinanti.
― 6 leggere min
Esplorando la formazione affascinante e l'evaporazione dei buchi neri.
― 9 leggere min
Quest'articolo esplora i collegamenti tra operatori al confine e campi di massa nella olografia.
― 7 leggere min
Un nuovo modello migliora la comprensione dei campi elettrici e dei buchi neri.
― 8 leggere min
Investigando l'influenza dei monopoli globali sulla struttura e stabilità dei wormhole.
― 8 leggere min
Indagare sulle onde gravitazionali svela intuizioni su teorie alternative della gravità.
― 5 leggere min
Una panoramica della teoria delle stringhe di tipo IIA e dei suoi concetti chiave.
― 6 leggere min
Esplorando l'importanza delle metriche a bassa regolarità nella geometria e nella fisica.
― 4 leggere min
Uno studio rivela gli effetti della massa e della rotazione sui rilevatori UDW vicino ai buchi neri.
― 7 leggere min
Un'analisi approfondita su come i sistemi di Hall quantistico aiutano a capire la radiazione di Hawking.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina il comportamento dei buchi neri quasi estremali e delle nuove teorie della gravità.
― 7 leggere min
Uno studio su come la k-deformazione aiuti a collegare la meccanica quantistica e la relatività generale.
― 6 leggere min
Questo studio esamina le equazioni d'onda nello spaziotempo di Schwarzschild-de Sitter.
― 5 leggere min