Una lente speciale separa il momento angolare orbitale e il momento radiale nella luce.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una lente speciale separa il momento angolare orbitale e il momento radiale nella luce.
― 8 leggere min
Scopri come la luce influisce sugli isomeri del torio e le sue implicazioni per la misurazione del tempo avanzata.
― 7 leggere min
Come il riscaldamento laser cambia l'emissione di luce infrarossa del vetro.
― 5 leggere min
Nuove tecniche con fibra a nucleo cavo migliorano la generazione di luce supercontinuum su tutto lo spettro.
― 7 leggere min
Nuove tecniche di imaging quantistico rivelano dettagli precedentemente invisibili all'occhio nudo.
― 7 leggere min
I ricercatori stabilizzano i pettini di frequenza QCL usando luce nel vicino infrarosso per ridurre il rumore.
― 7 leggere min
Scopri come i fasci vettoriali stanno cambiando la manipolazione della luce e le sue applicazioni.
― 7 leggere min
Scopri come i metamateriali a indice negativo possono cambiare il modo in cui vediamo la luce.
― 5 leggere min
I cristalli Tm:YAG migliorano l'efficienza e le capacità di immagazzinamento delle informazioni quantistiche.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno migliorando i materiali per avere un migliore controllo delle emissioni di luce nella tecnologia.
― 7 leggere min
Scopri i comportamenti unici e le applicazioni dei sistemi non hermitiani nella fisica.
― 7 leggere min
Questa guida svela nuovi metodi per simulare circuiti ottici quantistici in modo efficiente.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano le interazioni della luce per la tecnologia futura usando nanocavità dielettriche.
― 7 leggere min
Scopri il comportamento imprevedibile della luce nella turbolenza ottica.
― 8 leggere min
I ricercatori inventano modi per controllare la luce con tecniche di bistabilità ottica a bassa potenza.
― 7 leggere min
Scopri come i materiali bi-isotropici interagiscono con la luce in modi unici.
― 5 leggere min
Esplora come la luce interagisce con collezioni dense di atomi.
― 6 leggere min
Ta NiSe rivela proprietà uniche utili per i futuri progressi tecnologici.
― 8 leggere min
Esplorare punti eccezionali nella fisica non hermitiana e le loro implicazioni entusiasmanti.
― 5 leggere min
Scopri i polaritoni eccitonici chirali e il loro potenziale impatto sulla tecnologia.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno invertito il classico esperimento della doppia fenditura, rivelando nuove intuizioni sul comportamento della luce.
― 6 leggere min
I ricercatori scoprono nuove proprietà nel materiale affascinante NbSiTe.
― 6 leggere min
Scopri come il sensing per correlazione dei fotoni trasforma la nostra comprensione della luce.
― 8 leggere min
Scopri come i sistemi ad alta spin creano gruppi di fotoni per applicazioni avanzate.
― 6 leggere min
Scopri come la luce e le molecole interagiscono in modi nuovi ed entusiasmanti.
― 5 leggere min
Esplora i comportamenti unici dei punti eccezionali nei sistemi energetici.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante degli integrali trigonometrici generalizzati e delle loro applicazioni.
― 7 leggere min
I polimeri conduttivi offrono nuovi modi per regolare i materiali epsilon-near-zero per tecnologie avanzate.
― 5 leggere min
Esplora le affascinanti interazioni della luce casuale attorcigliata e le sue proprietà uniche.
― 6 leggere min
Una guida semplice per capire la Trasformata di Fourier nell'ottica ultravelocità.
― 6 leggere min
Esplora le proprietà uniche e le applicazioni dei punti quantistici nella tecnologia.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la nanoplasmonica modella il controllo della luce e la tecnologia.
― 7 leggere min
Scopri come la luce interagisce in guide d'onda innovative per creare solitoni unici.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano le interazioni luce-atomo con nuovi metodi di raffreddamento e intrappolamento.
― 6 leggere min