I ricercatori stanno sviluppando tecnologie per aiutare a riacquistare il senso del tatto per chi è stato ferito.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori stanno sviluppando tecnologie per aiutare a riacquistare il senso del tatto per chi è stato ferito.
― 7 leggere min
Nuove scoperte rivelano il ruolo fondamentale della mielina nella salute e nelle malattie dei neuroni.
― 6 leggere min
NeuroSA usa il calcolo neuromorfico per affrontare il problema di Ising in modo efficace.
― 6 leggere min
La restrizione di metionina influisce sulla crescita del cervello e sulla produzione di neuroni durante lo sviluppo.
― 7 leggere min
Lo strumento CHAS migliora la comprensione della regolazione genica nei disturbi cerebrali.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come il freddo influisce sulla scomposizione dei grassi nel cervello, concentrandosi sull'ipotalamo.
― 6 leggere min
Metodi nuovi migliorano l'accuratezza delle immagini del cervello e rivelano le strutture dei tessuti.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulla complessa relazione tra mielina e fibre nervose.
― 6 leggere min
Uno studio ha trovato scale temporali neurali intrinseche stabili, aiutando a capire come funziona il cervello.
― 7 leggere min
Capire i modelli di deep learning aumenta la fiducia nelle diagnosi di imaging medico.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi fNIRS usando dati sintetici e machine learning.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come i pesci elettrici debolmente elettrici elaborino i segnali per migliorare la comunicazione.
― 7 leggere min
Le microsaccadi influenzano come vediamo e rispondiamo al nostro ambiente.
― 6 leggere min
Scopri come invecchiare cambia la struttura del cervello e influisce sulle capacità cognitive.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come i segnali del cervello cambiano durante lo sviluppo nella prima infanzia.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i monociti cambiano identità dopo essere entrati nell'ambiente retinico.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i segnali visivi influenzano le reazioni di paura nei ratti.
― 7 leggere min
Nuove scoperte rivelano come il cervelletto supporti il pensiero e la presa di decisioni.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come la pressione influisce sugli assoni nel glaucoma, portando alla perdita della vista.
― 8 leggere min
L'allenamento olfattivo può aiutare a riacquistare il senso dell'olfatto dopo la perdita.
― 7 leggere min
Indagando sull'evoluzione e la funzione degli enzimi MAO in diverse specie di vertebrati.
― 6 leggere min
Esplorare come i cervelli degli anziani si adattano alle sfide cognitive.
― 8 leggere min
Uno studio mostra come i topi bilanciano ricompense e pazienza nella ricerca di cibo.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi dei dati di immagini cerebrali usando tecniche di apprendimento manifolto.
― 5 leggere min
I ricercatori scoprono i percorsi neurali del trattamento del gusto nelle mosche della frutta.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'importanza dell'attività aperiodica nell'analisi dei segnali cerebrali.
― 7 leggere min
Uno studio rivela il ruolo del segnale dell’NF-κB nei microglia nella risposta alle malattie prioniche.
― 5 leggere min
La ricerca svela come alcune aree specifiche del cervello controllano le risposte della tosse nei mammiferi.
― 6 leggere min
La ricerca mostra progressi nello studio delle cellule nervose negli organoidi dell'epitelio olfattivo.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'imaging dei tessuti viventi con un impatto minimo sulle cellule.
― 7 leggere min
Esplorando come il cervello percepisce la profondità e gestisce i segnali visivi.
― 6 leggere min
Analizzando i monitor OLED per migliorare la precisione nella ricerca cognitiva.
― 6 leggere min
Esplorare le complessità della classificazione dei neuroni e il suo ruolo fondamentale nel campo delle neuroscienze.
― 7 leggere min
Esplorare come le neuroscienze cognitive possano migliorare la comprensione dei modelli AI.
― 8 leggere min
La ricerca fa luce sui geni legati ai disturbi del movimento oculare.
― 7 leggere min
La ricerca sulle disfunzioni cognitive offre spunti per il trattamento dei disturbi psicotici.
― 6 leggere min
Nuovo studio utilizza la microtomografia a raggi X per un'analisi dettagliata del cervello dei topi.
― 6 leggere min
La ricerca svela le dinamiche delle reti neurali impulsive e la formazione di schemi.
― 5 leggere min
Uno studio sull'attivazione dei neuroni tra lingue e compiti nei modelli multilingue.
― 10 leggere min
I ricercatori migliorano le SSNN, potenziando l'apprendimento dai dati di spike attraverso nuovi metodi.
― 5 leggere min